Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69

Discussione: Scart che disastro!

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da Beansoup
    ...è la realizzazione che fa un po' schifo, ma come idea nulla da dire.
    Il pacchetto scart comprende anche la realizzazione purtroppo! Si possono avere tante idee geniali, ma un buon progetto deve essere seguito da una buona realizzazione...altrimenti non ha ragione di esistere!
    Possiamo dirne di cotte e di crude sugli americani, ma loro hanno uno spirito pratico che spesso a noi manca!

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    che "amano" i segali digitali
    Vedi...a parlar male della scart poi ti salta o i dentini del cavo USB che collega la tastiera al PC


    ps. e lascio perdere Freud per questo giro
    Ultima modifica di sebi; 28-05-2008 alle 15:56

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ Beansoup

    Io dicevo che era meglio se le nostre eletroniche e i nostri televisori avessere avuto le connessioni Rca e lasciato nel limbo la scart... che c'entra questo mio impossibile auspicio con il fatto che l'Ntsc è scarso?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    lascio perdere Freud per questo giro



    grazie mille !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Beansoup
    La SCART può sostituire RCA e S-Video;

    Se ci uniformassimo sempre agli AmeriKeni…vedremo quasi tutto con quelli schifosissimi colori NTSC.

    Scusa, ma che razza di intervento è ?

    A parte con un RCA non è un segnale video, ma il nome di un'Azienda e di un tipo di connettore (che magari ha a che fare con l'Azienda di cui sopra ), cosa c'entra l'NTSC con questo discorso ?


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...era meglio se le nostre eletroniche e i nostri televisori avessere avuto le connessioni Rca e lasciato nel limbo la scart...
    Chi mi sa dire perchè ciò, in passato, non è avvenuto? Troppi cavetti?

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    A parte con un RCA non è un segnale video, ma il nome di un'Azienda e di un tipo di connettore (che magari ha a che fare con l'Azienda di cui sopra ), cosa c'entra l'NTSC con questo discorso ?
    Mi sembrava chiaro, evidentemente non lo era.

    Voglio dire: dagli USA un bel giorno è arrivata la TV a colori in Europa, ma quei pignoloni dei tedeschi e quei bastiancontrari dei francesi hanno detto che i colori facevano schifo e si sono creati due standard simili. E grazie a loro (di più ai primi) abbiamo una TV analogica con tinte decenti.

    Vedendo che le prese tipo RCA (va bene così?) sono delicate e che se hai un'apparecchiatura mono ti tocca lasciarne una penzoloni col rischio di toccarla e prendere la scossa, e per di più che se vuoi una resa video migliore devi usare anche la ancora più delicata presa (non so come si chiami) che si usa per il S-Video, hanno detto: perché non creiamo qualcosa di più comodo che si possa anche collegare a cascata?

    Guarda che non è detto che quello che viene dagli USA sia migliore: pensa alla loro cucina, alle loro auto, al loro ultimo presidente…

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Beansoup
    Se ci uniformassimo sempre agli AmeriKeni…vedremo quasi tutto con quelli schifosissimi colori NTSC.
    Citazione Originariamente scritto da Beansoup
    Guarda che non è detto che quello che viene dagli USA sia migliore: pensa alla loro cucina, alle loro auto, al loro ultimo presidente…
    Ma la smetti ?

    Se hai qualcosa contro gli USA sono problemi tuoi, che poco o nulla hanno a che fare con questa comunità e questo topic in particolare.

    CHI ha scritto che quello che arriva dalla terra degli Yankee è migliore ?
    Ma migliore di cosa ? Di chi ?
    Ma soprattutto, ancora una volta, cosa c'entra con questo topic ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Scusa, ma che razza di intervento è ?
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Ma soprattutto, ancora una volta, cosa c'entra con questo topic ?
    E' sempre una questione di PIN...ogni tanto ne può saltare qualcuno che collega l'area cognitiva al resto della corteccia

    si scherza..eh

    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Chi mi sa dire perchè ciò, in passato, non è avvenuto?
    Probabilmente perchè in epoca ante-SCART l'unico cavo in ingresso nei nostri TV era, generalmente, l'onestissimo RF?

    Poi i cugini d'oltralpe hanno avuto questa geniale intuizione e il resto lo ha fatto il mercato

    Il component?
    all'epoca era roba da studi televisivi.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Probabilmente perchè in epoca ante-SCART l'unico cavo in ingresso nei nostri TV era, generalmente, l'onestissimo RF?
    Credo anche io che sia la risposta più congrua.

    Anche perchè la necessità di collegare "qualcosa" ai TV è venuta tanto dopo la sua immissione sul mercato ... ed i primi VCR (o Betamax, o Video2000) erano proprio collegati con un demodulatore RF e "trasmettevano" sul canale 36 se non dico una stupidaggine.

    Il video composito CVBS su 1 connettore (giallo per standar) è arrivato dopo, così come il Mini-Din a 4 poli del Y/C (S-Video).

    Anche i primi computer "casalinghi" e le prime console gioco avevano come opzione il demodulatore RF nei collegamenti, ma non fino a secoli fa ... parliamo di una decina d'anni o poco più.

    Poi abbiamo assistito a tutta la pletoria di collegamenti e standard video che sono arrivati.

    La SCART è stata scelta per la "comodità" di avere in un'unica presa sia l'audio che il video, e non era il caso di parlare di qualità mentre ci si riveriva ad un'immagine in CVBS con audio mono.


    Poi le cose si sono evolute, e siamo arrivati ai giorni nostri, dove se non hai un collegamento RGB digitale almeno a 200 MHz di banda passante, ed un audio LPCM 192/48, non sei nessuno !

    mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Beansoup
    pensa.... al loro ultimo presidente…
    Attenzione Beansoup

    Qui dentro la politica, come da regolamento, la vogliamo tenere fuori!! ok?

    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ... e "trasmettevano" sul canale 36...
    Mitico! e come non ricordarselo...e che faceva a cazzotti regolarmente con RAI3

    Basta sennò mi scappa la lacrimuccia

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Beansoup
    ... e che se hai un'apparecchiatura mono ti tocca lasciarne una penzoloni col rischio di toccarla e prendere la scossa, ...
    ????


    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    trasmettevano" sul canale 36 se non dico una stupidaggine.
    No, non la dici

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Anche i primi computer "casalinghi" e le prime console gioco avevano come opzione il demodulatore RF nei collegamenti
    Il C64 l'aveva di serie, ed anche lui trasmette sul canale 36 ( si, trasmette tutt'oggi... )
    Martino

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ...CUT ... ed i primi VCR (o Betamax, o Video2000) erano proprio collegati con un demodulatore RF e "trasmettevano" sul canale 36 se non dico una stupidaggine.
    Confermo il canale 36; nei VCR esisteva comunque la possibilità di variare il canale in un range da 32-39 con un piccolo cacciavite...per la regolazione esisteva la possibilità di far generare al VCR un segnale test consistente in due barre verticali bianche su sfondo nero con tono audio a 1 kHz ... confermo anche che vista l' ignobile qualità delle scart che giravano all' epoca spesso un buon segnale rimodulato sul canale "giusto" dava meno problemi ed era iù pulito di del medesimo tramite SCART.
    Mi ricordo anche che secoli fa il primo VCR VHS stereo di cui ho memoria (testina lineare con tanto di dolby ) non aveva la scart... ma bellissimi connettori RCA ... e costava più di un milioncino dell' epoca ...

    N.B. la sintonia era con le consuete rotelline e commutatori di banda che si ricorderanno i "vecchi" del forum...
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Mi ricordo anche che secoli fa il primo VCR VHS stereo di cui ho memoria (testina lineare con tanto di dolby ) non aveva la scart... ma bellissimi connettori RCA ... e costava più di un milioncino dell' epoca ...
    Ed il Grunding S-VHS a 6 testine (2 per l'audio, una di "pulizia" quando si ripassava sopra il nastro, e le altre per registrare/leggere sulla cassetta) che aveva un telecomando modello "centralina di editing" professionale, con tanto di effetti, inserimenti, dissolvenze, etc etc e che ne costava quasi tre e mezzo ??

    Miiii che chicche !


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •