Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    BLU RAY con solo audio Dolby Digital 5.1?


    Spero che la sessione sia quella giusta. Ho acquistato recentemente un concerto in blu ray "Live in Finland", dei Sonata Arctica, e in copertina leggo che ha le codifiche multicanale in semplice 5.1 Dolby Digital, niente DTS, e neppure decodiche lossless. Come è possibile? E' una cosa normale?

    Nel mio piccolo, è da pochissimo che acquisto materiale in alta definizione, supponevo che come minimo ci fossero tracce DTS su un blu ray. Ho il desiderio di sentire la differenza con un semplice dvd. E' una supposizione inesatta?
    Grazie per l'eventuale risposta.
    Emanuele
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    purtroppo non è assolutamente scontata la presenza di codifiche audio lossless (anzi, in realtà molto spesso anche per i film la codifica lossless viene inserita solo per la traccia in lingua originale) e nemmeno DTS... giusto per dare un'idea, uno dei blu-ray più attesi dello scorso anno (the dark knight rises) per quel che riguarda la traccia italiana fornisce una scarsissima Dolby Digital 5.1...

    c'è poco da fare, l'unico modo che abbiamo per protestare in modo civile è leggere attentamente le specifiche dei prodotti che compriamo, e lasciare sullo scaffale quelli che non ci soddisfano.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    purtroppo non è assolutamente scontata la presenza di codifiche audio lossless (anzi, in realtà molto spesso anche per i film la codifica lossless viene inserita solo per la traccia in lingua originale) e nemmeno DTS... giusto per dare un'idea, uno dei blu-ray più attesi dello scorso anno (the dark knight rises) per quel che riguarda la traccia ita..........[CUT]
    Grazie Firestart!!! Grazie molte per la risposta ultra rapida! Il sospetto è quindi realtà.
    La cosa mi fa riflettere e ribadire un pensiero che, spero vivamente non offenda nessuno. Non è mia intenzione innescare una polemica gratuita.
    Uno si allestisce un impianto audio video ultra sofisticato, spende migliaia di euro, e poi... manca il software!
    O ti fai la paranoia nuda e cruda di ascoltare e, far ascoltare ai tuoi amici, sempre gli stessi dischi "test", i migliori del lotto, sempre e solo i soliti 20 blu ray noti con video e audio di riferimento, altrimenti ti rodi il fegato e pensi a quanti soldi hai speso senza avere la libertà di scegliere ciò che piace sempre di qualità. Ti prendi una tv o un vpr all'ultimo grido e poi, tramite antenna o satellite vedi al massimo il 1080i, salvo rarissime eccezioni;acquisti i film o i concerti di tuo gusto e scopri che diversi di questi non sono nulla di eccezionale sia sotto il profilo video sia sotto quello audio; i dvd sono finiti, sembrano estinti per gli appassionati, tutti ti consigliano i blu ray dicendoti -vedrai che roba!- e poi trovi le sorprese "amare" come quella capitata al sottoscritto.
    Mi chiedo: sono io che cerco di stare un po con i piedi per terra oppure la realtà è diversa, e farnetico per sopraggiunti limiti di età?
    Ciao.
    Emanuele '63


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •