Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: Scart che disastro!

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Sono invece convinto che se per un maledetto caso urti su un commettore HDMI mente e' infilato nella femmina, il danno e' sicuro.
    Cosa che con la scart non poteva succedere.

    Considera poi che i cavi costosi fanno ridere.... un cavo con il diamtro di un Boa e un connettore piccolo piccolo
    Meccanicamente parlando e' sbilanciatissimo

    Ciao

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Sono invece convinto che se per un maledetto caso urti su un commettore HDMI mente e' infilato nella femmina, il danno e' sicuro.
    ........

    Ciao
    Mi ispira molto l'espressione che hai scritto e che ho evidenziato in grassetto ...

    Il danno lo fai e di brutto !!
    Minimo si dissaldano le connessioni all'interno della femmina da pannello ...

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Il fatto che sia più piccolo e leggero infatti credo sia una cosa negativa. Da una parte è vero che essendo più leggero della scart, l'hdmi sollecita di meno la presa che si trova sul dato apparecchio, ma è anche vero che (secondo me ciò è più grave), proprio per lo stesso motivo è più facile che si stacchi per niente anche perchè mi sembra che, più o meno, il collegamento, dal punto di vista fisico (materialmente) assomiglia molto a quello che si realizza con l'usb.

    Altra cosa, a me la parallela dal pc non si è mai staccata e nessuna vite si è mai messa a girovagare industurbata nel case. In più la parallela è stata inventata molti anni fa, magari se adesso realizzassero l'hdmi con la vite di tenuta le cose andrebbero diversamente, confido sempre nell'esperienza!

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gli eventuali problemi meccanici di SCART e HDMI non sono tanto dovuti alle dimensioni delle spine, ingombro a parte), ma al fatto che utilizzano obbligatoriamente cavi con molti conduttori, magari schermati singolarmente, se sono di buona qualità.

    Questo porta il cavo ad essere molto rigido, comunque con raggi di curvatura ampi.

    Dovendo curvarlo, cosa del tutto normale, applicano uno sforzo sul sistema spina/presa che tende a disallinearli, con il rischio conseguente di contatti ballerini se non di danno ai contatti.

    Infatti nel mondo PC, in cui i cavi multiconduttore sono la norma, hanno pensato bene di utilizzare i connettori Sub-D che hanno le viti di ritenuta.

    Ad esempio, in Alta Frequenza si usano sovente dei connettori molto piccoli, ma sono solo per un conduttore ed hanno comunque un fissaggio a vite, quando li si collega non li si smuove più (sono uguali agli "F" usati per i cavi di antenna Sat, ma molto più piccoli) e lavorano a frequenze ben più alte di quelle di un HDMI.

    Probabilmente lo sforzo creativo si è esaurito con il progetto del DVI.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    .... proprio per lo stesso motivo è più facile che si stacchi per niente anche perchè mi sembra che, più o meno, il collegamento, dal punto di vista fisico (materialmente) assomiglia molto a quello che si realizza con l'usb.
    anche perchè un USB ha solitamente un cavo molto sottile, mentre, come ha detto Mimmo, con la "mania" dell'esoterismo, alcuni cavi terminati HDMI-HDMI hanno "un pitone" che meccanicamente sforza proprio sul connettore, tentando di piegarlo e non lasciandolo in sede dentro l'elettronica. Cosa che comporta a volte, soprattutto se uno dei due terminali è dentro un mobile, di optare per un collegamento DVI-HDMI se non proprio DVI - DVI e poi apporre un "convertitore" meccanico DVI ==> HDMI nella parte più "libera" e meno soggetta a questi problemi.
    Con buona pace dell'audio, ovviamente, che NON viene veicolato dalla DVI.


    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    In più la parallela è stata inventata molti anni fa, magari se adesso realizzassero l'hdmi con la vite di tenuta le cose andrebbero diversamente, confido sempre nell'esperienza!
    Come dicevo, gli unici esempi erano e sono Cinemateq e Projection Design (almeno che ne siano usciti degli altri di cui non sono a conoscenza, ovviamente più che possibile).



    Senti maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ....

    Non dovevamo parlare di SCART ???



    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Ci siamo evoluti... colpa sempre delle scart...appena ci pensi cominci subito a cercare un'alternativa...magari facessero così anche i produttori!

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    optare per un collegamento DVI-HDMI se non proprio DVI - DVI e poi apporre un "convertitore" meccanico DVI ==> HDMI nella parte più "libera" e meno soggetta a questi problemi.
    Con buona pace dell'audio, ovviamente, che NON viene veicolato dalla DVI.
    E anche del component digitale, o sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Non dovevamo parlare di SCART ???
    Infatti

    Mi stupisco di come una discussione dai buoni contenuti tecnico-storici sia potuta degenerare così
    lo sforzo creativo si è esaurito
    Ultimamente le persone preferiscono le cose veloci
    confido sempre nell'esperienza
    Il fatto che sia più piccolo
    mente e' infilato nella femmina
    molto rigido
    PIANO PIANO
    le mani su cose tipicamente maschili
    nella loro posizione finale
    poi viaggiava all'interno in tutta tranquillità

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    E anche del component digitale, o sbaglio?
    Anche lo "standard" DVI ha subito delle evoluzioni, nel tempo.

    Quella più importante è stata l'inserimento (forzato) dell'HDCP (così puoi aggiungere anche questa "perla" alla tua lista di qui sopra ), ma anche quella del veicolo dei Componenti digitali.

    Dipende tutto, solitamente, dalla sorgente e come esce ... ma i display dovrebbero tutti accettare indifferentemente uno o l'altro standard colore.


    Mandi !


    Alberto


    P.S. Tu non sei "a posto" con le carte !!! (in senso buono, eh ?)
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Dipende tutto, solitamente, dalla sorgente e come esce
    Pensavo giusto alla sorgente quando immaginavo il convertitore meccanico di cui sopra...ed ero fermo al fatto che, solitamente, in uscita DVI dalla sorgente il YCrCb non passa.

    grazie comunque

    ps. sono i primi caldi


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •