Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1

    Creare studiolo di registrazione!


    Salve gente, ho recentemente creato esperienza professionale per la mia persona a milano, tra studio di registrazione ed esibizioni live. Per motivi molto personali sono stato costretto a tornare a vivere a Palermo.
    Qui tra i vari progetti ho quello di realizzare uno studiolo di registrazione a casa. Mi piacerebbe capire quali soluzioni più o meno economiche esistono per l'insonorizzazione.
    (considerando che tuttavia, batteria a parte, che si può registrare in orari "normali" gli strumenti più "rompiscatole" dal punto di vista delle frequenze, come basso etc, sarebbero registrati con gli ascolti in cuffia o da chi si occupa del record e del mix in casse ma mai a volumi da paura. Ergo non mi serve l'insonorizzazione totale, bensì qualcosa che permetta ai vicini di non sentire gli sturmenti acustici come sax, piano etc, se registro alle 2 di notte. O comunque prenderei anche in esame la possibilità di isolare acusticamente per evitare la trasmissione dalle casse della macchina che registra, in modo che registro durante il giorno o in orari non troppo proibitivi a posso occuparmi del mixing etc anche di notte, anche se non mi entusiasma troppo quest'ultima ipotesi, ma si sà, tutto dipende dai costi.

    Grazie infinite per l'aiuto,
    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    34

    Bisogna vedere un pò la spesa, abbattere il rumore senza un isolamento totale è un pò difficile, o opti per rifare completamente la stanza con fogli di piombo e isolamenti vari acustici, oppure puoi optare per la costruzione di un box all'interno della stanza più o meno grande alle tue esigenze, in questo modo crei una scatola dentro un'altra scatola, cose tipo queste
    http://www.mercatinomusicale.com/cer...norizzato.html
    poi per i prezzi bisogna vedere, magari andare sull'usato in entrambi i casi, altrimenti comprare materiale nuovo spendi cifre abbastanza alte e tu hai esigenze di registrare diversa strumentazione quindi hai poche alternative se non isolare completamente in questi sistemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •