Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    perchè collegare uscite video a sinto ampli?


    scusate vorrei sapere cosa cambia a livello video passare con le uscite video del dvd dal sinto ampli anziche collegarlo direttamente al tv grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    puoi sfruttare il processore interno al sintoampli, cosa che collegandolo direttamente al tv non puoi fare.

    se poi convenga o meno dipende da che processore ha il lettore, il sinto e il tv
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    quindi voi dire che il processore interno al sinto ampli può migliorare l'inmagine?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    31
    ci sono alcuni vantaggi:
    quando cambi la fonte audio avviene anche la commutazione del segnale video altrimenti dovesti cambiare l'audio sul sinto e la fonte video sul tv.
    In questo modo impegni anche una sola presa av sul tv e se il sintoampli lo prevede ottieni anche l'upscaling dei segnali compositi, s-video e component.
    TV: Plasma Panasonic 37" PX80E - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoampli: Yamaha RX-V563 - Casse Yamaha: Front NS-F210 - Center NS-C210 - Surr. NS B210 - SW. PolkAudio - MySKY-HD (Pace 865)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    migliorare o peggiorare, dipende. dipende da che processore video usavi prima (della sorgente o del tv). se il sinto ne ha uno migliore ne guadagni, altrimenti passtrough

    io ad esempio tengo disattivato il processore video del sinto
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Discussione spostata in Forum Generale.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •