Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    11

    eccitare uno speaker a distanza?


    Non so dove metter questa domanda scrivo qui intanto perchè si tratta di altoparlanti, ho un vicino di casa che attacca la musica (stereo-cd) ogni mattina alle 7.00 (lavoro fino alle 2 quindi...) ad alto volume e purtroppo per me i muri di questo condominio sono fatti di "carta pesta" quindi sento tutto come se lo stereo fosse qui, la mia domanda è: esiste un modo per eccitare a distanza uno speaker? (attraverso muro/i oppure circa 5 metri di distanza + muro di 30 cm), a me basterebbe sapere se posso in qualche maniera disturbargli il suono, perchè ormai il muro della mia camera è tutto sboldato a forza di battere col bastone (con le mani non mi sentiva e mi facevo male) e mi son rotto le pa++e di alzarmi e vestirmi (in mutande potrei non sembrar serio ) a suonargli per dirgli di abbassare il volume che tanto il giorno dopo succede di nuovo questa storia, Datemi qualche trucco per quel maledetto stereo! rimetto la domanda: esiste un modo per eccitare a distanza uno speaker a "proprio piacimento"?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Sfonda il muro e mettigli la testa nel tweeter

    Ma abiti in condominio? lo sai che vige un ben preciso regolamento?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Rivolgiti all'amministratore di condominio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da mistomare
    ...se posso in qualche maniera disturbargli il suono, perchè ormai il muro della mia camera è tutto sboldato a forza di battere col bastone (con le mani non mi sentiva e mi facevo male)...
    Che tristezza! A parte la evidente ignoranza (o forse cattiva digestione) delle più elementari nozioni di fisica è il contesto socio - etico da italietta terzomondista ad essere particolarmente deprimente (==>tu sei incivile quindi io sono autorizzato ad essere più incivile di te ma restando nascosto almeno fino a quando schiatto tanto di rabbia da aspettarti al varco con il fucile del nonno per spararti alle spalle).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'amministratore di condominio lo pagate per un motivo, no? Chiamalo e inizia a farti sentire. Purtroppo con certi soggetti non è facile e quindi il rischio di arrivare in tribunale non è per niente remoto.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    mandagli i vigili !!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    fortyseveninches

    A parte la evidente ignoranza delle più elementari regole della grammatica italiana (uso della punteggiatura e periodo lasciato sospeso), ti pregherei di evitare di fare commenti il cui unico scopo è creare un'accesa polemica. Non voglio leggere ulteriori commenti a questo mio post. Se avete consigli bene, sennò astenetevi dallo scrivere su questa discussione. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    L'amministratore di condominio lo pagate per un motivo, no?.
    Certo, gestire la parti comuni. La questioni private purtroppo escono dal suo ambito.

    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    mandagli i vigili !!!
    Questa è il secondo passo da fare. Il primo è cercare di contattare il vicino a voce o via raccomandata.
    Le questioni tra vicini si risolvono molto più facilmente a voce e con le buone maniere, se si vuole. Quando si cerca lo scontro si ingigantisce anche il più piccolo dei problemi.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    11
    sapevo che non dovevo metter la storia, mamma mia che casino avete tirato fuori, come eccitare uno speaker a distanza a me interessava anche per soddisfare una mia curiosità...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Certo, gestire la parti comuni. La questioni private purtroppo escono dal suo ambito.
    Non vorrei dire pistolate, ma credo che il regolamento condominiale debba essere rispettato (e questo caso rientra sicuramente nelle regole imposte ai condomini in materia di rumori molesti e schiamazzi) e, in caso contrario, ci si dovrebbe rivolgere all'amministratore. Quindi, anche per questioni private (ma che riguardano violazioni del regolamento condominiale), l'amministratore deve essere interpellato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Allora, così, pensandoci rapidamente, con un trasmettitore radio in bassa frequenza in modulazione d'ampiezza da qualche centinaio di watt e una antenna direttiva potresti disturbare tutto l'impianto.

    Vagamente scomodo e soprattutto illegale...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    o se vuoi puoi fare una Bomba Tesla

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ma credo che il regolamento condominiale debba essere rispettato (e questo caso rientra sicuramente nelle regole imposte ai condomini in materia di rumori molesti e schiamazzi)
    Giusta osservazione, ma la cosa è più complessa. Il regolamento in questo caso va fatto rispettare sì, ma solo se il problema interessa la collettività e non solo due persone. Di un rumorino molesto non può essere fatta una questione di stato, mentre uno che collauda dieci velodyne DD18 contemporaneamente alle 3 di notte forse sì.
    L'eventuale causa civile infatti è seguita dall'amministratore solo se richiesta da almeno metà del condominio in assemblea, quindi puoi capire che su questo argomento l'amministratore è un cavaliere con la spada di cartone

    Poi vorrei far notare che l'amministratore non è lì per fare da mamma ai condomini che vogliono farsi difendere nascondendosi sotto la sua gonna. I problemi si risolvono personalmente e non cercando di danneggiare l'altro nell'anonimato coinvolgendo una terza persona.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    o se vuoi puoi fare una Bomba Tesla
    oppure metti un sistema ad orologio che immetta del gas sonnifero dentro il suo appartamento dopo le 7....
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Dai ragazzi, facciamo i seri...diamo dei consigli oculati...

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    mentre uno che collauda dieci velodyne DD18 contemporaneamente alle 3 di notte forse sì.
    Ecco...questa è una buona idea...quella che io chiamo controffensiva con i fiocchi....








    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •