Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    @ Brcondor

    Ciao, ti rispondo io che vengo dalla tua stessa facoltà. Devo dirti che per ora tu hai visto solo la teoria, ma ti manca la pratica di quello che sarà il tuo lavoro. Facciamo un discorso riguardo ai prezzi dell' elettronica.
    Non so se hai mai provato a costruirti qualcosa andando in negozio a prendere i pezzi, ma ti accorgerai che il prezzo finale è notevolmente più alto del relativo prodotto già finito. Il lettore mp3 lo puoi comprare a 50 euro perche' la ditta che li produce ne fa 1 milione all' anno.
    Il famoso lettore cd da 11000 euro ha un prezzo proporzionato al mercato a cui si rivolge. La regola d' oro dice che devi vendere almeno al doppio dei quello che ti costa, togli l' iva il guadagno del rivenditore...
    Quando ti occupi di progettazione ti accorgi che anche per le stupidaggini vanno via tante ore uomo, e alla fine del progetto il famoso lettore sarà costato svariate centinaia di migliaia di euro...
    In questi discorsi non si può trascurare l' economia di scala.
    L' altro giorno l' idraulico mi ha fatto un preventivo, due operai per una settimana 7000 euro!!! dico operai non ingegneri, dottori....

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    discussione molto interessante! bravo Brcondor!

    diciamo che comprendo in pieno il tuo pensiero e la tua frustrazione, ma la penso come kabuby77. il prezzo è fatto da diverse componenti: costi di produzione, di logistica, amministrativi e di marketing (più magari altri costi vari) a cui devi aggiungerci il margine dell'azienda.
    ...poi il mercato e l'apprezzamento del "consumatore" decideranno se è un prodotto vincente o meno. Il prezzo poi dipende anche dalla tipologia di cliente che si vuole catturare (target).

    per quanto riguarda l'esempio del cavo da 1300€/mt sicuramente ci saranno differenze da un cavo da 10€/mt o anche da un altro di pari costo. le differenze sono percepibili? la differenza giustifica il costo? mah! sono molto scettico e la penso come te!
    ma permettemi di dirti che sbagli ad incaxxarti poichè a questo mondo ci sono controsensi o cose ben peggiori per cui arrabbiarsi davvero e combattere per cambiare le cose.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Poi bisogna dire che fra tutti gli esempi Brcondor ha preso quello piu eclatante, cioè i cavi.
    Per quanto riguarda il discorso delle puntine da giradischi, tralasciando anche qui il discorso sui prezzi da capogiro, bisogna dire che la parte alta del mercato è popolata da una produzione artigianale, dove il "maestro" va con la lima a cesellare le varie parti...
    Diciamo che sugli accessori spesso gli audiofili si fanno un po' spennare, ad esempio le punte, gommini etc etc che quelle si a farle costano poco...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •