Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: V-sync sul verde?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4

    V-sync sul verde?


    ciao, ho la play3 collegata ad un proiettore acer PD523 dlp 1024x768 di "qualche" anno fa con un cavo component-->vga, in 576p si vede bene, mentre se passo la risoluzione a 720p, questa viene sopportata e si vede molto nitida, peccato che sia in tinta verde. ho provato anche con il cavo HD-fury ma ho avuto gli stessi risultati. ho chiesto e guardato un po' in giro e sembra che il problema sia che al proiettore non piaccia la sincronizzaizone verticale sul canale del verde che il cavo gli trasmette. potrebbe essere? c'è un modo per risolvere? tipo aprire il proiettore scollegare un filetto e saldarlo da un'altra parte o prendere un circuito che faccia qualcosa?
    ho detto un mucchio di cagate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    intanto benvenuto sul forum,
    penso che tu abbia sbagliato sezione perchè non hai in programma di costruire la soluzione al tuo problema, chiedi ad un mod i chiarimenti.
    per il discorso di aprire il vpr scollegare e saldare....cosa?
    non sono operazioni semplici, io ho avuto problemi anche a riposizionare il ricevitore ir perchè è asservito a quello posteriore, quindi pensa un po cosa succederebbe a toccare qualche punto vitale...


  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4
    grazie per il benvenuto,
    pensavo il mio quesito potesse rientrare nel DIY, poiché a seguito di suggerimenti avrei potuto seguire una delle vie proposte, naturalmente dopo avere avuto conferma che il problema sia effettivamente quello. sapresti indicarmi la sezione adatta? senza dover scomodare i mod

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho già segnalato ai mod...appena possibile la sposteranno nella sezione corretta...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    4
    sono commosso

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata (...in ritardo... ) in Forum Generale.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Ho un problema analogo nel collegamento tra un videoprocessore ed un videoproiettore, anch'essi non proprio nuovissimi.
    Il processore consente di ridurre la parte di segnale dedicata alla sincronia (almeno, questa e' la traduzione letterale del manuale).
    Purtroppo, nel mio caso, anche mettendo il valore al minimo consentito ho avuto comunque lo spostamento sul verde.
    Sempre secondo il manuale si tratta di una incompatibilita' di base fra componenti, e non e' risolvibile.

    Il tuo vpr non ha altri ingressi se non il VGA? Oppure, non puoi, sempre sul vpr, selezionare l'ingresso a 15 pin (VGA) in modo che funzioni in modalita' component invece che RGsB? Sul mio e' possibile.
    Ultima modifica di paolo137; 02-07-2009 alle 07:30
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •