|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Alta Definizione: siamo proprio sicuri?
-
30-12-2006, 17:52 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Alta Definizione: siamo proprio sicuri?
Come premessa dico che non sapevo dove aprire questo thread, poi ho pensato che doveva essere una discussione aperta, una disquisizione sulle reali capacità dell'HD, una vostra reale percezione del fenomeno e soprattutto un momento di riflessione e perciò ho ritenuto più opportuno aprirlo qua che non nella apposita sezione dedicata alle sorgenti HD!
Oggi sono andato al MW ad Agliana (chi è toscano della zona Firenze-Prato sa di cosa sto parlando) e oziando nel mio ultimo giro dell'anno mi sono imbattuto nell'accoppiata Samsung lettore Blu-ray-tv color lcd 40 pollici e sono rimasto interdetto e non poco e con me la mia dolce metà che è molto meno esigente di me!
Tralasciando che il pannello del tv è 1366x768 e che il lettore era "sparato" a 1080i, tralasciando che l'immagine a tratti ondulava, a tratti scalettava e a tratti aveva dei problemi sugli sfondi (non voglio soffermarmi su queste problematiche che forse sono derivate proprio dall'accoppiata risoluzione pannello-risoluzione lettore, ho chiesto se si poteva vedere l'immagine in 720p ma mi è stato detto che il lettore aveva problemi...mah) la cosa che mi ha più colpito in positivo ma anche in negativo è stato il livello di dettaglio: pauroso!!!!
Il film era Stealth (quello con Jessica Biel, con gli aerei militari comandati dal computer), la cosa che mi ha colpito di più è stata in primis la differenza tra le scene girate in "esterni" e quelle girate in "interni": le prime hanno un livello di dettaglio allucinante le seconde lasciano IMHO molto a desiderare!
Nelle scene all'aperto sembra di vedere un documentario National Geografic, tridimensionalità super spinta, colori super saturi, definizione super "tagliente", nelle scene indoor sono rimasto stupito negativamente dall'effetto "fumetto"!! Le figure in primo piano sembrano incollate sullo sfondo e lo sfondo poteva avere una definizione ben maggiore!
Ora dopo tutta questa tirata dovevoglio andare a parare?
IMHO vi dico che difficilmente riuscirei a vedere un film intero in queste condizioni!
Troppo "finto" per essere vero, troppo innaturale, definizione incredibile ma nel senso brutto della parola (non credibile), colori super saturi, iperdettaglio ecc.ecc.
Vi dico che come prima visione del BR sono rimasto molto male!
Finchè si parlava di documentari tutto ok, ci può stare di vedere la zecca nella narice dello gnù nella prateria, ma Stealth visto come lìho visto oggi sa di bello ma impossibile, niente a che vedere con la visione a cui sono abituato al cinema!
La cosa che più mi ha colpito è stato che sullo sfondo c'erano 30 tv color accesi con Fast and Furios Tokyo drift e mi parevano tutti molto meglio!
Voi cosa ne pensate?
Siamo sicuri che sarà (sia) la scelta giusta?
Abbiamo bisogno di un supporto che offre immagini che non sono più nemmeno lontanamente simili "all'originale" cinematografico?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
30-12-2006, 18:10 #2
sparo la cavolata delle 19.04
magari non ti piace la resa perchè è troppo digitale e ci vorrebbe qualcosa che la rendesse più soft....più analogica.
fai come me,
se porti gli occhiali toglili così si sfuoca un po' l'immagine e diventa cinema like
scherzo,però purtroppo è come dici te.
vedrai che tra un po' la gente sarà in giro a cercare vpr digitali full hd ma con la morbidezza d'immagine di un crt.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-12-2006, 18:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
mastico alta definzione da quasi 20 anni anzi forse la mangio
e posso dirti che l'hd è reale solo quando la catena è completa dala ripresa alla fruizione
il mio ex direttore diceva glass to glass cioè dal vetro dell'ottica (altro elemento anconra più importante) al vetro del display che sia tubo o pannello
allora una serie di concause hanno fatto in modo che tu avessi una brutta percezione delle immagini
innanzi tutto il centro commerciale non è il luogo adatto sia per come connettono gli impiatti che per quello che ci fanno girare
infatti non a caso collegano sempre lettori un pò malaticci, cavi lunghi e non schermati dai mille reattori neon presenti, televisori non regolati bene (considera che i plasma e lcd hanno mille regolazioni e non solo colore , luminosità e contrasto) ma anche tutto ciò che il dsp del segnale
inoltre il 720p per me non è la vera alta definzione ritengo la 1080 la vera soluzione verso l'hd
arriviamo al film , la solita americanata dove riprese effettuate in blu screen (parliamao di super caccia in volo) quindi più che un film è un prodotto di compiuter grafica poco più di un bel cartone animato ecco che i colori sono saturi, scene definitissime magari girate in eletronico per ridurre i costi di pellicola e telecinema e importare tutto su computer ed elaborare, mentre le riprese degli interni in pellicola dove normalmente il direttore della fotografia non è lo stesso delle riprese degli aerei, gli americani hanno sempre minimo due unità seguite da due direttori della fotografia diversi
in ultimo le luci all'interno del centro commericle sono neon misti lampade a basso consumo etc che genrano colori e fliker che non aiutano al godere della visione
in conclusione se hai la possibilità di vedere un filmato hd girato, montato e proiettato senza mai spezzare la catena della sua natività Intendo la definizione) potrai avere quella che gli anglossassoni chiamano la window effect ovvero l'effetto dfinestra cioè come vedere da una in finestra2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
30-12-2006, 19:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
sono pienamente d'accordo con te caro Klaus sul fatto che tutta la catena debba essere HD altrimenti un collo di bottiglia potrebbere rendere vana tutta la messa in onda!
Come sono d'accordo che il centro commerciale non sia il luogo migliore del pianeta per valutare un filmato in HD, infatti non mi sono permesso di disquisire sulle problematiche relative alle scalettature, agli scatti ondulatori e quant'altro affliggeva il filmato in questione, mi sono solo permesso di dire che farei molta fatica a visionare un film che si veda in quel modo cioè tutto "troppo"!
Ho il bruttissimo presentimento che tutti i filmati BR (e a questo punto anche HD-DVD) possano essere afflitti da sindrome del troppo che stroppia!
L'effetto videogame mi pare che sia alle porte!
La iperdefinizione che ho visto oggi non mi è piaciuta affatto, IMHO è troppo irreale altro che finestra aperta!
La tridimensionalità è la cosa che più mi è piaciuta, ma anche in questo parametro mi è parsa una tridimensionalità fuorviata e fuorviante, troppo tridimensionale per essere vero, cosa che ancora non avevo visto in nessun filmato in HD!
Tutti i parametri IMHO erano troppo spinti!
Il mio discorso riguardante il 720p era riferito alla risoluzione nativa del pannello a cui il lettore era collegato, IMHO avrebbero fatto meglio a settarlo 720p in modo tale da avere meno artefatti!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
30-12-2006, 20:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da igor
l'effetto video game
è prorpio così
puertroppo per colpire gli spettatori nei centri commerciali o nelle immagini preporste che fanno girare i dettagli elettrronici sono esasperati, anche sul'alta definzione che non ne avrebbe bisogno si tende a esagerare ed abusare di sharpening con un risultato innaturale ed elettroncio
il circuito di dettail nelle telecamere e nei sistemi video era nato come compensazione delle perdite di definizione nei montaggi video di un tempo e nella trasmissione televisiva , adesso ivece, con l'alta definzione non ci sarebbe più bisogno di sharpeness o dettail o comunque se ne serve giusto in forma ridotta2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
03-01-2007, 20:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ci sono tornato con un amico e anche lui ha avuto la stessa identica sensazione
ciao
igor
ps: Jessica Biel invece in HD è ancora più bellaImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer