|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: eccitare uno speaker a distanza?
-
09-06-2010, 17:37 #31
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 11
volevo precisare che non ho brutte intenzioni che non li aspetto fuori dalla porta col fucile come qualcuno nel forum pensa e scrive, ma visto che l amministratore non ha risolto il problema e i carabinieri che sono venuti 3 volte non hanno cambiato la situazione, mi son chiesto che fare per dormire tutto qua. Potrei attaccare la musica anche io ma non risolvo il problema.
Disturbare il loro suono è reato quindi? E che ca***?
Non posso subire costantemente la loro "liberta" (o meglio anarchia) questa è coercizione!
-
09-06-2010, 18:03 #32
Disturbare il loro suono non è reato, è la modalità "radio maria" con cui lo faresti il problema.
Cmq se la sveglia si sente prova davvero i tappi. Nel frattempo tieni rapporti di buon vicinato e senti gli altri se hanno il medesimo problema.
Se è un problema comune è più facile. Se da noia solo a te.....
Non ci hai ancora descritto che tipo di persona è. Un vecchio sordo, casalinga, giovane nullafacente , folle senza ritorno etcLa mia saletta --> ViperHT
-
09-06-2010, 18:07 #33è facile dire; bisogna rispettare e capire gli altri ,ma ti assicuro che non dormire di notte perchè un c......e non rispetta tè è difficile poi rispettare lui
Il problema, non sarà il tuo caso, è che spesso non c'è proprio comprensione. L'inquilino scalmanato che sta sulla balle a tutti abita proprio sotto di me e non confina con nessun altro se non con me, possibile che chi non ci vive a "contatto" si lamenta (di brutto) ed io che ci vivo sopra sopporto tranquillamente?
Non è che sei tu il vicino di mistomare?, del mio condominio?
Ciao.
-
09-06-2010, 20:35 #34
Chiama l'ARPA. Paghi l'uscita e loro con un fonometro rilevano db e frequenze ed eventualmente sanzionano con una multa il vicino.
-
09-06-2010, 23:34 #35
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non del tuo, ma gli amministratori sono tutti sfaticati
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
10-06-2010, 13:09 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da marco00
-
10-06-2010, 15:27 #37
non mi hai fatto ridere
Ultima modifica di marco00; 10-06-2010 alle 15:35
-
10-06-2010, 16:04 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
pazienza......
-
10-06-2010, 16:57 #39
@ TUTTI
Cerchiamo di rimanere in tema ed evitare gli OT o battute più o meno spiritose.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2010, 16:58 #40
Il mio parere.
Le soluzioni non sono molte.
Parli con il vicino e gli spieghi come stanno le cose, magari più di una volta e cerchi di fargli capire la situazione e trovate un accordo (soluzione che consiglio molto caldamente).
Gli fai parlare/scrivere dall'Amministratore, tenendo però presente che questo sicuramente può incrinare i vostri rapporti e che se la lettera non dà risultati i passi successivi vanno in direzione sempre più pesante.
Puoi chiamare Polizia o Carabinieri, con il rischio che se nel frattempo ha spento tutto facciano un giro a vuoto, magari possono ammonirlo.
Hai scritto che sono venuti già alcune volte, sta pertanto a loro fare una denuncia per disturbo della quiete pubblica, se non hanno ritenuto di doverlo fare vuol dire che non ne hanno ravvisato gli estremi.
Puoi provare a fare un esposto all'ASL locale, Servizio di Igiene Pubblica (SISP) o come lo hanno chiamato da voi e, per conoscenza, all'ARPA locale.
Non so come intervengano da voi, poichè le prassi cambiano da Regione a Regione e da ASL a ASL (nomi compresi).
In questi casi però è sempre un po' problematico fare le misure.
Ultima via è quella di far intervenire un avvocato, che chiederà una perizia (ovvero farà fare una misura da parte di un tecnico iscritto allo speciale Albo) oppure potrà richiederla all'Arpa dietro pagamento (non so se la vostra Arpa lo fa).
In base alle rilevazioni deciderà se sporgere formale denuncia, magari allegando anche i rapporti dei precedenti interventi della Forza Pubblica.
A quel punto la cosa passa in mano ai Giudici, con perizie e controperizie, tra qualche anno forse la cosa si risolverà, magari a tuo favore, nel frattempo i rapporti tra te e il vicino credo che si saranno deteriorati oltre misura, con tutte le conseguenze del del caso (per non parlare delle spese).
Escludo qualsiasi azione del tipo formulato all'inizio di questa discussione poichè assolutamente illegale.
Io sarei sempre per il dialogo.
Parlo con un pochino di cognizione di causa essendo uno di quelli che andava a fare le misure (bar che disturbava, attività artigianale che disturbava, ecc. ecc.).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).