|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Che fine ha fatto Rai4?
-
03-12-2010, 17:29 #16
Aletta, in realtà il mio discorso era un po' più ampio, probabilmente l'ho espresso male.
Quello che intendevo dire è: quanto cambierebbe la nostra vita se tutti fossimo abituati a pensare alle conseguenze che hanno le nostre scelte o parole sugli altri?
Non so se sei imprenditore o sei vicino ad una posizione simile ma: quanto cambierebbe la tua vita se i tuoi clienti più "rompipalle" pesassero meglio le loro richieste sulla base degli sforzi necessari per soddisfarle?
A mio avviso, quello che dici è verissimo, ma è anche vero che la situazione che hai descritto (in pratica, essere "schiavi" del cliente, basta che paghi) è frutto del fatto che si sta sempre più pensando alla "Costumer Satisfation" e sempre meno alla "Global Satisfation".
Con questo non voglio dire che bisogna mandare a ****** il cliente, ne era mia intenzione farlo trapelare.
Era solo una considerazione sul fatto che questo stile di vita (gara a chi da di più per sempre meno) porta un vantaggio immediato al famoso cliente, ma lui stesso a sua volta dovrà adottare una politica analoga per non essere sopraffatto dai suoi concorrenti sui suoi clienti...e così via.
In pratica, stiamo correndo tutti come matti per "dare più di altri a meno" ma nessuno si è accorto che ogni anello della catena ormai funziona così.
Allora mi chiedo...non era più semplice correre TUTTI un po' meno ed essere TUTTI un po' più comprensivi verso le esigenze degli altri?
Giusto per portare un esempio di cosa intendo: dopo 5 weekend di fila di lavoro, una persona del mio team è stata avvisata venerdì scorso alle 17 che avrebbe dovuto lavorare la domenica per un breve intervento su un sistema di un cliente perché il cliente stesso non voleva che venisse assolutamente fatto in serata.
La persona aveva già un impegno ed il fermo è stato ri-pianificato per questo weekend.
Per un problema sull'infrastruttura di backup, i servizi su quel sistema si sono fermati sabato mattina alle 01:00 e lunedì ci siamo accorti noi casualmente che era ancora tutto fermo.
I servizi sono ripartiti lunedì alle 12:00 più o meno, nessuno ha segnalato nulla e nessuno si è collegato a sistema fino alle 15 circa.
Morale della favola: il poveraccio deve tenersi libera l'ennesima domenica per fare un lavoro che, se fatto in serata come proposto, non avrebbe minimamente impattato il cliente.
E' solo un esempio, ma potrei citarne decine di analoghi.
Ha senso che molte persone si debbano fare una vita del genere per un semplice capriccio di un cliente?
Quanto cambierebbe la vita del nostro team se il cliente capisse che per un suo capriccio (non esigenza, e non è un'ipotesi ma una certezza) fa saltare dei weekend di riposo a delle persone che lavorano 7/7gg da più di un mese?
-
03-12-2010, 17:40 #17
Mazza, come al solito ho scritto un papiro
-
03-12-2010, 18:04 #18
Edo non sono un imprenditore .... mi occupo (ancora per poco) dei loro problemi in materia di analisi e flussi di bilancio per cui ti lascio immaginare quanto pesa in termini di fatturato (quindi di correlativi introiti finanziari) la sola "perdita" di un cliente (tutti, purtroppo, hanno pari dignità contabile in materia di ricchezza aziendale anche ...... i più rompiballe).
Chi non c'è dentro fatica a comprendere .... altro che perdere un cliente !!
.... adesso riprendiamo però l'oggetto del discorso.
-
03-12-2010, 18:53 #19
Se, come ho scritto, fosse possibile girare un interruttore realizzando in un attimo lo switch off in un'area senza alcun effetto collaterale e non lo avessero fatto, portando all'oscuramento di tutti i canali per giorni e giorni, senza che gli utenti ne sapessero alcunchè, allora si potrebbe certamente reclamare e recriminare (questo sarebbe stato non interessarsi del cliente).
MA non è stato così, il pubblico è stato avvertito per tempo che si sarebbe eseguito lo switch e che si potevano verificare contrattempi, risolvibili nel più breve tempo.
Mi sembra che sia stato così per la quasi totalità dei canali, vorrei far notare che anche in Mediaset ci sono dei problemi, mi sembra che un Mux non arrivi ancora (mi sembra il 2, quello di Iris e Boing), probabilmente per uno dei problemi cui avevo accennato nel mio intervento.
Se un canale RAI, neanche di quelli "principali" (RAI1 o 2 o anche 3) per qualche giorno non è stato visibile, pazienza e nuovamente ripeto non si è perso nulla di importante o vitale, forse una puntata di un serial, peccato, ma nulla di tragico, le cose andrebbero viste nella giusta prospettiva.
Non capisco inoltre lo stupore per il mio commento sulla pirateria, ho semplicemente ribadito (e lo ribadisco) che il giustificarla perchè si è persa una puntata lo trovo molto triste e assolutamente fuori luogo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-12-2010, 16:55 #20
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
Al di là delle persone che ormai considero assuefatte da tanti programmi televisivi... non sono pochi quelli che qualche volta mi hanno detto che non escono perchè devono vedere la puntata di X-Factor o di Lost o dei Cesaroni...
Sia per i motivi dovuti alle "esigenze" di chi si perde le puntate, sia perchè la gente non ascolta nessun messaggio di future problematiche o, anche se ascolta, non lo elabora o se ne frega, come non funziona la tv, il telefono o l'adsl per un paio d'ora entra nell'ansia del dover sistemare le cose (e spesso solo di lamentarsi).
-
06-12-2010, 00:37 #21
wow dove si è andati a finire, nessuno aveva impegni nel week end?
questo thread mi rimanda col pensiero al film Babel..
@ Nordata: hai fatto bene a spiegare la tua affermazione sulla pirateria, adesso è più chiaro quello che volevi dire; faccio notare che non l'ho mai ed in alcun modo "giustificata", bensì ho scritto che chi fa e vende film e telefilm "si lamenta" che poi l'utente se li scarica dalla rete: questa è una affermazione figurativa che fa parte di uno sfogo quindi non è fuori luogo, la definirei piuttosto "in topic"
vorrei vedere se ad ognuno di voi togliessero la possibilità di vedere e rivedere 5 episodi della vostra serie preferita, o un film che non verrà distribuito l'ultimo giorno di programmazione al cinema, o un concerto nell'unica data in cui potete andarci, insomma un evento che aspettate e non avete modo di rivedere per un anno o forse mai più chissà.. eeh sì è davvero facile sminuire la malattia di un altro quando non si ha "quella" malattia.
il Canone Rai per il possesso di apparecchi Radiotelevisivi paga il cosiddetto Servizio Pubblico e quindi il mio lamento è lecito, voluto, chiaro e cristallino come la mia volontà di appassionarmi a tutto ciò che è audio-video e mi rende vorace, ingordo e mai sazio di cultura del suono e dell'immagine.
tornando in topic ribadisco e confermo che a distanza di qualche giorno Rai 4 si vede benissimo e pare che la qualità dell'immagine sia migliorata. continuo quindi ad essere felicemisteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser