Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    [CO BUY]Per chi deve acquistare CRT .....


    Ciao

    ho la casella messaggi privati intasata, oltretutto é scomoda e preferisco che mi rispondiate qua

    ultimamente sto raccogliendo richieste per un acquisto collettivo di CRT

    vorrei che quelli che hanno intenzione di acquistare un CRT .... e vogliono approfittare della mia proposta mi rispondano qua, poi magari ci sentiamo per email

    riassumo la storia:

    ho un amico che si rende disponibile ad andare di persona a scegliere un CRT ....

    io ho pensato che con un pò di faccia da **** potrebbe tirare sul prezzo nel caso contrattasse per più pezzi naturalmente

    inoltre io ho piena fiducia del tipo essendo oltre che amico un elettronico affidabile, .... può andare di persona a scegliersi quello messo meglio...

    insomma potrebbe essere una occasione per avere una garanzia in più e forse anche un prezzo migliore

    ribadisco comunque che una volta ottenuto il prezzo e scelte le macchine, io esigo che ognuno paghi il suo direttamente e che da quel momento ve la vedrete con il venditore, sia per la garanzia sia per la spedizione, mi spiace ma non ho nessuna intenzione di fare da garante, mi potrei trovare nella cacca per aver voluto risparmiare 50,00 €

    ...per la spedizione non so se valga la pena di spedire + pezzi in un pallet solo, non ho mai spedito nulla + pesante di 8 kg lol

    -io penso di prendermi un ECP4500

    ciao!
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-03-2004 alle 07:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    dire ci sto senza sapere ne quando ne cosa ne dove,,,,
    diciamo che mi piacerebbe

    almeno anche solo per avere qualche foto di tubo per capire cosa intenda per 5000 ore rimanenti

    come si deve fare per sapere cosa e come e quanto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    .....

    quando ha tempo ti risponde
    vedi tu, io non compro se non ci sono almeno 7000 ore rimanenti

    non c'é problema, anche io non ho le idee chiarissime su quello che voglio, se la mia idea si rivelasse troppo macchinosa e inutile, mi farebbe cmq piacere un confronto con chi sta nella mia stessa situazione,

    io vorrei prendermi un ECP4500, é l'ultimo modello della diffusissima ed economica serie ECP, che nella sua ultima e-mail dice di vendere a 900$ ritubati, certo se gli capita una macchina con 30 ore di vita il prezzo sale vertiginosamente ma io non mi voglio scostare di troppo dai 1000$, é pur sempre un giocattolo invendibile domani, non voglio pagarlo più di quanto possa pagare per un capriccio, senza contare che mi da un pò fastidio vedere questo tizio (beato lui)che fa gli affari con i rottami, sono convinto che venga anche pagato per lo smaltimento di questi oggetti ....

    più interessante é il discorso della spedizione/dogana, ho già conosciuto 2 persone che non hanno pagato nulla di dogana, uno asserisce di non aver nemmeno assicurato il pacco e questo mi sembra strano,penso sia obbligatoria...

    qualcuno ha avuto questa fortuna, cioé non ha pagato o ha pagato pochissimo di dogana? cosa avete dichiarato? quanto avete assicurato?

    stavo inoltre pensando che siccome le tasse le applicano sul valore assicurato , che non valga la pena assicurare per 100 euro un crt da 1000, se il rischio é di pagare fino a 450 Euri di tasse, forse vale la pena di rischiare....

    have fun
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-03-2004 alle 07:52

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: [CO BUY] Per chi deve acquistare CRT ....


    lanzo ha scritto:
    ho la casella messaggi privati intasata, oltretutto é scomoda e preferisco che mi rispondiate qua
    Consiglio:

    libera la tua casella poiché le regole per proporre il co-buy sono ben precise e non è possibile fare sconti per nessuno.


    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=10802


    Discussione chiusa.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •