|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Satellite: cosa serve per vederlo?
-
02-11-2003, 20:03 #1
Satellite: cosa serve per vederlo?
dunque, premetto che ho fatto una ricerca ma non ho trovato quello che cercavo, con tutto il parlare di euro1080 che si fa sul forum avrei quasi deciso di dotarmi finalmente di un impianto sat.
Però non ho idea di cosa serva e quanto costi quindi vorrei che mi faceste una sorta di lista della spesa con tutto il necessario per vedere il satellite con il mio pc.
Intanto inizio l'elenco con quello che mi pare serva:
1) parabola, partiamo male... ignoranza totale: marca? diametro? costo? dove si comprano? sono tutte uguali? motorizzata? dualfeed?
2) illuminatore: idem come sopra
3) cavi: qui non ho problemi... il cavo sat è l'unica cosa che non mi manca
4) scheda per il pc: sento tanto parlare di skystar2 di netsystem ma poi se volessi vedere anche sky, sperando che la quallità migliori e i prezzi calino, mi serve una nuova schedal'unica scheda in grado di ricevere il segnale 1080 è questa ss2
5) software (qui ho visto che con la ricerca si trovano un sacco di cose quindi è il punto che mi preoccupa meno)
6) HTPC: io ho un k7 1200+256 mb di ram: immagino non saranno sufficienti... qual'è la configurazione minima?
7) il mio vecchio ecp4100 non è certo in grado di visualizzare un segnale 1080i/p al max penso che potrei arrivare al 720i: i miglioramenti sarebbero cmq evidenti? insomma il gioco vale la candelaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
02-11-2003, 22:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Satellite: cosa serve per vederlo?
Guren ha scritto:
1) parabola, partiamo male... ignoranza totale: marca? diametro? costo? dove si comprano? sono tutte uguali? motorizzata? dualfeed?
Guren ha scritto:
2) illuminatore: idem come sopra
Guren ha scritto:
3) cavi: qui non ho problemi... il cavo sat è l'unica cosa che non mi manca
Guren ha scritto:
4) scheda per il pc: sento tanto parlare di skystar2 di netsystem ma poi se volessi vedere anche sky, sperando che la quallità migliori e i prezzi calino, mi serve una nuova schedal'unica scheda in grado di ricevere il segnale 1080 è questa ss2
Magari Ludovico ti sa dire di più.
Fossi in te, comunque, mi orienterei sulla skystar2: in rete si trovano un sacco di risorse, programmi, forum ecc...quindi in caso di bisogno di aiuto dovresti cavartela.
Per il discorso sky non so dove si deve infilare la smartcard in una scheda sat: non me ne sono mai preoccupato perchè essendo poco a casa trovo insensato pagare un qualunque abbonamento.
Guren ha scritto:
5) software (qui ho visto che con la ricerca si trovano un sacco di cose quindi è il punto che mi preoccupa meno)
Guren ha scritto:
6) HTPC: io ho un k7 1200+256 mb di ram: immagino non saranno sufficienti... qual'è la configurazione minima?
Guren ha scritto:
7) il mio vecchio ecp4100 non è certo in grado di visualizzare un segnale 1080i/p al max penso che potrei arrivare al 720i: i miglioramenti sarebbero cmq evidenti? insomma il gioco vale la candela
-
03-11-2003, 08:39 #3
Vado sul pratico!
Ciao Guren,
Ma hai gia' preso una bussola in mano?
Se no fallo o guarda il sole!!!
Ha disponibile una facciata a Sud Sud-Est?
Se si ottimo se no devi trovarla visto che è proprio li che dovrai mettere la parabola!!!
Una parabola da 80 è piu' che sufficiente se sei al nord italia per un dual feed, anche io penso non sia necessaria la motorizzazione.
Io ho una penta della fracarro, molto bella esteticamente e con un ottimo rendimento, la forma penta non è solo scenografica ma anche funzionale!
che altro dire... avrai bisogno di un televisore piccolo e di un decoder "normale" da portarti o sul tetto o sul balcone per il puntamento, non è facile ma è neanche difficile ci vuole pazienza e mano ferma, piccoli movimenti destra e sinistra e su e giu', ti accorgerai che appena agganci il segnale, un attimo dopo lo perdi subito!, è millimetrico, pero' è divertente farlo! Quando sara' il momento potro' darti qualche altra dritta pratica, tipo quella di ruotare l'illuminatore per migliorare il segnale visto che la polarizzazione verticale o orizzontale non è veramente verticale o orizzontale su tutto il foot-print del satellite visto che la terra è sferica e non piana!!!
Se vuoi altre info chiedi!
ciao
Raffaele
-
03-11-2003, 10:20 #4
Guren, hai a disposizione uno dei delegati emiliano romagnoli che le parabole le vende e non dici niente, sono molto offeso....
Dai che scherzo.
In ogni caso ti ha risposto esaurientemente Michele.
Diciamo che posso aggiungere che in comet una parabola da 80, volendo anche le penta che dice Acris, costa sui 40 euri, mentre l'eventuale kit per renderla dual feed costa altri 40 euri. Poi visto che immagino che a casa tua dovrai attaccarla al muro esterno ti ci vuole una staffa da muro del costo di circa 20 euri.
Per quanto riguarda come vedere i canali satellitari da HTPC se fai un salto a Faenza o Forlì una delle domeniche in cui fanno le fiere dell'elettronica penso che troverai più di un espositore disposto a insegnarti e poi venderti tutto l'occorrente.
Ciao.
-
03-11-2003, 10:39 #5
-
03-11-2003, 12:18 #6
dunque tiriamo le fila:
1) parabola 80-100 cm di diametro costo 40 euro circa (Fabio è una cosa che sto' valutando in questi giorni... volevo fare un salto da te sabato ma non ho potuto per altri impegni... sto' terminando il mio tavoilno portaelettroniche tri-flexy ed ero impegnato nell'importantissima fase di foratura dei ripiani)
2) illuminatore (che immaigno sia il 2barachcino" che stà in cima all'asta davanti la parabola) ?
Immagino che dual feed significhi due illuminatori
3) no problem... devo solo decidere che cavo freg... ehmm prendere in prestito nella fabbrica in cui lavoro... andrà all'esterno quindi guaina in polietilene nero devo solo decidere il diametro (fabio hai dei connettori F per cavi da 10mm di diametro?)
4) non ho ancora capito se con la skystar2 potrei in futuro vedere anche sky
5) è ancora prematuro ma sul forum si trova tutto
6) il pc non basterà... una a7n8x deluxe + xp 2500+ barton ? overclock? (ho preso un barton per mia sorella e per errore, avevo impostato male un jumper nella mobo, mi è partito come 3200+ senza fare una piega) ram? 256mb bastano? meglio 512 o addirittura 1 gb?
7) ne vale la pena con il mio ecp4100?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-11-2003, 12:23 #7
Re: Vado sul pratico!
acris ha scritto:
Ciao Guren,
Ma hai gia' preso una bussola in mano?
Se no fallo o guarda il sole!!!
Ha disponibile una facciata a Sud Sud-Est?
Se si ottimo se no devi trovarla visto che è proprio li che dovrai mettere la parabola!!!
chiedi a Michele o a Fabio se il posizionamento sarà un problema(abito in aperta campagna e ho tutti i lati della casa liberi quindi, in qualunque parte vada sistemata, non ci sono problemi)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-11-2003, 12:24 #8
Re: X GUREN
pizzo ha scritto:
Per vedere il Satellite?
mi serve solo per il proiettore e dato che uso solo l'htpc mi serve una scheda pciSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-11-2003, 12:42 #9Guren ha scritto:
dunque tiriamo le fila:
4) non ho ancora capito se con la skystar2 potrei in futuro vedere anche sky
Nessun problema, dovrai solo aggiungere alla lista della spesa uno Smartmouse (apparecchio dove inserisci la scheda, collegato al PC via seriale, costo 40 € a strapagarlo) e il programma PoorManCam:
http://joshyfun.topcities.com/PMCAM2/index.html
Quindi, con la scheda di Sky originale potrai vedere tutto il pacchetto Sky a cui hai diritto (oltre a poterlo anche registrare su HD ovviamente...).
Ciao
-
03-11-2003, 17:36 #10Leru76 ha scritto:
Nessun problema, dovrai solo aggiungere alla lista della spesa uno Smartmouse
il pensiero di dover comprare una nuova scheda dotata di cam nel caso avessi voluto in futuro abbonarmi a sky (a proposito ma la qualità è ancora così bassa come si leggeva tempo fa nel forum?) non mi allettava affatto.
Ma mi spiegate come mai si parla solo di questa skystar2? cioè cos'ha di speciale che le permette di vedere il canale1080 che non hanno le altreSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
04-11-2003, 09:37 #11Guren ha scritto:
ok grazie
il pensiero di dover comprare una nuova scheda dotata di cam nel caso avessi voluto in futuro abbonarmi a sky (a proposito ma la qualità è ancora così bassa come si leggeva tempo fa nel forum?) non mi allettava affatto.
Ma mi spiegate come mai si parla solo di questa skystar2? cioè cos'ha di speciale che le permette di vedere il canale1080 che non hanno le altreBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
04-11-2003, 12:40 #12ataru@lum.cn ha scritto:
Qui mi intrometto solo per dire che la qualita' non e' poi cosi' scandalosa, il concetto e' sostanzialmente che rispetto a telepiu' 16/9 il bitrate e' calato, e la qualita' e' scaduta, ma rimane accettabile comunque
Devo ammettere che già sui normali televisori di tali centri (che sono starati ovviamente ma lo erano anche ai tempi di tele+) sky non fa certo una bella figura.
Hanno mantenuto prezzi uguali, o molto simili, a quelli di tele+ abbassando la qualità.
Dovevano essere pacchetti molto modulabili e in grado di accontentare tutti ma resta obbligatorio pagare l'abbonamento base da 20 e rotti euro mensili (a me interessano solo ed esclusivamente i film e pagare 32€ al mese per vedere, nemmeno al top della qualità, uno/due film al mese non mi sembra proprio economico (considerando che il multisala dove vado di solito mi fa pagare 55€ per 10 ingressi).
Ad ogni modo grazie anche per il tuo contributo
Ma nessuno che mi dice se con il mio povero e scalcinato ecp4100 potrei comunque godere dei miglioramenti dal segnale HDTV?
E' questo il punto che più mi sta a cuore se non si era capito (insomma spendere una certa cifra per avere miglioramenti scarsi non mi alletta... purtroppo per me anche 2-300€ sono una cifra importante e devo sapere con certezza che non sono soldi buttati al ventoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
04-11-2003, 13:35 #13Decibel GuestGuren ha scritto:
Ma nessuno che mi dice se con il mio povero e scalcinato ecp4100 potrei comunque godere dei miglioramenti dal segnale HDTV?
Io l'ho trovata nuova a 19 euro.
Considera che per vedere Euro1080 devi poter ricevere Astra.
E' una posizione satellitare sulla quale non ci sono i bouquet "nostrani" tipo Sky quindi e' obbligatorio un impianto fisso dual feed (Hotbird+Astra) o ... (molto piu' succulento capisci a mmmme) un bel motorizzato per vedere tutto il vedibile.
Euro 1080 non e' attualmente visibile con un ricevitore da tavolo per il semplice fatto che non e' commercializzato dalle nostre parti.
I normali ricevitori "nostrani" non reggono il bitrate altissimo (sui 25 mb/s) delle trasmissioni in HD.
Cosa invece possibile con le schede sat, anche la pulciosa (ma interessantissima) Skystar2.
Vedo tranquillamente Euro1080 e posso paragonarlo alla visione di un DVD e, credimi, per una trasmissione tv non e' poco.
Quasi quasi metto in rete un paio di spezzoni HDTV che ho recentemente registrato.
Se interessa a qualcuno magari mi viene la voglia di farlo.
fatemi sapere.
p.s. considera poi che in Forum abbiamo un "guru" di 'sta roba e cioe' Ciuchino
-
04-11-2003, 17:29 #14Decibel ha scritto:
Vedo tranquillamente Euro1080 e posso paragonarlo alla visione di un DVD e, credimi, per una trasmissione tv non e' poco.
L'alta definizione non ha niente a cui spartire con i DVD, anche il miglior DVD confrontato all'HDTV (quella vera, tipo Bikini Destination per intenderci, non i film scalati a 1080 righe) sembra una VHS.
Ciao!
-
04-11-2003, 17:32 #15Guren ha scritto:
Ataru io non ho mai avuto il sat e le mie uniche possibilità di vedere qualcosa sono i centri commerciali.
Devo ammettere che già sui normali televisori di tali centri (che sono starati ovviamente ma lo erano anche ai tempi di tele+) sky non fa certo una bella figura.
__________________________________________________ _________________
Ma nessuno che mi dice se con il mio povero e scalcinato ecp4100 potrei comunque godere dei miglioramenti dal segnale HDTV?
E' questo il punto che più mi sta a cuore se non si era capito (insomma spendere una certa cifra per avere miglioramenti scarsi non mi alletta... purtroppo per me anche 2-300€ sono una cifra importante e devo sapere con certezza che non sono soldi buttati al vento
Per quanto riguarda il 1080 riscalato del tuo PRJ ne parlavamo con Simone B. e mi diceva che comunque si vedeva chiaramente un miglioramento della qualita' di immagine, quindi anche per quello consiglio l'upgrade
Per me IMHO il tutto e' GOBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD