|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Blu ray disc a noleggio, sono "tarocchi?"
-
16-03-2008, 20:00 #1
Blu ray disc a noleggio, sono "tarocchi?"
E' la seconda volta che mi capita. La prima con i Simpson. Ma pensavo ad un caso. La seconda con "Una notte al museo", e la vicenda mi puzza.
Ecco la questione: noleggio film Blu-ray.
Con la PS3, connessa in digitale ad un Onkyo via cavo ottico, ed ad un VPR Panasonic ax-200, NON CI SONO MENU' (non c'è verso di cambiare), il film parte in automatico, l'audio è in pro logic, posso solo modificare le lingue e non ci sono sottotitoli.
Sull'etichetta si parla di DTS (ma la PS3 gestisce il DTS?) ma, appunto, l'audio è assolutamente non all'altezza del BR. Praticamente è stereo.
Ho come il sospetto che il disco sia masterizzato (il circuito di noleggio mi pare serio e poi masterizzare BR....?), anche se il vero sospetto è che i dischi a noleggio possano essere diversi... ma mi pare una enormità... o una stupidaggine.
Tra l'altro con Ratatuille, sempre a nolo, audio in DD di gran classe e video eccelso!!!
Sto diventando matto?
Ma a qualcuno di voi è capitato lo stesso problema?
-
16-03-2008, 20:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 165
di che titoli si tratta ?
-
16-03-2008, 21:22 #3
Io ho noleggiato due volte(Ghost Rider e Chicken Little)e ho poi confrontato con le versioni vendita,erano identiche.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-03-2008, 21:50 #4
Per la partenza automatica potrebbe essere normale perchè per moltissimi BD si parte dal film e non dal menu, inoltre alcuni dischi il menu non lo hanno proprio perchè c'è solo la selezione a comparsa delle preferenze e dei contenuti (quel menu a pop-up che si sono inventati con gli HdDvd e i BD)
Per l'audio... boh, quà non so dirtiOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-03-2008, 13:23 #5
Noleggio Blu-ray Disc tutti film non hanno sottotitoli e sono solo stereo Dolby Digital 2.0 ?
Che delusione !!LaserDisc e CDV e DVD e CD: Pioneer DVL-919E DVD-Audio/Video e SACD e DivX: Pioneer DV-AV696-S HD DVD e DVD e CD: Toshiba HD-XE1 Blu-ray Disc e DVD-Audio/Video e CD: Panasonic DMP-BD10A S-VHS Hi-Fi PAL: JVC HR-S9400E e HM-HDS1 SuperBeta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF950ES Beta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF100EC Beta stereo: Sony SL-C9E Beta portatile NTSC: Sony SL-2000+TT-2000 Beta portatile PAL: Sony SL-F1E Video 2000 Stereo 2x8: Grundig 2280 e Philips VR2840 Compro HD DVD Cerco processore audio digitale PCM Cerco videoregistratore S-VHS
-
20-03-2008, 13:38 #6
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
20-03-2008, 14:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Senza accusare nessuno, con i modi opportuni e senza usare termini sconvenienti; mostrati semplicemente curioso di capire
Per quanto mi riguarda è la prima cosa che avrei fatto.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
23-03-2008, 21:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Mi ricorda una vecchia pratica di molti negozi i quali comprava un'unica copia originale del film e il resto se li copiavano in casa quindi il 99% delle volte ti capitava una versione non uno a uno... questa cosa però non dovrebbe essere ancora facilmente fattibile con i br...
-
24-03-2008, 16:24 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Io ho noleggiato tutti i BD che mi interessavano e non ho mai riscontrato
i problemi che evidenzi.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
25-03-2008, 01:37 #10
scusa ma dove li hai affittati, da Blockbuster o da un noleggiatore privato normale?? , non mi risultava che ci fossero gia' piccoli noleggiatori che affittassero BDR .
-
25-03-2008, 02:19 #11
Originariamente scritto da wolverine84
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-03-2008, 08:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Certo nor questo è scontato
-
25-03-2008, 20:18 #13
Intanto grazie a tutti per le riflessioni che avete fatto.
Ne aggiungo qualche altra:
Primo: Il circuito non è Blockbuster, ma uno di quelli più anonimi che si trovano in una città come Roma (Via Casilina, per la precisione).
Rischio copia esistente, ma ci credo poco.
Secondo: mi sono lamentato della cosa oggetto del post (audio e menù) col gestore, che ha giustificato dicendo che i DVD a noleggio sono sempre diversi da quelli in vendita e poi ha farfugliato accuse contro la Sony. Il gestore mi è apparso perciò del tutto inaffidabile: sia per la questione Sony che per i DVD a nolo. Quest'ultima cosa poi è inesatta ed esatta allo stesso tempo, ma deve essere inserita in un quadro più complesso.
Infatti (Terzo) chè i DVD (o penso anche i BR) in vendita possano essere diversi da quelli noleggati, capita spesso... ma sempre ambedue hanno un formato audio digitale, mentre i contenuti extra sono quelli che cambiano.
Quarto: in ogni caso, quando ho riconsegnato "Una notte al museo", ho guardato il cofanetto che lo conteneva, e dietro, diceva infatti: audio DTS (+ alcuni extra).
Quinto: allora - mi chiedo per la questione audio - non è che la PS3 in ottico con il mio Onkyo (che è ovvio decodifica il DTS) non riesce a pilotare che un normale Dolby pro logic, se l'audio sul BR è solo in DTS?(Questa è una domanda...)
Sesto: ma gli extra dove erano finiti, però? Come ho accennato, il film partiva in automatico ed al termine ritornava daccapo. Sul telecomando della PS3 (su "menù") mi diceva operazione non disponibile mentre (e concludo) sull'audio solo un elenco di alcune lingue ma senza caratterizzarle (5.1, Dolby digital, DTS, ecc.).
Ecco perciò i motivi del mio post, che comunque lascio aperto al futuro.
A presto. Michele
-
25-03-2008, 20:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Se vuoi una controprova definitiva potresti prendere lo stesso film in un'altra videoteca
-
25-03-2008, 21:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da wolverine84
La mia nuova firma...