|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: consigli per difficile accesso posteriore lcd
-
19-02-2008, 21:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
consigli per difficile accesso posteriore lcd
vi espongo un problema che avro' installando un lcd 42 all'interno di una parete in soggiorno.
devo ancora comprare un lcd 42 che verra' sospeso all'interno di una parete in legno.
i cavi passeranno dietro il mobile per non essere visti e sbucheranno sotto in tre diversi box adibiti a contenere le varie periferiche collegate al lcd.
intendo collegare sky,una consolle,un dvd e forse un computer.
essendo impossibile accedere al retro del lcd una volta fissato alla staffa predisposta nel mobile devo far passare prima i cavi.
devo avere qualche accorgimento sul tipo e qualita' dei cavi (hdmi,component ecc)?
se ci collego la ps3, con hdmi oppure con component? devo gia' avere il cavo della ps3 oppure basta un cavo standard?
vi ringrazio se avete altri consigli o avvertimenti per non fare errori che mi comportino il fatto di dover smontare il tv per collegare una qualsiasi periferica.
grazie
-
23-02-2008, 19:37 #2
Nel dubbio, verifica quali connessioni saranno presenti sulla TV che comprerai, e predisponi cavi collegati a tutte le connessioni disponibili.
Essendo poi le connessioni inaccessibili, utilizza cavi di buona qualità, in maniera da avere una ragionevole certezza che le connessioni non ti diano problemi. Soprattutto studia il modo per scaricare il peso del cavo su qualche staffa o sostegno, e non sulla connessione sul retro TV.
Non mi risulta esista un cavo "della PS3". Dovrebbe avere tutte connessioni standard.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
25-03-2008, 23:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
grazie della risposta.
non avevo pensato al peso del cavo stesso sulla connessione, molto utile.
grazie ancora
-
26-03-2008, 22:30 #4
Prova a prendere in mano un cavo scart o un HDMI "seri" e sentirai che il peso è tutt'altro che indifferente...
La sicurezza del contatto a lungo termine la avresti comunque solo con connettori tipo BNC, che hanno un attacco a baionetta.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-03-2008, 22:35 #5
Priorità a HDMI.
Collega tanti cavi HDMI quanti input di questo tipo disponibili sul TV.
Come ti hanno detto, fissa i cavi a qualche staffa in modo che la parte terminale non debba supportare il peso del cavo.
Io ne ho collegati due ad un TV che si alza ed abbassa con un lift. E grazie a questi accorgimenti non ho problemi di tenuta delle connessioni.