Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Minidv uso webcam

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Minidv uso webcam


    Mi chiedevo se sia possibile usare una videocamera minidvd Sony PC110,
    con funzione di fotocamera e quindi collegamento usb(per scaricare le foto)come webcam,
    ovviamente non vi è indicato niente dal costruttore (sony)anche perchè ha qualche anno e le webcam ancora erano poco diffuse,ma mi pare che adesso qualche fotocamera o videocamera forse abbbiano la possibilità appunto di essere usate come webcam,

    esiste quindi qualche softwere che sfruttando appunto il collegamento usb della videocamera la trasforma in webcam?

    saluti

    hal
    Ultima modifica di hal-9000; 18-11-2004 alle 11:36

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    ripensandoci....magri anche tramite firewire,
    considerando che quando si connete tramite firewire si apre movie maker e visualizzal'immagine che la videocamera sta' catturando.....

    nessuno ne sa niente?


    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962

    Re: Minidv uso webcam

    hal-9000 ha scritto:
    ... mi pare che adesso qualche fotocamera o videocamera forse abbbiano la possibilità appunto di essere usate come webcam,

    esiste quindi qualche softwere che sfruttando appunto il collegamento usb della videocamera la trasforma in webcam?
    E' vero. Ormai anche fotocamere e videocamere (anche a 3 CCD!) iniziano a presentare questa funzionalità. Ma non conosco le modalità per poter utilizzare anche una "normale" videocamera.

    Io proverei ad utilizzare le impostazioni dei vari programmi che utilizzano le funzionalità webcam (es messenger, ICQ etc.) Magari è solo una questione di impostazioni.

    EMidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Minidv uso webcam

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    E' vero. Ormai anche fotocamere e videocamere (anche a 3 CCD!) iniziano a presentare questa funzionalità. Ma non conosco le modalità per poter utilizzare anche una "normale" videocamera.

    Io proverei ad utilizzare le impostazioni dei vari programmi che utilizzano le funzionalità webcam (es messenger, ICQ etc.) Magari è solo una questione di impostazioni.

    EMidio
    Normalmente via USB vengono riconusciute previa l'istallazione dei driver di supporto che vengono dati su Cd nel package della Cam.
    Dopo l'istallazione, la periferica viene vista come device di acquisizione immagini.
    Da non sottovalutare, anche, la possibilita' di collegarla sull'ingresso video ( sulle schede video che prevedono acquisizione )
    In questo modo viene gestita direttamente dal driver di acquisizione della scheda video ( nel mio caso Matrox ) e viene vista dai piu' comuni prg. di messaggistica e videoconferenza.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Ciao emidio.

    Ho provato con MSN,
    pero' la prova nn è completa poichè nn ho nessun contatto in linea,pero'per adesso è emerso questo :

    Aprendo: strumenti-->regolazione guidata audio video ,con la videocamera collegata in firewire,riconosce subito la videocamera Sony e compaiono le immagini nella finestra video,inoltre la riconosce anche come micronofono,fin qui' tutto ok,

    pero' se vado su :strumenti-->impostazioni webcam,mi dice:
    "impossibile modificare le impostazioni della webcam poichè non è colegata al computer oppure è in uso con un altro programma"e sulla finestra video nn compare niente.

    Mi sono ovviamente accertato e la videocamera non è in uso in nessun programma.
    La cosa strana è che se la videocamera è spenta e torno su :strumenti-->impostazioni webcam,mi dice:
    Impossibile trovare la webcam,accertarsi che sia collegata e riprova.

    Pertanto a videocamera accesa la riconosce,(dimostrato anche dal fatto che su strumenti-->regolazione guidata audio video,la riconosce)
    pero' nelle impo proprie della webcam no

    Davvero strano.....
    Provero' ad avviare la videoconferenza nn appena un mio contatto sarà online e vediamo che succede.+


    saluti


    hal

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Rispondo a Highlander:

    ho già provato,pero' la mia videocamera con collegamento usb serve solo a trasferire i file presenti nella memory stick e infatti sul display compare la sritta "pc mode" e anche rimuovendo la memori stick non compaiono le immagini catturate.

    il discorso che fai tu vale sempre invece in collegamento firewire dove la videocamera è sempre riconosciuta come dispositivo di acquisizione immagini,pero' come ho spiegato nel post sopra,in MSN viene riconosita solo su ""strumenti-->regolazione guidata audio video"" enon su ""strumenti-->impostazioni webcam"",
    devo comunque ancora provare a lanciare la video conferenza (nn appena uno dei miei contatti sarà online).


    saluti

    Hal

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    dammi il tuo contatto e si prova anche io sono curioso io ho una sony trv14


    il mio contatto su msn è jago.c@tiscali.it

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    adesso non posso.....
    pero' sono riuscito a provare e funziona (su MSN)pero' solo collegando in firewire e solo in modalita VIDEOCONFERENZA e non im modalità webcam ,
    pertanto vari parametri che si possono regolare in modalità webcam non sono regolabili,

    inoltre usando come mic quello della videocamera ,c'è molto ritardo e l'audio è distorto,
    non ho provato invece usando un mic indipendente,se usando un mic indipendente funzionasse bene l'audio direi che salvo qualche limitazione il risultato sarebbe buono!

    pero' consiglio a tutti di comprare una webcam se nn per il fatto che tenere accesa la videocamera molto tempo nn è consigliabile!


    Saluti


    Hal


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •