Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69

Discussione: Scart che disastro!

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Scart che disastro!


    Sono curiosa di sapere quanti di voi odiano profondamente la presa scart e che tipo di esperienze negative avete avuto, tipo audio che passa e video no, video che passa e audio no, sfarfallio, interruzione improvvisa del collegamento e instabilità FISICA della presa (si stacca facilmente e si attacca malissimo). Quanti di voi l'hanno maltrattata e prese a male parole. Raccontate la vostra, omettendo frasi pronunciate sotto gli effetti della rabbia, sarebbe poco carino!
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Spiacente deluderti ...
    Ma nel mio caso ho sempre avuto un approccio corretto con detto bistrattato connettore
    Fortuna ?? Noooo ... probabilmente attenzione e consapevolezza dei suoi limiti e specifiche
    Devo dire che, ho sempre evitatone l'uso CVBS only e sfruttata laddove possibile, apparecchiature permettendo, un RGBs collegato e anche come risultati non erano poi malaccio
    Ciao Paperina peperina

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Logicamente sono ben accette anche le critiche al mio messaggio, la scart dovrà pure andar bene a qualcuno...probabilmente il mio nick gioca scherzi inaspettati, forse servirebbe la pazienza immortale del tuo per cancellare il mio odio verso detta presa malefica!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Forse, basterebbe semplicemente comprenderla e maneggiarla con cura
    Ma andiamo sempre così di fretta ....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Alla Scart posso fare solo due appunti.

    1) Ci sono in commercio dei cavi extra low cost che definire ignobili è poco... eppure c' è qualcuno che collega display da oltre 2000 € con questi cavi perchè tanto un cavo vale l' altro...

    2) Nella autocostruzione i contatti sono ravvicinati e non è possibile utilizzare cavi di grossa sezione...

    Detto questo confermo che i segnali che vi transitano ( RGBs ) non sono poi così disprezzabili a livello qualitativo... anzi ci sono pure alcuni ricevitori sat che vi veicolano segnali component.....

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Credo che Highlander e Revenge abbiano detto tutto.

    Mi permetto solo di ribadire che a dispetto del veicolo, con i limiti già sottolineati e imputabili al progetto più che alla realizzazione, il segnale che vi transita è tra i migliori in analogico.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Sicuramente, non discutevo sul fatto che una volta installata correttamente il segnale sia buono, ma sul fatto che spesso è ostica da collegare perfettamente e basta un niente per non far combaciare bene un dentino...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ma no!...non bisogna lanciarla sperando di fare centro, basta apporre con cura!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ovviamente serve una mano "Ferma" e "delicata" al tempo stesso

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi unisco al gruppo dei favorevoli.

    Condivido il giudizio negativo per quanto riguarda l'autocostruizone, se devi farci uscire 4 cavi coassiali di buona fattura bisogna penare, non tanto per farli uscire, ci stanno giusti, quanto per lo spazio internoi alla presa.

    Per il resto, utilizzando RGBs si sfruttano in pieno il segnale SD, per i quali è stata creata.

    Non trovo particolari difficoltà ad infilarla.

    L'unico appunto che posso fare riguarda l'uscita ad angolo della maggior parte di esse, che può anche andare bene se la direzione è quella giusta, in caso contrario il cavo deve fare una inversione anche di 360°, con relativo ingombro.

    Anche se un po' rari esistono però dei cavi con uscita diritta.

    Si trovano, per l'autocostruzione, anche spine interamente metalliche e belle pesanti (se interessano).

    Tutto sommato dire che ci convivo tranquillamente, mentre con qualche HDMI ho avuto qualche problema: cavo grosso, spina piccola con conseguente contatto nella presa non stabile.

    Che poi, in qualche apparecchiatura, l'elettronica dedicata a tale uscita/ingresso non sia di qualità eccelsa è un altro discorso, che nulla ha a che fare con le caratteristiche meccaniche della stessa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...L'unico appunto che posso fare riguarda l'uscita ad angolo della maggior parte di esse, che può anche andare bene se la direzione è quella giusta, in caso contrario il cavo deve fare una inversione anche di 360°, con relativo ingombro...
    ...Tutto sommato dire che ci convivo tranquillamente, mentre con qualche HDMI ho avuto qualche problema...
    Quoto al 100% nordata, in particolare i passaggi citati. Dal punto di vista meccanico, basta comprare un buon cavo scart ed il contatto è bello solido, l'unico problema è "l'orientamento" della presa stessa, che talvolta, a seconda della posizione della fonte rispetto al display, costringe a qualche poco elegante contorsionismo del cavo.
    A mio avviso terrificante la presa HDMI, davvero pessima da un punto di vista puramente meccanico (troppo fragile e, spesso e volentieri, la presa viene messa sotto pressione dal peso stesso del cavo, vista la mancanza di un qualunque blocco, tipo le viti della VGA).
    Riguardo le "prestazioni" della scart, proprio di recente sono rimasto stupito da un integrato dvd/ampli di alcuni anni fa (penso almeno 5-6 anni), il mio primo impianto completo, che ho riesumato da uno scatolone abbandonato in soffitta. Uscendo in RGB dalla scart (con un ottimo cavo, ben schermato, con un aggancio solido e contatti in oro) sul mio plasma 37" della Pana, il risultato era più che buono (chiaro che molto dipende anche dalla TV, però...). Anche altri apparecchi con connessione scart RGB, tipo alcune console della generazione precedente (evidentemente con componenti di buona qualità e con cavi dedicati all'altezza), fanno sempre la loro figura.
    Dulcis in fondo, mi ha stupito la resa di un vecchio lettore DVD Philips collegato in scart RGB addirittura ad un LCD della Toshiba (a casa di amici), con dei risultati che non mi sarei mai aspettato su un pannello (quello LCD) notoriamente "ostico" nei confronti dei segnali analogici (comunque il Tosh in questione è stato molto lodato per la qualità dell'elettronica, infatti scaling e deinterlacing erano davvero eccellenti per un TV di quella fascia di prezzo, e non solo, come era particolarmente evidente nella schermata di test per l'overscan del DVD del Merighi).
    Concludendo, un apparecchio con un'uscita scart RGB di qualità, collegato con un cavo di buona fattura ad un display (anche plasma o LCD) con una buona elettronica, a mio avviso è ancora in grado di restituire un'immagine gradevole e di buona qualità.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    io invece sono tra i detrattori...

    non mi sono mai piaciute le connessioni all in one, avere troppe in e out sullo stesso connettore, mi ha sempre reso molto scomodo, giocare con i collegamenti.
    E' una connessione che nacque per far risparmiare i costruttori, con la scusa di una maggior praticità per gli utenti...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Anch'io non amo tanto la scart. Tanti connettori tutti insieme tenuti in piedi da una cornice troppo lontana che risente dell'effetto leva. (leva anche nel senso che "si leva" )
    Può anche darsi che certi problemi si risolvano con cavi di maggiore qualità... confermo che il segnale rgb dà ottimi risultati... ma tutti quei pin! E' anacronistico! E' come usare la porta parallela di un pc per collegare la stampante

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    W la parallela ! Abasso la Usb che ogni volta che cambi porta sull'Hub si reinstalla 3000 volte lo stesso device ....
    Progresso non è sempre evoluzione funzionale ....

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ma tutti quei pin!
    Pin???

    In questo thread si chiamano, cavallerescamente, dentini


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •