Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76

Discussione: La fine del SACD?

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Microfast ha scritto:
    Oltretutto non c'e' player cd di una certa qualita' ( per arrivare a cifre folli come 10.000 e piu' euro ) che ormai non cerchi di riottenere "artificiosamente" i 24 bit e di upsamplare addirittura fino a 192Khz. e oltre.


    che io sappia il LINN CD12 che viene da molti definito come il riferimento nel campo dei lettori cd (dCS a parte che stanno in un altro pianeta )
    non ha l'upsampling e parliamo di un lettore cd da 18mila euro!
    anche il famigerato Marantz CD7 che monta addirittura due TDA1541 Double Gold Crown (un chip D/A che fu costruito in un migliaio di pezzi credo, mi pare che nel mondo siano stati prodotti soli n.750 CD7 per mancanza di materia prima monta anche una meccanica stratosferica) non mi pare che abbia l'upsampling!


    Ho fatto recentemente diverse prove che non fanno altro che confermare che ricampionando "addolcendo" gli "scalini" nei campioni a 16 bit rende i cd piu' gradevoli e questo dopo ben due alterazioni: prima togli, poi rimetti "in qualche modo"; io penso sia molto meglio sentire la registrazione nel suo stato originale.

    Concludendo, rispetto la tua opinione ma non la condivido minimamente.

    Saluti
    Marco
    pensa invece che c'è gente che modifica i cd che montano i chip TDA1541A (anche in versione silver) per renderli Zero Oversampling e anche Zero Upsampling, semplici D/A senza fronzoli!

    se vuoi ti posso linkare qualche sito che tratta di questa problematica!
    io dal canto mio ho modificato il mio Marantz CD85 (che monta ancora un TDA1541A Silver Crown e una meccanica in alluminio una CDM1 pro se non ricordo male) Zero FeedBack e se ti interessa ti posto qualche link!

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 17-09-2004 alle 00:39

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    igor ha scritto:


    che io sappia il LINN CD12 che viene da molti definito come il riferimento nel campo dei lettori cd (dCS a parte che stanno in un altro pianeta )
    non ha l'upsampling e parliamo di un lettore cd da 18mila euro!
    anche il famigerato Marantz CD7 che monta addirittura due TDA1541 Double Gold Crown (un chip D/A che fu costruito in un migliaio di pezzi credo, mi pare che nel mondo siano stati prodotti soli n.750 CD7 per mancanza di materia prima monta anche una meccanica stratosferica) non mi pare che abbia l'upsampling!



    pensa invece che c'è gente che modifica i cd che montano i chip TDA1541A (anche in versione silver) per renderli Zero Oversampling e anche Zero Upsampling, semplici D/A senza fronzoli!

    se vuoi ti posso linkare qualche sito che tratta di questa problematica!
    io dal canto mio ho modificato il mio Marantz CD85 (che monta ancora un TDA1541A Silver Crown e una meccanica in alluminio una CDM1 pro se non ricordo male) Zero FeedBack e se ti interessa ti posto qualche link!

    ciao

    igor [/I][/SIZE]
    Per me sono storia vecchia, la stessa Linn e' uscita con prodotti piu' innovativi come gli unidisk, poi guarda TEAC, Accuphase, McIntosh e chi piu' ne ha piu' ne metta, ma sono tutti palliativi, che simulano, ma che niente hanno a che vedere con le performance di DSD e PCM a 24 bit "veri".

    La moda del vintage sulle tecniche cd "acerbe", poi, la trovo semplicemente ridicola, capisco sui giradischi, dove, a parte qualche prodotto contemporaneo ultracostoso, si e' distanti anni luce dai prodotti usciti nel periodo di massimo splendore, ma nel cd queste idee vanno bene solo a chi vende.

    Un po come la storia degli ampli da 3W e i woofer da 15cm. che arrivano a 20Hz. contro ogni legge fisica

    Saluti
    Marco

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Tornado alla morte dei SACD ,
    al TAV non mi è sembrato così, anzi si parlava di una divisione da parte delle major di due mercati
    Europeo SACD
    America / Giappone DVD A / DVD

    Credibile visto l'intenso uso DTS che c'e in America

    Comunque il costo dei SACD è una esagerazione.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    andra ha scritto:
    Tornado alla morte dei SACD ,
    al TAV non mi è sembrato così, anzi si parlava di una divisione da parte delle major di due mercati
    Europeo SACD
    America / Giappone DVD A / DVD

    Credibile visto l'intenso uso DTS che c'e in America

    Comunque il costo dei SACD è una esagerazione.

    Ciao
    Andra
    direi una vergogna!

    l'unico acquistabile era la compilation dell Linn a 12 €.

    e i prezzi del vinile??? prima o poi scendo in cantina per vedere cosa mi è rimasto e metto su una bancarella

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    stazzatleta ha scritto:
    direi una vergogna!

    l'unico acquistabile era la compilation dell Linn a 12 €.

    e i prezzi del vinile??? prima o poi scendo in cantina per vedere cosa mi è rimasto e metto su una bancarella
    Ho provato a trattare un pochino i prezzi con l'importatore Pentatone li al TAV ... ma non c'è stato modo di smuoverlo da 25€ cad.

    Non voglio sindacare e fare polemica sulla sua gestione (come di quella degli altri) ... ma con il sito del "prozac" che li vende a 14/17 USD capite bene che anche se la voglia di prenderli subito (visti li davanti tutti in fila era la prima volta che mi capitava) era tanta, dopo che avrei dovuto cacciare 150 mila lire del vecchio conio per tre SACD, tutto è crollato come un castello di sabbia.

    Bisogna incentivare il mercato, e questa non è assolutamente la maniera di farlo. Come abbiamo già scritto in molti su questo post.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Porcaccia ... io la prova del 2+2+2 me la sono persa al TAV !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    AlbertoPN ha scritto:
    Ho provato a trattare un pochino i prezzi con l'importatore Pentatone li al TAV ... ma non c'è stato modo di smuoverlo da 25€ cad.

    Non voglio sindacare e fare polemica sulla sua gestione (come di quella degli altri) ... ma con il sito del "prozac" che li vende a 14/17 USD capite bene che anche se la voglia di prenderli subito (visti li davanti tutti in fila era la prima volta che mi capitava) era tanta, dopo che avrei dovuto cacciare 150 mila lire del vecchio conio per tre SACD, tutto è crollato come un castello di sabbia.

    Bisogna incentivare il mercato, e questa non è assolutamente la maniera di farlo. Come abbiamo già scritto in molti su questo post.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Porcaccia ... io la prova del 2+2+2 me la sono persa al TAV !

    a mio parere non ti sei perso nulla....

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    stazzatleta ha scritto:
    direi una vergogna!

    l'unico acquistabile era la compilation dell Linn a 12 €.

    e i prezzi del vinile??? prima o poi scendo in cantina per vedere cosa mi è rimasto e metto su una bancarella

    Prezzi scandalosi!
    Ivan

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sicuramente esagerati, bisogna fornirsi tramite Ebay: ho appena comprato 3 SACD da tre negozi differenti pagando tra i 16 e i 18 euro comprese le spese di trasporto per l'Italia, e trattasi di titoli/label non secondari .........

    Saluti
    Marco

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    personalmente

    Sono rimasto scosso, dai prezzi fiera dei SACD!

    L'unica eccezione, secondo me era la fonè "per fortuna è la casa editrice che preferisco come gusti" che regalava i cd a 5 euro e i SACD a 18 euro, che diventavano 15 + cd gold in omaggio acquistando 3 sacd. infatti ne ho presi 6 .

    Ho partecipato alla sfida anlogico digitale promossa da Ricci.... SACD Vs. lacche al di la delle mie impressioni, da parte sua, la volontà di lavorare ESCLUSIVAMENTE IN DSD e poi sottocampionare in PCM, la versione cd.

    Almeno lui li produrrà ancora per un bel po'.

    Ilario.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Comunque anche in DTS ( 25 € )

    Poi si lamentano che esiste la pirateria negli altri formati o che la gente vada all'estero a comprarli.


    Settimana prossima faccio un salto al MIGROS di Bellinzona e poi a ottobrepasso al FNAC a Strasburgo e faccio una verifica sui prezzi di SACD. Poi vi faccio sapere.

    Andra detto anche dalle major il pollo da spennare
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    pacchio ha scritto:
    A chi avesse dubbi sulle potenzialità dei nuovi formati e sopratutto del multicanale, consiglio vivamente un di fare salto al TAV nella sala Mizar 3 ed ascoltare il setup 2+2+2 e le relative incisioni.
    Personalmente sono rimasto basito...cut..
    ANCHE IO sono rimasto basito ma...della serie "il mondo è bello perchè è vario" ....ho avuto l'impressione ESATTAMENTE OPPOSTA ALLA TUA.
    Saluti
    Luca

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    igor ha scritto:
    che io sappia il LINN CD12 che viene da molti definito come il riferimento nel campo dei lettori cd
    Scusa Igor, ma "da molti" chi?

    Il Linn CD12 il riferimento dei lettori CD?
    Mah, sarà che Linn non mi ha mai entusiasmato, ma definire il CD 12 il riferimento....
    Saluti
    Luca

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    LucaV ha scritto:
    ANCHE IO sono rimasto basito ma...della serie "il mondo è bello perchè è vario" ....ho avuto l'impressione ESATTAMENTE OPPOSTA ALLA TUA.
    Saluti
    Luca
    Appena trovo il modo di appendere due casse a soffitto posterò qualche impressione in più.

    Considera però che il mio metro di giudizio mi fa considerare i vinili mono, ascoltati nella stessa sala, per la maggior parte insascoltabili.

    ciao
    Pacchio

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Allora, l'esperienza del 2+2+2 ascoltata da Bolduc non ha fatto altro che confermare quanto il MCL abbia poco a che fare con la riproduzione dell'evento musicale live SE NON APPOSITAMENTE REGISTRATO PER ESSERE RIPRODOTTO CON TALE METODO.

    Vogliamo parlare di scena?
    Bene, ben vena l'eliminazione del centrale e la sua sostituzione con due satelliti ad 1/2 di altezza rispetto alla larghezza dei frontali e sopratutto ben venga l'innalzamento dell'immagine sonora quando si riproduce un Organo del 700 a 5 metri di altezza (d'altronde è proprio da li che proviene l'informazione) ma mi dici cosa ci azzecca quando riproduci una Hall di Jazz?

    A te è mai capitato di assistere ad una session con il sassofonista appeso in alto al centro del palco?
    A me no ma l'impressione era esttamente quella.
    E vogliamo parlare del contrabasso dietro a sx?

    Alle rimostranze avanzate al tecnico tedesco la risposta è stata "va beh, che c'entra, non abbiamo ancora affinato la tecnica; effettivamente nel caso di un evento Jazz la riproduzione è un pò virtuale, dovete considerare che siamo venuti qui a presentarvi l'evento in anteprima..."

    Ma allora venite l'anno prossimo....o almeno non fatemi sentire il trombettista appollaiato sull'armadio.

    Ripeto, non è una crociata contro il MCL musicale; è solo che se i satelliti posteriori devono servire per ricreare l'ambienza riproducendomi il riverbero dell'ambiente a monte catturato durante la registrazione, allora è una questione; se mi devo sentire al centro del Village Vanguard con Johnny Hodges che mi ronza intorno...beh, allora no!
    Saluti
    Luca

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Concordo con Luca

    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •