Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364

    Che diffusori sono??Si possono riparare?


    Mio papà mi ha portato a casa questa coppia di diffusori,non sò di che marca siano nè di quale tipo.Ho fotografato la targhetta dietro nella speranza che mi possiate aiutare.Ha la membrana (se così si chiama) del woofer rotta (di entrame le casse)...










    Aspetto vostri interventi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78
    Altoparlanti italiani (vintage anni '70).
    Se non erro prodotti dalla Milani Elektro.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La marca è quella riportata sulla targhetta, ormai non più esistente da anni, un onesto produttore di allora.

    Si possono sicuramente riparare, un qualsiasi riconatore lo può fare, devi solo sentire il costo e decidere tu se ti conviene.

    Ho visto che oltre al woofer anche la sospensione del midrange (altoparlante in alto a sinistra) è da sostituire.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Grazie ragazzi...ma che prestazione hanno questi diffusori?Quanti metri quadri potrebbero coprire?Sono abituato con delle tesi 260...

    PSer farli riconare quanto sarebbe la spesa?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Non avevo mai sentito questa marca, per certi versi... ma non sono loro... assomigliano a dei Perser che ho in cantina.
    Anche questi sono di origine Italiana?

    Chissà come suonano?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Teksel e' il nome che prese la Milani Elektro,gli altoparlanti sembrano SIPE,non male.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    ho guardato per riconare si possono comprare su ebay le membrane vengono sui 10-15 euro...ma che amplificatore mi servirebbe per pilotarle?Il mio onkyo 608 può andare bene per fare una prova?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ovviamente sì... anzi modererei la potenza visto che dichiarano di accettare al massimo 50W in ingresso.

    Quanto a riconare e rimettere le membrane in casa, non saprei... il risultato potrebbe non essere adeguato!

    Mi raccomando pulisci anche i contatti dei morsetti!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    ma queste casse fanno un po' di rumore o sono grosse per niente?Non è che suonano più forte le mie tesi 260?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si possono riconare, vero, infatti l'ho scritto, ma va fatto da chi lo sappia fare, se tu non lo hai mai fatto lascia perdere.

    Il fatto che si trovi in vendita per il materiale per fare la riparazione non vuole automaticamente dire che chiunque lo può fare, si trovano in vendita (in rete o nei negozi di ricambi) anche le valvole o l'albero motore di un'auto, ma ciò non vuole dire che sia cosa alla portata di chiunque.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Concordo con nordata, sicuramente farselo da soli richiede un poco di esperienza. Si rischia di ottenere un risultato, magari esteticamente corretto, ma funzionalmente meno! Almeno per quanto abbia visto io!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •