|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Il DTT rovina i canali analogici ????
-
04-01-2007, 01:14 #16
Non ho capito la tua risposta alla mia affermazione che il passaggio al DTT non è una trovata italiana, ma un passaggio che sta avvenendo, più o meno lentamente, in tutto il mondo (almeno nei paesi che hanno un servizio televisivo degno di questo nome) e ti assicuro che, anche se sono un provincialotto cerco di non dire "cavolate" più o meno grandi.
Vorresti quindi dire che il passaggio al DTT è solo una mera questione interna all'Italia (per chi sa quali scopi incoffessabili).
Ad esempio, negli U.S.A. il termine è stato fissato al 17/2 2009, in Giappone il 24/7/2011, la Korea del Sud è già completamente servita, in Australia è stato fissato il 2012 (le città con almeno 40.000 abitanti sono già conmpletamente servite), e via così, non c'è bisogno di andare sul posto per avere queste informazioni.
La qualità dei programmi o il loro contenuto è un altro discorso, ma credo sia indipendente dal tipo di modulazione con cui il segnale viene irradiato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).