|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Convertire in DVD
-
24-08-2014, 13:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 120
Convertire in DVD
Ciao
devo convertire i divx (.avi .mkv .wmv) per leggerli con i lettori da "salotto" quindi in .VOB,
il problema nasce quando dovrei convertire una collana intera, e con il soft che uso tutt'ora
non posso aprire + istanze e quindi cè bisogno dell'utente ogni volta....
Cè un programmino magari free per convertire il tutto in ognun disco in DVD?
-
24-08-2014, 16:02 #2
Ciao,
ConvertXtoDVD è uno dei migliori programmi in circolazione http://it.vso-software.fr/products/convert_x_to_dvd/
-
24-08-2014, 18:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 120
si ma Non fa quello che dico io
-
24-08-2014, 19:14 #4
Non capisco però lo scopo della domanda.
I Divx, mkv, ecc. che possiedi, le solite "copie di sicurezza", ovviamente saranno ben stati ricavati da DVD che, altrettanto ovviamente, sono in tuo possesso, non vedo infatti altro modo per averli, pertanto perchè rifare il lavoro contrario, non puoi usare direttamemnte i DVD originali?(stesso discorso per eventuli BD).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2014, 19:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 120
si si, ho capito il moralismo vediamo di darti una risposta......
Compro ovviamente i DVD originali, ma mi scoccia togliere il film protettivo perche li collezziono, successivamente avendo copia originale posso possedere i file scaricato che sia.... .avi .mkv, non potendo utilizzare il dvd all'interno quindi devo ogni volta fare la conversione in .vob però non riesco a concatenare il lavoro per farli in automatico....
ok?
-
24-08-2014, 22:22 #6
@ Eoloprox
Bella risposta, ammiro la tua immaginazione, questa speigazione non l'aveva ancora data nessuno.
Però, due cose:
1 - non è moralismo, è la Legge
2 - anche volendo prendere per buona la tua spiegazione () allora ci sarebbe da risponderti che tu ammetti di scaricare film dalla rete e sai benissimo che è vietato caricarli, chi fa l'upload commette un reato penale, chi li scarica solo amministrativo, inoltre tu sai pure benissimo che puoi fare la copia di materiale in tuo possesso legittimo solo se non violi le protezioni apposte e la maggior parte dei DVD e tutti i BD sono protetti, quindi sono state violate le protezioni, quindi tu non puoi scaricare e usare quei file.
Comunque poichè ammetti di conoscere i siti pirata direi che puoi benissimo rivolgerti a loro per le info che ti servono, sono sicuro che saranno lieti di collaborare, su questo forum, invece, la pirateria (come è la tua) non è tollerata.
Chiuso l'argomento, non è il caso di proseguire oltre."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2014, 23:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 120
ma che dici'????
caricare? Scaricare ? Protezioni?
io NON voglio aprire il DVD per conservarli nel bene e meglio possibile....
NON carico, ho solo il file....
quale Protezioni!!!!
Spiegami perchè violo la legge,
non la violo, devo convertirli in DVD
ciao
-
25-08-2014, 01:55 #8
@ Eoloprox
Quale parte di questa frase non era scritta in modo chiaro?
Chiuso l'argomento, non è il caso di proseguire oltre.
E' vietato dalla Legge violare le protezioni anticopia messe in atto dal detentore dei diritti (le Case Produttrici) su CD/DVD/BD (nella stragrande maggioranza dei DVD commerciali esiste tale protezione, nei BD obbligatoriamente in tutti, fa parte dello standard).
Pertanto se avessi aperto le tue preziosissime confezioni, lacerando il cellophane e facendo così crollare le loro quotazioni in Borsa, e ne avessi fatto una copia tramite, ad esempio, AnyDVD (non esistono molti altri soft per farlo), avresti violato la normativa vigente attualmente in Italia in tale campo; della cosa si è parlato tante volte qui sul Forum, bastava prendersi la briga di fare una ricerca, invece di meravigliarsi.
Pertanto già questo comportamento non sarebbe argomento da trattare in questo forum.
Tu affermi di non aver agito in questo modo, hai scaricato invece dalla rete materiale protetto da copyright che qualcun altro ha piratato, poichè ha fatto al posto tuo il lavoro materiale di copiarlo, compiendo a sua volta una violazione di Legge, anzi, ne ha fatte due: ha violato le protezioni soft poste sui DVD/BD e ha messo le copie in condivisione in rete (questo è Penale).
Tu, usufruendo di quel materiale che, ripeto, è illegale, hai commesso a tua volta una violazione (e vieni a chiedere info su come usufruirne?).
Per prevenire le tue obiezioni:
vuoi fare la collezione senza aprire la confezione? Bene, ne compri due copie, una la tieni chiusa così che la potrai poi rivendere a caro prezzo (mi sembra un buon investimento) e l'altra te la guardi tranquillamente ogni volta che vuoi; vuoi farne anche una copia per vederla tramite mediaplayer? Purtroppo non è permesso, pertanto se vuoi falla pure, a casa tua puoi fare quello che vuoi, ma non venire a chiedere pubblicamente aiuto sul come farla.
Mi sembra tutto semplice e molto chiaro.Ultima modifica di Nordata; 25-08-2014 alle 13:27
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2014, 11:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 120
quindi e reato possesere il divx anche avendo il DVD?
-
25-08-2014, 13:13 #10
Esatto. Perché il divx è sempre ottenuto violando la protezione del relativo dvd.
Che poi l'abbia realizzato tu personalmente o soltanto scaricato ha poca importanza, sempre di illecito si tratta
-
25-08-2014, 13:18 #11
@Eoloprox
Se il divx riguarda una opera protetta dal diritto di autore ed è stato ottenuto con i seguenti metodi:
1) Scaricato da internet
2) Realizzato dal disco originale in proprio possesso se protetto con sistemi anticopia come praticamente la totalità dei DVD-BD (poi violati da programmi che eludono/eliminano queste protezioni come anydvd o dvdfab o altri decrypter)
E' pirateria e quindi reato.
Nel primo caso se il download è eseguito con sistemi che prevedono la condivisione (torrent, emule...) dato che oltre ad ottenere il file lo "trasmetti" il reato è penale.
Nel secondo è reato civile.
Nel campo dell' audio la situazione è invece differente dato che la stragrande maggioranza dei supporti non hanno protezioni e il possessore del supporto può esercitare il diritto di copia privata secondo i termini di legge ovviamente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Copia_privata_(Italia)...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
25-08-2014, 13:44 #12
Una cosa che mi hanno spiegato gli avvocati, cosi', per la precisione:
''Impropriamente si dice "reato penale", perché con la parola reato si intende l'illecito penale, cioè una violazione di legge sanzionata con la pena. Infatti non esistono "reati non penali". La sanzione conseguente alla violazione di un precetto penale è la pena, di forma o gravità diversa a seconda del reato.''Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
25-08-2014, 13:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 120
alla faccia del *****
-
25-08-2014, 14:34 #14
ma non esiste piu' la cosidetta copia di sicurezza personale? cioe' ricordo male oppure prima era possibile?
Ultima modifica di cinemaniaco; 25-08-2014 alle 14:36
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
25-08-2014, 16:51 #15
Che sappia io per un periodo insieme ai dvd/burattini davano un codice per scaricare una copia digitale del film acquistato. Più che copia di riserva era un modo per poter usufruire del film anche con altri dispositivi ( mobile o meno). Ultimamente non so qualche casa ancora dà questa possibilità. Il vero neo di questa iniziativa a mio avviso era che il film era scaricabile entro una certa data, e per chi come me compra dvd dopo un po' a prezzi più bassi il servizio era inutile. I
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82