Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sharp 833 e SKY

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    3

    Sharp 833 e SKY


    Innanzitutto ciao a tutti gli utenti del forum, sono nuovo (per il forum) quindi mi presento ... Enrico, tecnologicamente un dilettante duretto di comprendonio ... ma cerco di capire!
    Bene, da un non tanto vecchio "LG" lcd ho comprato uno SHARP AQUOS QUATTRON 46", (LC-46LE833E) che ho collegato alla rete, alla canonica antenna ed alla scart del decoder "HD" di SKY.
    Innanzitutto (scusate lo stupore della mia ignoranza) il televisore oltre l'attacco tradizionale per l'antenna, un'infinità di prese USB, HDMI ecc. ha lo spinotto per l'antenna satellitare (non lo sapevo di questa possibilità) ma nel dubbio non l'ho utilizzato.
    Alla prima accensione i soliti programmi di settaggio, poi visione di qualche programma, ottimo il digitale terrestre, ma per "andare" su SKY (collegato con la scart) devo spegnere e riaccendere il decoder poichè non trovo un comando specifico nei vari menù. Naturalmente l'uso della scart non mi consente la visione HD; quindi collego il cavo HDMI alla prima delle 4 prese disponibili. Nulla cambia fino allo scollegamento della scart, (tutto nero) poi dal menù attivo la "HDMI" e finalmente vedo SKY in HD. La sintonizzazione richiede sempre una ricerca non proprio intuitiva!.
    Ora la domanda: se l'apparecchio ha il decoder satellitare incorporato, possibile che non posso eliminare il decoder esterno di SKY? Sulle istruzioni ho verificato che SHARP fornisce uno "SLOT" (da acquistare separatamente) da inserire nell'apposito alloggiamento "CI" per la tessera delle emittenti satellitari criptate, ma di questo "SLOT" presso veri rivenditori non ho trovato traccia, anzi ho anche dovuto discutere per evitare di farmi considerare un pazzo dai vari commessi, che asserivano che l'apparecchio non poteva collegarsi ad alcun satellite senza decoder esterno, e probabilmente lo spinotto dedicato era "FINTO".
    Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Trovo strano l'acquistare un prodotto senza neanche saperne le caratteristiche base, come in questo caso la presenza di un sintonizzatore DTT e di uno SAT, ci sarà ben stato scritto sul cartellino che era fornito di 2 sintonizzatori e, comunque, c'è sicuramente scritto nel manuale di istruzioni, per cui bastava leggerlo.

    In ogni caso in quello slot basta inserire la solita CAM (sono tutte uguali, fatte dalla stessa ditta svizzera, a parte l'etichetta stampata sopra) per poter usufruire della ricezione di alcuni canali criptati.

    Non ho scritto "di SKY" poichè in quel caso ci vorrebbe una CAM opportunamente programmata e, sicuramente, non approvata da Sky, per cui anche se possibile si violerebbe il contratto stipulato con Sky ed argomento non trattabile nel forum.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    3
    Ringrazio della risposta, anche se non ci ho capito molto, ma avevo premesso che sono ignorante in materia, tant'è che ho comprato il TV perchè mi è piaciuto visto sullo scaffale! per le caratteristiche tecniche e prestazioni cerco di capire ora.... non fucilatemi!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78
    rispondo ad una parte della tua domanda. Nello slot andrebbe inserito un modulo cam che contiene le istruzioni per dialogare con la scheda del fornitore del servizio tv (es. mediaset premium). Non tutte le cam sono uguali variano a seconda della tecnologia di codifica.
    Sky usa la tecnologia nds e attualmente (e probabilmente anche in futuro) non esiste nessuna cam nds venduta legalmente compatibile con sky, quindi il loro decoder non è eliminabile.
    Se colleghi il cavo dell'antenna sat al tuo televisore potrai sintonizzare e vedere i canali satellitari in chiaro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    3

    Ti ringrazio della risposta, che per altro temevo. Per ora terrò il decoder di SKY, anche se spero di trovare un metodo più "intuitivo" per raggiungerlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •