|
|
Risultati da 106 a 120 di 133
Discussione: Progresso tecnologico: perché collezionare?
-
25-03-2009, 14:25 #106
Originariamente scritto da Obiwan67
Ecco appunto....
per me ignorante nel senso dispreggiativo è colui che non sa la tabellina del 2 (per fare un esempio estremo) e non chi non sa che significa "Aspect Ratio" o "Gamut" o "Gamma" ecc.
Quindi Luiandrea sbaglia a considerare offensivo sto termine espresso in questa circostanza.Ultima modifica di Rosario; 25-03-2009 alle 14:28
-
25-03-2009, 14:27 #107
Felice di sbagliarmi...
-
25-03-2009, 14:30 #108
State ignorando il titolo del thread
<<< Gherson HT >>>
-
25-03-2009, 14:31 #109
Originariamente scritto da Luiandrea
L'unica volta che ho usato questo termine è stato nel contesto della famosa frase " Beata ignoranza " che ha a che vedere con il fatto che spesso chi ignora è più felice e vive meglio ( e questo su tante cose ... ) e connessa alla frase successiva ( altro luogo comune ) de "occhio non vede cuore non duole", tanto per chiarire meglio che non vedere o sapere che esistono certe cose, a volte è meglio e fa vivere più serenamente ...
Forse non hai interpretato correttamente ciò che ho scritto o non mi sono spiegato bene ...
-
25-03-2009, 14:31 #110
sappiamo tutti cosa vuole dire la parola ignorante.il problema è che viene usata qui e su altri forum SPESSO(e non sempre e non da tutti) con tono dispregiativo.e su questo non ci piove
-
25-03-2009, 14:41 #111
Eviterei ora generalizzazioni .....
spero ci siamo chiariti !
Tornando al titolo del 3d ... che nelle ultime frasi cito "perchè collezionare"
Perchè la collezione rappresenta la nostra "Memoria storica", gli sforzi o le vicissitudini che hanno portato quell'oggetto a far parte della nostra vita e a realizzare in compimento il nostro desiderio
Questo è quello che rende una collezione "Eterna", perchè parte di NOI ! Cresciuta con Noi e per Noi
-
25-03-2009, 14:48 #112
Lungi da me da innescare polemiche, la mia era una considerazione generale. OT chiuso.
Vedo che tutti hanno però ignorato la mia domanda, l'eventuale supporto solido (ovviamente considerato che potrebbe contenere anche più dati di un BD) lo escludete a priori? Quindi potrebbe esserci motivo di iniziare nuovamente una collezione con tale ipotetico supporto e mandare in pensione tutti i lettori ottici.
-
25-03-2009, 14:49 #113
Comunque ho maturato la mia decisione: per ora non collezionerò film in bluray. Magari ne comprerò qualcuno (o me li farò regalare nelle ricorrenze) dei film per me meritevoli, ma non intendo acquistare su larga scala.
Ho Sky, quindi ogni sera posso vedere 5/6 film diversi, alcuni anche in HD (ok, non sarà la qualità del bluray ma é un gran bel vedere)...inoltre ieri ho ultimato i collegamenti audio e con il coassiale dal decoder all'ampli vedo molti film con qualità audio più che buona (DD), anche non sui canali HD (e questa é stata una bella sorpresa, perché ero convinto che fossero trasmessi in DD solo i film sui canali HD).
Inoltre non so quanto rivedrei più volte lo stesso film, soprattutto avendolo sempre a disposizione...questo é un concetto forse astruso, ma per me é un fondamento della mente umana...mi capita spesso che se becco un film a caso in tv su Sky magari me lo rivedo più che volentieri (ad esempio l'altra sera Michael Clayton)...se dovessi inserire il disco sono convinto che non lo rivedrei mai
-
25-03-2009, 14:53 #114
Originariamente scritto da Luiandrea
In futuro chissà.......
Probabilmente dopo il BD ci sarà il download che potrà essere una valida alternativa solo se la velocità di connessione sarà moooooooooooolto più veloce di oggi.
Quindi sarà in un futuro moooolto lontano IMHO.
-
25-03-2009, 14:54 #115
beh se un film ce l'ho in bd (ma anche in dvd) e passa su sky non ci penso proprio di vederlo in tv (sky o altro) .al limite vedo...se mi prende,spengo e carico il dvd (o bd).e allora ci sbattiamo tanto a parlare di qualità e poi lasciamo un film sullo scaffale per vederlo su sky?
-
25-03-2009, 14:56 #116
Ti quoto in pieno
Io faccio la stessa cosa.
-
25-03-2009, 14:58 #117
Originariamente scritto da luctul
-
25-03-2009, 15:04 #118
Originariamente scritto da luctul
Non riesco proprio più a vedere un Film con il "Marchietto" dell'emittente o gestore di Turno ......
-
25-03-2009, 15:05 #119
@daniel24-beh questo no perchè ci sono tanti film da una botta e via e che spesso non ci sono neanche a noleggio.e qui sky con tutti i suoi limiti di qualità serve (almeno per me)
-
25-03-2009, 15:09 #120
Originariamente scritto da Luiandrea
detto questo,io l'ho usato in senso dispregiativo parlando dei commessi dei negozi!!!non mi vergogno mica..è il loro lavoro e sono tenuti ad essere più informati..io se nel mio lavoro non so le cose,pago di brutto!!!loro è giusto che siano più corretti e si vadano a documentare...
negli altri casi sono sicuro che tutti non lo utilizzavamo in tono offensivo...
edit.ho appena visto che ci siamo chiariti
tornando in tema,trail mi ha convinto in pieno..se consideriamo il bd come supporto definitivo(anche alla luce degli aumenti di spazio a cui può andare incontro),non collezionare solo perchè il progresso va avanti mi sembra eccessivo...Ultima modifica di Nicholas Berg; 25-03-2009 alle 15:14