|
|
Risultati da 61 a 69 di 69
Discussione: Scart che disastro!
-
29-05-2008, 15:10 #61
Sono invece convinto che se per un maledetto caso urti su un commettore HDMI mente e' infilato nella femmina, il danno e' sicuro.
Cosa che con la scart non poteva succedere.
Considera poi che i cavi costosi fanno ridere.... un cavo con il diamtro di un Boa e un connettore piccolo piccolo
Meccanicamente parlando e' sbilanciatissimo
Ciao
-
29-05-2008, 15:27 #62
Originariamente scritto da MDL
Il danno lo fai e di brutto !!
Minimo si dissaldano le connessioni all'interno della femmina da pannello ...
-
29-05-2008, 15:27 #63
Il fatto che sia più piccolo e leggero infatti credo sia una cosa negativa. Da una parte è vero che essendo più leggero della scart, l'hdmi sollecita di meno la presa che si trova sul dato apparecchio, ma è anche vero che (secondo me ciò è più grave), proprio per lo stesso motivo è più facile che si stacchi per niente anche perchè mi sembra che, più o meno, il collegamento, dal punto di vista fisico (materialmente) assomiglia molto a quello che si realizza con l'usb.
Altra cosa, a me la parallela dal pc non si è mai staccata e nessuna vite si è mai messa a girovagare industurbata nel case. In più la parallela è stata inventata molti anni fa, magari se adesso realizzassero l'hdmi con la vite di tenuta le cose andrebbero diversamente, confido sempre nell'esperienza!
-
29-05-2008, 15:41 #64
Gli eventuali problemi meccanici di SCART e HDMI non sono tanto dovuti alle dimensioni delle spine, ingombro a parte), ma al fatto che utilizzano obbligatoriamente cavi con molti conduttori, magari schermati singolarmente, se sono di buona qualità.
Questo porta il cavo ad essere molto rigido, comunque con raggi di curvatura ampi.
Dovendo curvarlo, cosa del tutto normale, applicano uno sforzo sul sistema spina/presa che tende a disallinearli, con il rischio conseguente di contatti ballerini se non di danno ai contatti.
Infatti nel mondo PC, in cui i cavi multiconduttore sono la norma, hanno pensato bene di utilizzare i connettori Sub-D che hanno le viti di ritenuta.
Ad esempio, in Alta Frequenza si usano sovente dei connettori molto piccoli, ma sono solo per un conduttore ed hanno comunque un fissaggio a vite, quando li si collega non li si smuove più (sono uguali agli "F" usati per i cavi di antenna Sat, ma molto più piccoli) e lavorano a frequenze ben più alte di quelle di un HDMI.
Probabilmente lo sforzo creativo si è esaurito con il progetto del DVI.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-05-2008, 15:49 #65
Originariamente scritto da Paperina83
Con buona pace dell'audio, ovviamente, che NON viene veicolato dalla DVI.
Originariamente scritto da Paperina83
Senti maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ....
Non dovevamo parlare di SCART ???
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-05-2008, 15:53 #66
Ci siamo evoluti...
colpa sempre delle scart...appena ci pensi cominci subito a cercare un'alternativa...magari facessero così anche i produttori!
-
29-05-2008, 16:18 #67
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Mi stupisco di come una discussione dai buoni contenuti tecnico-storici sia potuta degenerare così
lo sforzo creativo si è esauritoUltimamente le persone preferiscono le cose velociconfido sempre nell'esperienzaIl fatto che sia più piccolomente e' infilato nella femminamolto rigidoPIANO PIANOle mani su cose tipicamente maschilinella loro posizione finalepoi viaggiava all'interno in tutta tranquillità
-
29-05-2008, 16:41 #68
Originariamente scritto da sebi
Quella più importante è stata l'inserimento (forzato) dell'HDCP (così puoi aggiungere anche questa "perla" alla tua lista di qui sopra), ma anche quella del veicolo dei Componenti digitali.
Dipende tutto, solitamente, dalla sorgente e come esce ... ma i display dovrebbero tutti accettare indifferentemente uno o l'altro standard colore.
Mandi !
Alberto
P.S. Tu non sei "a posto" con le carte !!!(in senso buono, eh ?)
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-05-2008, 16:51 #69
Originariamente scritto da Alberto Pilot
grazie comunque
ps. sono i primi caldi