Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23

    Onkyo TX-SR706E con Epson vpr tw5000


    Ciao a tutti ho di recente acquistato un sintoampli Onkyo TX-SR706E da abbinare ad un vpr epson tw5000.
    Mi pare di aver capito da discussioni sul forum che lo scaler a bordo del vpr sia più performante rispetto al Faroudja del sintoampli.
    E' il caso che lo bypassi?
    Avete qualche consiglio su come fare questa operazione?

    Grazie per i consigli

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Nessuno è in grado di darmi una mano?

    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da smorc
    E' il caso che lo bypassi?
    Avete qualche consiglio su come fare questa operazione?
    Collegando direttamente il lettore che usi al vpr (senza passare per l'ampli e settando l'uscita del lettore a 576i/p se puoi)...però dovresti dare maggiori info (quale lettore, come sono collegati i dispositivi fra di loro...ecc ecc)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Come lettore bd ho una ps3.
    La mia intenzione era di collegare con un solo hdmi il vpr e quindi fare un solo collegamento tra vpr e sintoampli.
    Nel mio caso specifico,voi me lo confermerete,il mio vpr tw5000 ha uno scaler più performante del sintoampli che ha un Faroudja,anche se il vpr ha 2 ingressi hdmi volevo evitare di arrivarci con più cavi hdmi(anche per un discorso di costi,la distanza è di circa 3mt)
    Siccome non miè molto chiaro come avviene in una situazione del genere il processo di upscaling la domanda che mi viene è la seguente:
    Passando tutto tramite le connessioni hdmi del sintoampli chi è che fa il processo di upscaling il processore del sintoampli o quello del vpr o tutti e due (prima uno e poi l'altro?)
    E' sensibile la differenza fra i due?
    Con una sorgente 1080p es. blu-rayi due processori fanno la loro parte o lavorano essenzialmente quando devono fare un upscaling da sorgenti con risoluzioni minori?
    Grazie in anticipo

    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da smorc
    Come lettore bd ho una ps3.
    Ecco...già questa è una cosa importante, in quanto è giusto che tu vada all'ampli via HDMI con la ps3 (per veicolare l'audio PCM multicanale...); ti dico già subito che è molto probabile che lo scaler migliore sia proprio quello della ps3, quindi in teoria dovresti settare l'uscita video della ps3 a 1080p e impostare il pass-through video sull'ampli (che forse per sorgenti HDMI è automatico, ma non sono sicuro...controlla sul manuale dell'onkyo..)

    Citazione Originariamente scritto da smorc
    Passando tutto tramite le connessioni hdmi del sintoampli chi è che fa il processo di upscaling il processore del sintoampli o quello del vpr o tutti e due (prima uno e poi l'altro?)
    Se l'ampli (in abbinamento con una sorgente che non esce alla stessa risoluzione impostata in uscita dall'ampli stesso) è impostato per fare uscire il flusso video a 1080p, il segnale che arriva al vpr non dovrà essere riscalato in quanto risulta già essere alla stessa risoluzione (se il vpr è 1920x1080), quindi il processore video del vpr agirà soltanto applicando filtri vari (se attivati)...naturalmente se la sorgente video ha una risoluzione minore, il processore del vpr riscalerà fino alla risoluzione nativa del vpr...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata in forum generale.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23

    Grazie Dave mi sei stato di grande aiuto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •