|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Presentata la nuova PSX
-
22-10-2003, 08:17 #1
Presentata la nuova PSX
Presentata ufficialmente in Giappone la PSX, la PlayStation per l'intrattenimento digitale. HD, slot per memorie flash, masterizzatore DVD, sintonizzatore e registratore TV. Ed un prezzo che potrebbe fare paura a molti concorrenti: 720$.
Questo il link alla notizia completa, a occhio e croce sembra la console definitiva per l'intrattenimento domestico:
http://www.macitynet.it/macity/aA15716/index.shtml
ciao
-
22-10-2003, 08:54 #2
definitiva?
certo, fino a quando non esce il modello successivo due anni dopoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-10-2003, 09:02 #3
Purtroppo ....
chè chè ne dicano i benpensanti, il successo planetario che ha investito la prima PS (oggi PS One) e per effetto "trascinamento" la PS2 è stata e rimane la pirateria (con buona pace e benestare di Sony che forniva anche i masterizzatori ed i supporti vergini, prima solo CD, adesso anche DVD)
Finchè anche questa nuova PSX non si potrà "chippare" (ammesso e non concesso che si potà mai) per leggere i giochi d'importazionenon se la filerà quasi nessuno.
Oggi i tecnofili si comperano una X-Box, la elaborano "Cape Canaveral"e la collegano anche in 1080i al vpr (i fortunati che possono). Le fanno leggere DI TUTTO e di più.
I giocatori della prima ondata invece, quelli storici fra cui mi inserisco, quelli nostalgici delle diattribe SuperNes Vs. Genesis/Megadrive per capirsi, con il PC Engine della NEC a farla da terzo incomodo, si sono comperati il Nintendo Game Cube e ne godono parecchio.
Certo, la mia softeca è di qualche titolo, contro qualche decina dell'utente Sony o Microsoft medio ... ma io li ho comperati tutti in negozio, originali e me li sono goduti con immensa soddisfazione.
Serghej, guarda le classifiche di vendita del SW ... primo posto Nintendo (Cubo + GB Adv.), poi Microsoft, ad anni luce Sony.
Guarda le classifiche di vendita dell'HW ... primo posto Sony, poi il Game boy Advance, poi Microsoft ed infine ad anni luce Nintendo Game Cube.
Io non sono laureato in econimia e commercio e non ho neppure un master in finanza avanzata. Ma questi dati parlano chiaro.
Ci sono milioni di utenti PS2 che non si sono comperati neppure un gioco. O no?
Temo che la storia si ripeterà ... anzi, ne sono convinto!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-10-2003, 09:22 #4
Re: Purtroppo ....
AlbertoPN ha scritto:
...il successo planetario che ha investito la prima PS (oggi PS One) e per effetto "trascinamento" la PS2 è stata e rimane la pirateria ...
Finchè anche questa nuova PSX non si potrà "chippare" (ammesso e non concesso che si potà mai) per leggere i giochi d'importazionenon se la filerà quasi nessuno.
Oggi i tecnofili si comperano una X-Box, la elaborano "Cape Canaveral"e la collegano anche in 1080i al vpr (i fortunati che possono). Le fanno leggere DI TUTTO e di più.
Ci sono milioni di utenti PS2 che non si sono comperati neppure un gioco. O no?
Temo che la storia si ripeterà ... anzi, ne sono convinto!
Ciao
-
22-10-2003, 10:35 #5
La PS2 non è meno piratabile ...
della X verde, solo che quest'ultima essendo PC based ha goduto di maggiori attenzioni da parte degli hackers collegati al mondo di zio Bill.
Non ti girò i link per correttezza, ma con una piccola ricerca e l'aiuto di Google non ti sarà difficile trovare ditte (non solo all'estero) che per una cifra vicina alla modifica X-Box trasformano la PS2 in un lettore "universale" ... se hai capito cosa intendo!
Mi raccomando, non stò augurdo alla Sony di fallire, ci mancherebbe. Il dubbio che mi sorge è che la "massa", una volta scoperto che la nuova PSX non è modificabile (quindi le loro "copie personali" dei giochi PS One e PS2 sono inutilizzabili) perdano l'interesse per il prodotto.
Una piattaforma multimediale che fosse ANCHE console era l'utopia del buon Trip Hokins, "inventore" della 3DO. Ti ricordi come è finita, vero?
Panasonic, Pioneer, Samsung, Sharp e la stessa Sony stanno già immettendo sul mecato hub audio/video, senza console giochi dentro.
Vedremo come andrà a finire ... io intanto aspetto Mario Kart DD e me la godo! Anche con i miei amici "malati" come me!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-10-2003, 14:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Mai dire Console Definitiva!! e richiesta consigli agli smanettoni di XBOX
Sono dell'opinione di GUREN, questa è sicuramente la migliore che al momento si presenterà sul mercato....mdi definitivo nel mondo dell'elettronica non c'è nulla.
Avevo letto le caratteristiche e obbiettivamente tutto mi lascia pensare che sia una risposta non definitiva, una PS2 accessoriata, infatti sui "RUMORS" parlano sempre di SCONVOLGENTE PS3 (per prestazioni!!) per il 2005...
Direi che Sony abbia intenzione di creare una Linea di PS-XXX che parta dal basso (la PS ONE) spostandosi verso mercati + alti vedi (PSX) ma non credo che la PS2 la leveranno di produzione... questo per coprire + fasce di mercato....
Aspettiamo comunque conferme o smentite su questa PSX (sicuramente avranno migliorato i chip ed il sw,.... )
Al momento credo che la migliore per qualità prezzo sia la XBOX....
si trova anche a 150-160 Euro!!!
anche se i numeri parlano di PS2... La gameCUBE è morta prima di partire, l'avete vista che ormai la regalano sotto i 100 euro nei supermercati!!!
Vi chiedo un consiglio (x gli smanettoni di XBOX), stavo prendendo in considerazione l'acquisto di un DVD-DIVX, ma mi piacerebbe pensare alla XBOX-DIVX (per usarla come lettore da dare ai miei x leggere sia DVD che DIVX e magari spippolarci qualche volta con qualche giochetto.. ma l'uso come DVD e DIVX è lineare come un lettore standard od è complicato ? Lo devo dare per quella funzione ai miei che non sono degli scienziati e quindi pensare di fargli fare CTRL+ALT+PIPPOLO_ROSSO... eheheh non è possibile... vanno in palla!!
Vale la pena o no?
-
22-10-2003, 15:17 #7
Mai dire Console Definitiva!! e richiesta consigli agli smanettoni di XBOX
joe01 ha scritto:
cut...
Al momento credo che la migliore per qualità prezzo sia la XBOX....
si trova anche a 150-160 Euro!!!
anche se i numeri parlano di PS2... La gameCUBE è morta prima di partire, l'avete vista che ormai la regalano sotto i 100 euro nei supermercati!!!
Il Cubo a 99 Euro è un'operazione commerciale votata ad allargare il bacino d'utenza sotto le feste natalizie, quando saranno disponibili "schifezze" come F-Zero GX, Mario Kart DD, 1080° Avalanche, Final Fantasy ... oltre al parco giochi essitente.
Da SEMPRE la Nintendo basa il suo business sulle royalties che percepisce dalle terze parti sviluppatrici di SW. E da SEMPRE vende il suo HW (che per inciso è ben più potente di quello PSX2 ma meno in termini assoluti di quello X-Box) sottocosto, come "mezzo" per poi distribuire più software.
Il Cubo non è morto proprio per nulla, anzi, è vivo e vegetissimo e gode di licenze esclusive che lo fanno anche diventare la macchina dal rapporto quantità/qualità più alto in commercio.
La console Microsoft invece ha per lo più porting da PC e nessun titolo partocolarmente innovativo, ma non per questo mi permetto di dire che è morta. Zio Bill ha ritoccato verso il basso il prezzo del suo HW tre voltre negli ultimi tempi perchè nessuno si filava la sua console. E solo da quando è stato possibile modificarla in tutto e per tutto ed esiste una distribuzione capillare di SW pirata è diventata "un qualcosa alla moda". Legge i DViX e tutto il masterizzato. Ed ha una grafica davvero notevole, anche se troppo PC-style .. il che a mio personalissimo giudizio non è un punto positivo.
Ma per piacere evita di offendere quella che è una vera e propria istituzione in questo campo. Perchè senza della Nintendo, oggi non giocheresti neppure con la PS2 o la X-box.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-10-2003, 16:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Scusa, non volevo offendere nessuno, ho espresso un opinione pers.. sorry
AlbertoPN ha scritto:
Non sò quanti anni tu abbia, o quanto "seriamente" tu ti sia mai affacciato al settore ludico dell'elettronica di consumo, ma un'affermazione come questa mi fa un tantinello inc....
Non sapevo dell'operazione natalizia 2003, sul Cubo a 99 euro, pensavo che avessero deciso di porla in svendita.... un po' come avvenuto tempo fa per la gloriosa SATURN (trovata lo scorso anno a prezzi da SUPER-SALDO)
Comunque al momento tra i molti amici che ho (e ti assicuro che sono tanti!!), nessuno ha la GAME-CUBE,...
AlbertoPN ha scritto:
Il Cubo non è morto proprio per nulla, anzi, è vivo e vegetissimo e gode di licenze esclusive che lo fanno anche diventare la macchina dal rapporto quantità/qualità più alto in commercio...
Ma per piacere evita di offendere quella che è una vera e propria istituzione in questo campo. Perchè senza della Nintendo, oggi non giocheresti neppure con la PS2 o la X-box.
Scusa se mi sono espresso in modo ironico su quel prodotto, .... ma ho inteso male la cosa....
Un salutone
Joe
-
22-10-2003, 17:31 #9
Alberto il problema del gamecube è che le royalties dal mercato software sono destinati a calare, almeno nel nostro paese.
Ti faccio un esempio forse stupido: 3 anni fa i figli di mio fratello per natale volevano una console perchè tutti i loro amici l'avevano... io consigliai a mio fratello la psx perchè si trovavano maree di giochi pirata e/o prezzi budget ma i miei nipotini hanno scelto il N64 perchè tutti i loro compagni di classe avevano quello e così potevano scambiarsi i giochi.
qualche mese fa si è ripetuta la scena... questa volta però la scelta era tra Xbox e ps2 (perchè doveva fungere anche da lettore dvd) e i miei nipoti hanno voluto a tutti i costi la ps2 perchè era la più diffusa tra i loro amichetti.
Purtroppo, almeno in italia, il cubo è andato male perchè il target principe, i bambini, lo ha semplicemente ignorato anche se molti miei amici, 25-30 anni, patiti di console lo ritengono molto migliore della ps2 e dell'xbox come parco giochi (cioè i giochi non sono certo moltissimi ma la qualità/giocabilità è elevata)
Certo che il mercato italiano è una goccia nel mare... a Nintendo e Sony basta il mercato giapponese per guadagnare miliardi... come va il cubo in giappone? (non ne ho idea e non ho voglia di chiedere al mio amico superappassionato)
Non vorrei che il gamecube facesse la fine dell'ottimo dreamcast (ricordo ancora quando andai da un amico a vedere per la prima volta Shen Mue giappo)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-10-2003, 18:29 #10
Re: Purtroppo ....
AlbertoPN ha scritto:
I giocatori della prima ondata invece, quelli storici fra cui mi inserisco, quelli nostalgici delle diattribe SuperNes Vs. Genesis/Megadrive per capirsi, con il PC Engine della NEC a farla da terzo incomodo, si sono comperati il Nintendo Game Cube e ne godono parecchio.
Alberto
m'hai risvegliato dei ricordi pazzeschi su quel periodo d'oro dei VG...ma il NEO GEO te lo sei dimenticato? quello con i cartuccioni da 1 Kg che costavano quanto una console! x non parlare del mitico PC engine GT (il portatile)...ok la smetto sennò mi commuovo...
-
22-10-2003, 22:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Miticooooooooooo
er monnezza ha scritto:
sigh!
m'hai risvegliato dei ricordi pazzeschi su quel periodo d'oro dei VG...ma il NEO GEO te lo sei dimenticato? quello con i cartuccioni da 1 Kg che costavano quanto una console! x non parlare del mitico PC engine GT (il portatile)...ok la smetto sennò mi commuovo...
Vorrei farmi una collezione di materiale funzionante... ormai da MUSEO..... ehehe
-
23-10-2003, 08:46 #12
Re: Miticooooooooooo
joe01 ha scritto:
Vorrei farmi una collezione di materiale funzionante... ormai da MUSEO..... eheheCiao
Alberto
-
23-10-2003, 08:53 #13
Però ... che bello ...
vedere che ci sono nostalgici come me dei "bei vecchi tempi passati".
Il Neo Geo con le cartucce da "salasso del CC bancario" me lo ricordo bene, anche perchè i picchiaduro mi sono sempre piaciuti (e praticamente erano il 70% dell'offerta della SNK), al punto di prendermi il Neo Geo CD (il drive ad 1x !!), che poi ho scambiato con un Amiga CD32 (do you remember?) per permutarla ad un "lungimirante" ragazzo barese con una Sony Playstation (i primi modelli, quelle che quando le aprivi per chipparle trovavi almeno due schede ed un pò di integrati, con i tre RCA audio LR + CVBS e il S-video ) e Ridge Racer, perchè "Tanto non farà successo..." parole testuali :P
Lo Spectrum (Sinclare Spectrum, no?) con lo Z80 l'ho sempre sognato, ma poi i miei mi hanno preso un Philips VG8020 MSX , con ben 80K di cui 64K la memoria principale e 16 K la video, perchè il Commodore 128 costava troppo. E che partite e che divertimento! Decine di minuti con la cassetta a caricare e poi i tempi non sono migliorati con l'Amiga 2000 espanso ad 1 Mb e due drive da 3,5 " (così i giochi si copiavano più in fretta), perchè il floppy era lento ... fino a che non ho inserito la prima cartuccia nel Supernintendo pal ... per poi rivenderlo e prendermi il SuperNes USA (più brutto, ma coi giochi a pieno schermo e a 60Hz... una figata
).
Da li il passo al N64 e poi al Cubo è stato inevitabile. Proprio perchè sono fulminato di Cubi ne ho due, uno Pal nero collegato in SCART RGB eu uno platino Ntsc Usa/Jap collegato in componenti a scansione progressiva (l'ho preso prima che uscisse il Freeloader).
Ma ho avuto anche un Panasonic 3DO, un Pc Engine SFX ed un Atari Linx.
Malato?? Di sicuro ... ma mi sono tanto tanto divertito, e continuo tutt'ora!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-10-2003, 10:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Spaziale Alberto!!!
AlbertoPN ha scritto:
vedere che ci sono nostalgici come me dei "bei vecchi tempi passati".
Lo Spectrum (Sinclare Spectrum, no?) con lo Z80 l'ho sempre sognato, ma poi i miei mi hanno preso un Philips VG8020 MSX , con ben 80K di cui 64K la memoria principale e 16 K la video, perchè il Commodore 128 costava troppo. E che partite e che divertimento! Decine di minuti con la cassetta a caricare e poi i tempi non sono migliorati con l'Amiga 2000 espanso ad 1 Mb e due drive da 3,5 " (così i giochi si copiavano più in fretta), perchè il floppy era lento ... fino a che non ho inserito la prima cartuccia nel Supernintendo pal ... per poi rivenderlo e prendermi il SuperNes USA (più brutto, ma coi giochi a pieno schermo e a 60Hz... una figata
).
Da li il passo al N64 e poi al Cubo è stato inevitabile. Proprio perchè sono fulminato di Cubi ne ho due, uno Pal nero collegato in SCART RGB eu uno platino Ntsc Usa/Jap collegato in componenti a scansione progressiva (l'ho preso prima che uscisse il Freeloader).
Ma ho avuto anche un Panasonic 3DO, un Pc Engine SFX ed un Atari Linx.
Malato?? Di sicuro ... ma mi sono tanto tanto divertito, e continuo tutt'ora!
Che dire poi dei PC.... ma vi ricordate l'AMSTRAD che offriva l'equivalente di un M24, ad un quarto del suo prezzo, con il monitor che aveva l'alimentazione del PC inclusa al suo interno... io mi ero comprato un AMSTRAD 1640 monofloppy e schermo monocrome a fosfori bianchi.... e quando ho avuto 2 soldi... una bella HARD-CARD con un HD da 20 Mb (sapete che ho venduto il PC, ma la scheda con HD la ho ancora, perchè chi lo aveva preso, non voleva darmi un adeguato compenso... ed io... ho detto.. lo riutilizzero eheheh )...
Poi sono passato al mio 386 a 33Mhz (speso una fortuna : 4,8 Milioni... ).... che storieeeee ....
Scusate la digressione... ma si tratta di bei ricordi....
-
23-10-2003, 10:40 #15
Mi fate venire la nostalgia.
La mia storia:
6502, Z80, 8088, 6510, 8086, 68000, 286, V20, 386, 68030, 486, 68040, 601, 603, 604, G3, PIII, G4, PIV...
ciao
Pacchio