|
|
Risultati da 46 a 60 di 133
Discussione: Progresso tecnologico: perché collezionare?
-
24-03-2009, 16:22 #46
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Appunto... Come non quotarti .
@Daniel24
Me lo spieghi il nesso logico fra la tua risposta "Norcina" ( si parlava di salumi) ed il mio post???
-
24-03-2009, 16:23 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Dimenticate una cosa, anzi due:
A) Da un punto di vista qualitativo audio, il BD non può essere superato. Stiamo parlando di audio lossless 192khz/24 bit a 8 canali come potenzialità del blu-ray, già nello standard attuale. Un nuovo formato cosa potrebbe aggiungere... campionamenti più alti di 192khz o 24 bit? Farebbe ridere.
Qualche canale in più? Probabile, ma quanti si possono permettere un 7.1 o un 9.1 in casa e soprattutto ne vale la pena rispetto ad un 5.1?
Ritengo che il blu-ray grazie all'audio losseless ad alta risoluzione, sia 'arrivato': possiamo migliorare le incisioni e i missaggi, ma la qualità teorica del formato audio non può essere migliorata in alcun modo, stiamo già parlando di audio ESATTAMENTE COME E' STATO REGISTRATO senza alcuna compressione lossy, con formato di campionamento ben al di là di quello che qualunque orecchio umano può udire, anche il più audiofilo.
B) Da un punto di vista video, può essere superato eccome. Da un punto di vista teorico. Da un punto di vista pratico, molto meno.
Già oggi, per una distanza di visione di 3 metri (è la media delle case italiane), per percepire la differenza fra un HD Ready e un FullHD devi avere almeno un 46 pollici. Già con un 42', non distingui un HD Ready da un FullHD, proprio per LIMITI FISICI DELL'OCCHIO UMANO.
Per distinguere un 4k da un FullHD... dovremo avere schermi da 65/70 pollici. E vederli sempre da 3 metri o meno, si intende.
Quanti sono gli italiani che si mettono in casa un LCD 70 pollici o un VPR con un telo simile per una visione da 3 metri di distanza?
Io sono convinto che forse vedremo un 4k... ma dubito andremo più in là di quello.
Quindi non è assolutamente vero che il progresso andrà sempre avanti... la qualità audio-video ad un certo punto avrà un alt, perchè il limite diventeranno le NOSTRE orecchi e i NOSTRI occhi.
Quel limite per l'audio lo ABBIAMO GIA RAGGIUNTO.
Per il video ci siamo molto vicini.
-
24-03-2009, 16:24 #48
Originariamente scritto da luctul
Inoltre sono d'accordo con le tesi di Luigi, il massimo ce l'abbiamo già ora e l'abbiamo raggiunto, e ricordatevi la frase che ho sempre detto: "Probabilmente il Blu-ray disc sarà il formato definitivo".Ultima modifica di Trailbreaker; 24-03-2009 alle 16:30
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
24-03-2009, 16:25 #49
@luigi.lauro
Giusto il discorso sull'audio.
Per quanto riguarda il video...il 4k per me avrà senso solo per i VPR.
Originariamente scritto da luigi.lauro
Ultima modifica di rossoner4ever; 24-03-2009 alle 16:29
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-03-2009, 16:26 #50
non dimentichiamo il 3d...tranquilli che non si accontenteranno di un bd tipico...si inventeranno qualche nuova specifica...
-
24-03-2009, 16:29 #51
No, beh su questo sfondate una porta aperta...che l'ignoranza (nel senso di non sapere....anzi no, proprio l'ignoranza con la gn
) sia IL problema é un dato di fatto, e non solo per quanto riguarda blu-ray/non blu-ray...
Però a mio avviso qui ci sono limiti di portafoglio e se vogliamo anche di passione abbastanza forti...
Lancio una provocazione: forse il blu-ray esploderà nelle case quando incomincieranno a pubblicizzarne il formato in tv, visto che purtroppo é la tv generalista che informa la massa
Comunque siamo andati un po' OT, anche se il thread é molto interessante per me...il punto che volevo discutere era se valeva la pena collezionare un qualcosa che già ora si sa non essere "definitivo"...non so, uno si compra un bel cd originale, ha l'idea di avere una cosa che sarà per sempre....non credo che uscirà qualcosa meglio di un cd (si ok, SACD, ecc...ma roba per audiofili, non per appassionati di musica comuni)...anche quando era uscito il dvd non credo (ero piccolo) che si parlasse già di nuovi formati all'orizzonte, alta definizione, ecc...
-
24-03-2009, 16:30 #52
Originariamente scritto da Daniel24
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-03-2009, 16:33 #53
Originariamente scritto da Daniel24
In questo campo non esiste NIENTE di definitivo.
L'importante è saperlo e fare le proprie scelte coscentemente in base a ciò che si può spendere e le proprie voglie più o meno irrefrenabili.
-
24-03-2009, 16:36 #54
Originariamente scritto da Daniel24
Non siamo OT, qua si parla come dice il titolo di processo tecnologico.
E chi te la detto che il BD non sarà il formato definitivo? Solo il tempo potrà dircelo.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
24-03-2009, 16:47 #55
Ci sono un paio di cose da dire che avvalorano ulteriormente l'ipotesi che il bd sia l'ultimo...
1)molti film,già ora,non possono essere migliori di come li rende il bd per limiti della pellicola(es.la grana di frankenstein junior ci sarebbe sempre e comunque)
2)ricordiamoci che lo spazio massimo raggiunto dal bd non è mica quello attuale...già si parla di bd che arrivano a 400 giga...
ora..dal momento che è facilissimo ottenere una compatibilità dei futuri lettori anche con i supporti attuali,se ne desume che lo spazio non è un problema e l'unico motivo per cambiare il supporto sarebbe legato ad una sua eventuale durata nel tempo(cosa che tra le altre cose potrebbe non essere necessaria se durano davvero un secolo come alcuni sostengono....)
-
24-03-2009, 16:49 #56
Originariamente scritto da Nicholas Berg
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-03-2009, 16:51 #57
Come supporto il BD sarà con tutta probabilità il più longevo ma l'introduzione del 4K , del 3D e ovviamneti i dischi stessi multistrato , obbligheranno a cambiare lettore e magari pure display.
Mi piacerebbe tanto avere nel prossimo futuro materiale preregistrato codificato a 12bit per componente cromatica.
-
24-03-2009, 16:53 #58
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
24-03-2009, 16:56 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
per apprezzare al massimo il supporto BD serve un vpr nel 90% dei casi, per via della distanza di visione ravvicinata che è NECESSARIA.
e quanta gente si metterebbe in casa un vpr in italia? pochissima, ma non per via del costo, che per un vpr di fascia mediobassa non è di certo una fortuna (io ho 22 anni e mi sto comprando un rs10 a 3300€.. ok è passione, ma un 40enne sposato con due stipendi un proiettore da 6-700 euro se gli interessa lo compra, come compra un tv 40-50" di stesso prezzo se non superiore). in italia accendo la tv e vedo soltanto grandi fratelli defilippi e fattorie.. se uno perde il suo tempo dietro a questa roba, come può essere interessato alla QUALITA' di un film? alla gente non interessa come lo vede, purchè lo veda. il divx si vede e si sente, è gratis (), che problema c'è? siamo noi, ai loro occhi, gli sfigati che sprecano soldi con bd e vpr. son scelte.
comunque personalmente credo e spero che il BD durerà molto tempo, e che i prezzi caleranno anche prima di come è successo col dvd (si trovano BD a prezzi piu bassi di molti dvd, basta cercare) e non mi interessa molto se penetrerà nella massa, finche le major continuano a produrne.
per quanto riguarda il discorso se vale la pena di spendere soldi per acquistarne dato che in futuro saranno superati, mi sembra un discorso abbastanza stupido: non compriamo la macchina, che domani ne esce un'altra. non compriamo il pc, che fra 2 ore ne esce un altro. non compriamo nemmeno il cibo che ci piace, ma solo il minimo per campare. allora muoriamo tutti con 2 milioni di euro in banca e niente da raccontarequando e se il BD sarà superato, uno si guarderà in tasca, guarderà la sua videoteca e le soddisfazioni che il vpr gli sta dando, e trarrà le sue conclusioni.. ma nel frattempo godiamo di ciò che abbiamo, senza pensare a quanto sarà meglio quello che verrà
Ultima modifica di loreeee; 24-03-2009 alle 16:59
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
24-03-2009, 17:01 #60
Ebbene pare che siamo arrivati alla conclusione... anche perché siamo onesti... l'occhio umano già vede benissimo un'immagine 2K su di un 46/52", che bisogno c'è di avere un formato 4K? E poi con che razza di televisori (intendo il polliciaggio) dovremmo vederli? Bisognerebbe tutti quanti munirsi di un 63" e lasciate che ve lo dica, è un ipotesi che non oso neanche immaginare.
Pertanto sapete quel che vi dico? Compriamoci tutti i Blu-ray disc che vogliamo che per quanto concerne un discorso di intrettenimento casalingo, non ci sarà nulla dopo il BD, se non il discorso del 3D.
Il futuro è blu e lo sarà per sempre.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).