Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 133
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    .....qualcuno non vuole capire e si abbandona a voli pindarici sognando .... proiettore e schermo o pannelli da 50"...... vanno fuori a comprare tanti bd e tornati a casa postano nel thread ultimi-prossimi acquisti con la loro lista della ...."spesa".un'altra Italia?tornare con i piedi per terra (sopratutto ora )sarebbe il caso.
    Un ITALIA Che comunque ESISTE !!

    Esistono una miriade di "realtà" distinte, affini, disomogenee, ma, soprattutto PARALLELE !! e NON strettamente legate e messe in Rapporto con le abienze economiche !!

    Esistono le Priorità, a cui ognuno assegna una rilevanza e una preferenza facendo sacrifici e rinuncie su cose di minor interesse!!

    NON SI PUO' AVERE E FARE TUTTO !!!

    E chi lo fa e lo riesce a fare, alla fine si annoia pure ....

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    esisterà pure questa Italia,ma con rispetto delle tue opinioni,io rimango delle mie

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se uno è disoccupato sarà il caso che se ha dei soldi li spenda meglio....altro che hobby tecnologici...
    Questo NON sta a Noi giudicarlo !
    Magari è gente che risparmia quel poco che ha, non esce MAI non va mai a cena fuori, non regala mai quintalate di euro ai bar per ripetuti cornetti e cappuccini ....

    SONO REALTA' ANCHE QUESTE !!!

    Ricordati che spesso a "tener vivo" un individuo e a non farlo precipitare in crisi e depressioni sono proprio l'alimentazione dei sogni e delle passioni
    NOn si possono applicare rigidamente degli schemi indotti e Universali a tutti e su tutti

    Aggiungo:
    Che non è questa la sede opportuna per discuterne ...
    E' vero anche che "NON esiste povertà senza difetto ".... tuttavia la "ricetta" è quella della ricerca e attuazione di un proprio equilibrio interiore nei fatti e nelle soddisfazioni condito con il profumo della propria libertà ed indipendenza anche intellettuale
    Ultima modifica di Highlander; 25-03-2009 alle 09:34

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    no...dai high non ci siamo.se una persona è disoccupata quei pochi soldi che può avere DEVONO servire per forza per altre cose.che so la rata del mutuo o l'affitto o il mantenimento dei figli.non possono REALISTICAMENTE rimanere soldi per un hobby qualunque esso sia.

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    IMHO, standardizzi troppo ...
    Le Vie del Signore sono Infinite

  6. #81
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Luctul,soprattutto per quanto riguarda la mentalita' italiana debbo dar ragione ad Highlander.Ricordate la storia dell'operaio veneto che per 30 anni tiro' la cinghia su tutto per potersi comprare una Ferrari?Per me e' allucinante,ma in Italia accade.Cosi' come accade(e per me e' la maggior causa delle difficolta' attuali)che tutti debbano avere 3 telefonini,la Jacuzzi e il plasma,a costo di fare 3 anni di rate.
    Spesso l'italiano dorme sulle molle del materasso,pur di sfoggiare un Rolex in pubblico.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    esatto giangi è proprio quello che dico io.solo che io stigmatizzo questi atteggiamenti di chi i pochi soldi che ha li spende in cose futili (o meglio diciamo non necessarie) e high (e se ho capito male mi scuso) giustifica invece questo malvezzo tutto italiano

  8. #83
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Anche io ritengo che bisogna fare il passo secondo la gamba...anche se poi la pulsione delle passioni giustifica a volte spese un po' "fuori"...tuttavia far debiti per qualcosa che non sia la casa,o al limite l'auto,lo trovo pazzesco.Eccedere ogni tanto si',ma deve esserci un limite.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    .... e high (e se ho capito male mi scuso) giustifica invece questo malvezzo tutto italiano
    Infatti hai capito male
    Giustifico invece l'operaio che, in preda alla sua più grande e intima passione, è riuscito a realizzare il SUO SOGNO !!
    Tanto di cappello per Tenacia e Costanza !

    Il problema è che, nella maggior parte dei casi, Si vuole TUTTO senza rinunciare a NULLA ....
    Ultima modifica di Highlander; 25-03-2009 alle 10:05

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Infatti hai capito male
    :
    allora chiedo scusa.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Non dimentichiamo che il cinema è proprio evasione...
    una persona con problemi economici,alle volte proprio nel cinema può trovare una consolazione...può distrarsi,emozionarsi...vivere insomma,mentre nel resto del tempo cerca solo di sopravvivere...

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Francamente é sacrosanto che ognuno abbia le sue opinioni e che ognuno spende i suoi soldi come meglio crede.

    Detto questo, qui si parlava dell'utilità di collezionare un supporto che non é detto (eufemismo) che si affermi come é accaduto in passato per il dvd, alla luce anche delle novità tecnologiche all'orizzonte (leggasi 4k).

    Le ragioni di questo mio scetticismo sono nell'attrezzatura necessaria per poterne apprezzare le qualità superiori rispetto ad un dvd, che volenti o nolenti il 90% della gente non sarà mai in grado di apprezzare (per cultura, per scarso interesse, per problemi economici, per quello che volete).

    Già oggi non credo siano in molti ad essere in grado di ascoltare una traccia audio dts in casa, figurarsi una DTS MA HD.

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Le ragioni di questo mio scetticismo sono nell'attrezzatura necessaria per poterne apprezzare le qualità superiori rispetto ad un dvd, che volenti o nolenti il 90% della gente non sarà mai in grado di apprezzare.
    no aspetta...vada per il master audio....ma dire che il 90 per cento non sarà in grado di apprezzare è un abominio...
    mi spiego...qualunque televisore,sia esso hd ready o full,venduto adesso,ha una resa sensibilmente migliore con materiale hd...e tralasciando qualche film che ha di suo dei limiti(la pellicola o la trasposizione),per la maggior parte la differenza di visione tra un dvd e bd è visibile ad occhio nudo...e non solo sopra i 32 pollici...non dimentichiamoci i limiti della compressione mpeg...

    es.sono sicuro che anche mio padre(che realmente non vede differenze alle volte)se visiona king kong in dvd e poi in bd sul suo 32 pollici nota sicuramente differenze tangibili...

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Daniele..
    Nessun folle si compra un'attrezzatura o materiale audiovisivo pensando che questo sia eterno
    Il nocciolo del discorso è la Fruibilità e l'appagamento che queste cose ti danno e per cui si è speso del denaro per avere il privilegio di goderne

    Nel momento in cui, queste cose NON restituiranno più questo appagamento ( o ne restituiranno meno ) e non necessariamente per obsolescenza, è arrivato il momento di Cambiare !

    Ecco perchè ogni cosa va relazionata ad un proprio e personale grado di soddisfazione, aspettativa e necessità

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Daniele..

    Nel momento in cui, queste cose NON restituiranno più questo appagamento ( o ne restituiranno meno ) e non necessariamente per obsolescenza, è arrivato il momento di Cambiare !
    cosa l'impianto o noi stessi?
    a parte gli scherzi non sono d'accordo (e qui sicuramente ho capito cosa vuoi dire ).bisogna avere anche il coraggio di mettere dei paletti,secondo me.inseguire sempre qualcosa di meglio (e non è detto che lo sia) porta inevitabilmente a essere sempre meno appagati.almeno io la vedo così.
    per tornare in topic credo anche io che comunque siamo lontanissimi da una percezione qualitativa da parte della gente (la stragrande maggioranza) che continua (e poi in fondo...se sono contenti così perchè cambiare?solo perchè a noi dà fastidio che qualcuno non veda la differenza tra un bd e un dvd?) a ragionare.."basta che si veda".
    unito al fatto che ho già detto delle difficoltà per moltissimi ad avvicinarsi alle nuove tecnologie il quadro mi sembra chiaro.ci vorranno anni e anni prima che l'hd entri nelle case di tutti gli italiani.pensate ad esempio alla tv a colori.ci mise + di un decennio ad affermarsi .e lì la cosa era + semplice.cambiare tv e basta.senza problemi di cavi...firmware...aggiornamenti ...protezioni htcp...3000 tipi di audio...bd-live...dtt...sky hd...a giugno tvsat...insomma un bel casino per chi non è avvezzo


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •