|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: Scart che disastro!
-
28-05-2008, 19:40 #46
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- VR-MN
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Pyoung dice che avremmo fatto meglio a tenere la RCA, parere sacrosanto. Io dico che ragionando sempre così, cioè sentenziando che quello che fanno in America è legge, avremmo finito per tenerci anche l'NTSC.
Ti sembra tanto difficile da capire il nesso?
Sembra quasi che ti abbia colpito negli affetti più cari! È così?
@KwisatzHaderach
Io avevo un Thomson DTH-195 collegato ad un JVC mono e dovevo lasciare la spina RCA rossa staccata. Un paio di volte, toccandola per sbaglio, ho sentito la scossa. Debolissima, d'accordo, ma l'ho sentita.
-
28-05-2008, 20:11 #47
Originariamente scritto da Beansoup
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-05-2008, 21:17 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
La conoscete la legge del più furbo?
Originariamente scritto da Beansoup
... dopo che anche i sassi si sono accorti che il collegamento RF non era affidabile oltre che pessimo, ci hanno pensato i tedeschi con un semplice connettore DIN per collegare audio e video assieme:
l'idea di base era che anche una persona inesperta riusciva a collegare uno spinotto a prova di errore tra la TV e il videoregistratore.
Una specie di HDMI per gli anni '70.
Possiamo dire che sia stata un'idea troppo in anticipo sui tempi per poter avere successo? In effetti questa connessione è durata troppo poco.
Poi arrivano i furbi: quelli che si fanno delle leggi per cui nessun apparecchio può essere venduto in Frankreich se non ha le istruzioni nella lingua ... indovinate quale?
Poi ne fanno un'altra che proibisce la vendita di televisori senza il connettore “Peritelevision” o semplicemente SCART.
Un grande successo "commerciale" di esportazione
Come risultato tutte le industrie si devono adeguare per le esportazioni tutti i colossi tedeschi e tra le altre anche l'italiana Nuclear ??? (industrie Prandoni del Piemonte!) e pure la Stern (già Seleco del gruppo Zanussi)
Sembra impossibile, ma mentre esistevano decine di fabbricanti di TV in Europa, in Frankreich nisba se togliamo le filiali dei colossi europei.
Lì il mercato era quasi solo di importazione! Quindi era conveniente assecondare quel florido mercato adottando la SCART .. per mera convenienza.
La fine della SCART?
Alla fine la SCART ha dominato in Europa, anche se va detto che negli anni si è adeguata alle esigenze tecnologiche: alla stereofonia, al S-Video, ai segnali RGB e ai Bus dati AV (mi sembra la storia delle varie versioni HDMI 1.0, 1.1, 1.2, 1.3 ...) ed ora dopo quasi 28 anni di presenza sul mercato potrebbe scomparire ...
... oppure la SCART potrebbe sbarcare in Americase andiamo a vedere qui:
http://www.hometheaterhifi.com/hdtv-...-lcd-hdtv.html
Spero si tratti di un errore!
Bruno
Riguardo le scosse che hai notato, sono “quasi normali” ma appena ho tempo scrivo qualcosa in merito a “Cy ed il potenziale elettrico delle apparecchiature”.
Intanto se vuoi puoi vedere qualcosa sulle “ Scosse e microscosse toccando le apparecchiature elettriche: perché ? ”
qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93551
-
29-05-2008, 09:35 #49
Originariamente scritto da Beansoup
Io credo che il problema sia inevitabilmente tuo, e tuo rimane.
Non hai dato retta al moderatore, non hai letto ovviamente il regolamento, e continui con questo tono dopo che sei stato anche avvisato ufficialmente.
Se controlli bene, qui, quello che ha difficoltà a comprendere il nesso, mi sa che non sono io.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-05-2008, 09:55 #50
@ Beansoup
In questa comunita' aperta ovviamente a tutti, amiamo molto dialogare sugli aspetti tecnici ma amiamo anche lasciare fuori le beghe personali, le polemiche con gli altri utenti e la politica.
Al momento della tua iscrizione hai sottoscritto un regolamento che recita esattamente le cose che ti ho appena ricordato. Del resto qualche post indietro ti avevo anche avvertito.
Ti invito pertanto a rileggerti il regolamento di questo forum e dopo i 3 giorni di sospensione, quando sarai riammesso, se e' tutto ok, sarai il benvenuto.
Grazie
-
29-05-2008, 13:15 #51
Peccato, non pensavo che una discussione sulla presa scart scatenasse un putiferio simile! Comunque non ho proprio capito come la discussione è andata a finire sugli americani e sul loro presidente...vabbè!
In ogni caso spero che altri di voi abbiano qualcosa da dire ancora sul mondo scart...made in Italy!
-
29-05-2008, 13:27 #52
Originariamente scritto da Paperina83
Meglio non aggiungere altro e continuare a parlare solo della SCART
Ciao
-
29-05-2008, 13:37 #53
Appunto per continuare vi dico la mia: qualche tempo fa ho dovuto collegare i seguenti componenti:
Videoregistratore
DVD Recorder
Decoder satellitare
TV e relativo cavo d'antenna
Dopo vari tentativi, infatti all'inizio avevo fatto uno schema sbagliato e mi andava in loop, disastro, sono riuscita a collegare il tutto, sfruttando i vari AV1 e 2 del televisore e del DVD recorder. Finisco e, mi permetto di scriverlo in grassetto, PIANO PIANO, rimetto i vari componenti nella loro posizione finale e mi vado a sedere sul divano per vedere il risultato finale. Appena accendo mi rendo conto che, nel rimettere in ordine i componenti, una delle "dodicimila" scart si era staccata. Potete immaginare la mia faccia...adesso forza, aspetto sicuri commenti sull'incapacità delle donne di mettere le mani su cose tipicamente maschili, sono preparata, state attenti però all'OFF TOPICS!
-
29-05-2008, 13:49 #54
Originariamente scritto da Paperina83
- si vede e non si sente l'audio
- ci sono disturbi che vanno e vengono a random
- manca il canale del colore
e dopo il "panico", bastava controllare il perfetto inserimento della presa scart. Cosa vuoi farci .... succede !
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-05-2008, 13:58 #55
Non mi sorprenderei piu di tanto per una scart che si stacca da sola.
A me lo scorso giorno e' capitata la stessa cosa con un connettore HDMI.
Considera comunque che nonstante la classe della connessione (la Scart) ne esistono anche di qualita' decente che mettono sicuramente al riparo da tali inconvenienti.
Ciao
-
29-05-2008, 14:00 #56
Davvero anche la presa HDMI è così difettosa? Credevo che le cose in quella parrocchia andassero meglio, non mi dire che ci aspettano altri anni di prese mollicce...se si può citare Fiorello che imita La Russa, abbiamo bisogno di prese DA UOMINI!
-
29-05-2008, 14:05 #57
Originariamente scritto da Paperina83
... ma dato che era una battuta, credo che si possa accettare ...
la HDMI ha proprio la sua debolezza nella tenuta meccanica. Uno scandalo !!
Non a caso, la Cinemateq prima (anche se oramai R.I.P.) e recentemente la Projection Design hanno introdotto delle "modifiche" alla connessione HDMI con una vite di tenuta fra cavo e pannello ingressi dell'elettronica.
Il "problema" è che non è uno standard diffuso, ragion per cui sono più che altro eccezioni ... che regole.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-05-2008, 14:14 #58
Un po' come la parallela del pc che aveva/ha le viti di tenuta...non so però se verrà diffusa. Ultimamente le persone preferiscono le cose veloci e sembrano poco attente alla resa finale, è sempre tutto troppo complicato e faticoso (logicamente non parlo degli appassionati i quali purtroppo, causa il loro scarso peso numerico, non possono dettare le scelte di mercato)...secondo me sarebbe un buon modo per risolvere parzialmente il problema.
-
29-05-2008, 14:38 #59
Originariamente scritto da Paperina83
Spesso veniva serrata troppo e quando si aveva bisogno di staccare il connettore o non ci si riusciva ...oppure si svitava il controdado all'interno del device che poi viaggiava all'interno in tutta tranquillità .... e rimaneva la vite con il piedino filettato attaccato alla presa ....
Nulla è perfetto !
A memoria .. solo con i Cannon e gli Amphenol non ho mai avuto problemi !
-
29-05-2008, 15:02 #60
almeno l'hdmi è molto più leggero della scart, può darsi che non sia perfetto, ma come stabilità è sicuramente migliore.