Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 133
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ci vorranno anni e anni prima che l'hd entri nelle case di tutti gli italiani...
    anni e anni direi di no..un paio di anni fa,solo io sapevo cosa erani i bd..ora lo sanno tutti i miei amici,anche se non tutti si sono attrezzati...mi sembra si proceda relativamente veloce...siamo noi appassionati che corriamo come pazzi...ho comprato il primo bd che ne erano usciti meno di una 50ina...
    servono molti titoli,abbassamento dei prezzi,aumento della pubblicità.....secondo me qualche anno basta per averlo come formato più che diffuso...ricordiamoci che i dvd 10 anni fa non esistevano e ora li ha anche l'ultimo degli italiani...

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Conosco molti disoccupati afflitti e dediti a questa passione che con molti sacrifici hanno dato priorità a questo hobby... non sono tutti medici o imprenditori
    Io ne sono un esemplare, fino a un mese fa prendevo la disoccupazione, ora gli acquisti non saranno più tanti, ma data la forte passione, cercherò di fare il possibile per non farmi mancare qualche piccolo sfizio.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    se io prendessi il sussidio di disoccupazione non avrei neanche il coraggio di spenderne una parte in BD...poi giustamente ognuno fa come gli pare

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ... a ragionare.."basta che si veda".....
    NO...
    Basta che chi vede sia soddisfatto
    Alla fine ... "Beata ignoranza" ... occhio non vede, cuore non duole ...

    Ma una volta che avverti una differenza e questa, soprattutto, diventa una sofferenza e un limite per il nostro godimento sereno, significa che si è cresciuti e si dovrebbe tendezialmente ricercare quel qualcosa che riequilibra le basi della soddisfazione

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    se io prendessi il sussidio di disoccupazione non avrei neanche il coraggio di spenderne una parte in BD.....
    Certo ...
    Però magari c'è gente che fa doppia colazione al bar, quando ha tutto il necessario a casa ... o altri esempi che sono abitudini per molti irrinunciabili ....
    Ripeto, imho, è questione di priorità individuali

    Magari chi compra un BD con il sussidio della disoccupazione ( ma esiste ??? ) non fa colazione al bar, fuma 10 sigarette al giorno in meno, prende l'autobus ... e con quello che risparmia ci incrementa la sua passione e nutre la sua soddisfazione avendogli attribuito un'importanza primaria

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    esattamente, quoto high. la vità è fatta di priorità (come diceva una pubblicità ) dipende uno quei (pochi o tanti che siano) soldi in cosa decide di spenderli.. il discorso dell'italiano che dorme sulle molle ma sfoggia il rolex lo condivido, ma fortunatamente non sono tutti cosi, io mi sto comprando un signor vpr e per questo rinuncerò ad altre cose, ma non sfoggio ne rolex ne dormo sulle molle

    quei soldi che avanzano dalle prime necessiotà, vedi mutuo/affitto, figli etc ognuno li spende come vuole.. c'è chi esce la sera e spende centinaia di euro in locali e cocaina, e chi si compra qualche bd, son scelte
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ok quello che dici ...ma ...ehm ...si parlava di disoccupati che è altra cosa.e lì le scelte sono obbligate

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    per tornare in topic credo anche io che comunque siamo lontanissimi da una percezione qualitativa da parte della gente (la stragrande maggioranza) che continua (e poi in fondo...se sono contenti così perchè cambiare?solo perchè a noi dà fastidio che qualcuno non veda la differenza tra un bd e un dvd?) a ragionare.."basta che si veda".
    Ho seguito tutta la discussione con molto interesse e mi sento di quotare luctul al 100%, anche perchè mi infastidisce un po' che venga usata la parola ignoranza così gratuitamente rivolta a persone (molte) che semplicemente non vedeno le differenze che percepiscono gli appassionati, proprio perchè spesso hanno scarso interesse in materia a magari la flat tv l'hanno comprata principalmente per vederci quello che vedevano nella precedente TV e per ammodernare l'arredamento di casa... (sia chiaro che lo dico da appassionato che le differenze le nota)
    Ergo, non mi sembra che la cultura audio/video a certi livelli sia di importanza fontamentale nella vita.

    Ritornando in topic, per quanto mi riguarda non darei così per scontato che il BD sarà enterno, i supporti ottici potrebbero essere tranquillamente sostituiti da un supporto solido, no?

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    da disoccupato dubito che avanzino soldi, dato che non si ha introiti, al limite si spende quel che si ha da parte.. e si onestamente non sprecherei un centesimo in qualcosa di non necessario finche non troverei un altro lavoro
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    non mi sembra che la cultura audio/video a certi livelli sia di importanza fontamentale nella vita.
    Qui si cominciano a prendere Cantonate........

    Tutti coloro , me compreso , che hanno usato in questo thread il termine
    "Ignoranza" , lo intendevano nel senso letterale cioè che ignorano , che non conoscono e non nel senso dispreggiativo che hai inteso e che qui non c'entra proprio nulla.

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    ....
    Ergo, non mi sembra che la cultura audio/video a certi livelli sia di importanza fontamentale nella vita....
    Se ci pensi bene.... nulla lo è se non necessariamente quello che strettamente ci serve o colpisce il nostro interesse individuale che varia in modo esponenziale da soggetto a soggetto

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo, ma questo secondo te autorizza ad usare il termine ignorante rivolto a coloro che semplicemente non coltivano la stessa passione?

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    @rosario mica vero...non nel tuo caso specifico intendiamoci ,ma spesso il termine ignorante su questo e altri forum viene usato per dire baluba...se non peggio.con relative prese in giro di gente che ha tv 16:9 e vede in 4:3.che le trasmissioni in 4:3 le vede in 16:9 ecc....ma in sostanza che vi frega?se a loro va bene così!!!!il problema è che quando si ha una passione (e lo dico con autocritica io che ne ho tante) si vorrebbe che tutto il mondo che ci circonda fosse sulla nostra lunghezza d'onda.e se qualcuno risponde che a lui basta avere un tv che si veda e il resto non gliene frega un beneamato viene visto come un demente,e nel migliore dei casi si pensa "poveraccio non sa cosa si perde" non pensando che casomai rispetto a noi guadagna in qualcosa d'altro.quindi se il bd e l'hd non sfonderà (e non credo) smettiamola di fare ricadere tutta la colpa sugli italiani ignoranti.perchè moltissimi di questi casomai hanno altro a cui pensare che non a audio true hd e video codificato vc-1.le colpe sono nelle "strategie " spesso a capocchia del consorzio Blu-ray e dei prezzi assurdi e alti senza motivo.

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206
    copio e incollo da Wikipedia:

    "L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere. Può altresì indicare lo scostamento tra la realtà ed una percezione errata della stessa.

    In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza di conoscenza e di qualche particolare sapere, inteso in generale o su di un fatto specifico. Può significare anche non avere informazioni su un fatto o su un argomento.

    Questa è l'accezione originaria del termine, che deriva direttamente dal greco gnor-izein (conoscere) attraverso il latino ignorare (in - gnarus, che non sa). Successivamente, l'aggettivo ignorante si è evoluto in senso dispregiativo, indicando coloro i quali sono senza educazione o cultura."

    Non bisogna considerare la parola ignorante solo dal punto di vista dispregiativo.
    HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Bene, scommetto che tutti giureranno che non l'hanno mai usato in modo dispregiativo....


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •