|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: FILM DI NATALE...cosa ne pensate ?
-
18-12-2007, 10:52 #1
FILM DI NATALE...cosa ne pensate ?
Un Vs. giudizio sui film usciti in questi giorni, quelli per così dire Natalizzi
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
18-12-2007, 11:50 #2
Aspetto con ansia solo Il mistero delle pagine perdute con il grande Nicolas Cage...............
-
18-12-2007, 11:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 21
io non li andrò a vedere come ho fatto praticamente da quando esistono..non sopporto un certo tipo di comicità
spero che i miei amici non mi trascinino dentro a forza come è già uccesso (Merry christmas..ugh)
-
18-12-2007, 12:18 #4
Originariamente scritto da sest
__________________
TV: Panasonic 37PX70EA - DVD/VCR: Panasonic NV-VP30 - DVD/HDD: Panasonic DMREX77 - SAT: Clarke-Tech 1500 Plus - Console: Ps2 (in component)
-
18-12-2007, 14:03 #5
Originariamente scritto da sest
La Yespica è una gran bella ragazzuola!
Fab
-
18-12-2007, 15:54 #6
...!!
Originariamente scritto da belfiore
Intendiamoci non vorrei essere frainteso i capolavori cinematografici sono altri e questo Film non ha assolutamente la pretesa di esserlo e questo è almeno indice di onestà.
Mi hanno convinto ad andare a vederlo definirei il film semplicemente GODIBILE senza nessuna pretesa, siamo onesti quante volte siamo rimasti delusi da presunti capolavori superpubblicizzati ?
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
20-12-2007, 16:22 #7
Mi auguro che Nicolas Cage non abbia fatto un altro film simile al Mistero dei Templari, che non mi ha impressionato molto..
Se non ci fosse l'ultimo momento, non si riuscirebbe
a fare niente. (Arthur Bloch)
www.felixilgatto.com
Del Corso Auto
-
21-12-2007, 15:26 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Banjo
-
21-12-2007, 19:45 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da Anasui
-
11-01-2008, 14:57 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Eboli ( Salerno )
- Messaggi
- 69
Sono i soliti panettoni natalizi che servono a riempire le tasche dei vari produttori...
Sono d'accordo che lo scopo dei produttori è riempirsi le tasche, ma perchè non riempirsele facendo un prodotto che serve a qualcosa ?
La nostra sfortuna è questa... che i film intelligenti non hanno grandi finanziatori dietro...motivo per cui l'italia cinematografica resterà indietro..
Fra due settimana uscirà il mio primo film al cinema, sono regista, non ci saranno grandi attori, ma personaggi che servono ad attirare il 65% della popolazione italiana. Ma a differenza dei soliti panettoni anche se non ci saranno grandi attori, il film lancerà un messaggio molto importante.
Invito personalmente tutti i cineasti a recarsi al cinema per vedere un film creato da un gruppo di giovani età media 23 anni, low budget e con un messaggio degno di essere lanciato da ragazzi.
Il film si chiama 25\12 Natale in Disco, che non ha niente a che vedere con i film di natale. Anzi è l'opposto contrario.
Io sono il regista mi chiamo Alfonso Bergamo, ho 21 anni, e questo non è un post per farmi pubblicità, none ho bisogno ( fra alcuni giorni partirà la promozione ) , è per fravi capire che va avanti chi ha i soldi e non chi ha la stoffa....
Noi dopo 2 anni di grandi sacrifici ce l'abbiamo fatta.. nonostante siamo tutti diplomati all'accademia di Cinecittà, e tutti giovanissimi. Non abbiamo avuto grandi attori, grandi location, grande organizzazione e milioni di attrezzature, ma avevamo in comune una sola ed unica cosa, nonostante tutto cercare di far capire ciò che volevamo tramite immagini e musica farvi arrivare. Spero che chi lo vedrà capirà ciò che abbiamo voluto dire.
Sono a disposizione per ogni domanda.
Alfonso Bergamo
Alfonso.Bergamo@libero.it
Mi scuso fortemente con i Moderatori di questa sezione, se ho vietato alcuni step del regolamento.Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc
-
11-01-2008, 19:58 #11
C'è stato un momento in cui i film di natale si potevano "leggere" su più livelli. Mi sembra che fossero film come "Anni 90" e compagnia bella, poi improvvisamente hanno deciso che basta mettere due tette, un paio di cu.i e via di doppi sensi. Sono una forma sublimata dei vari film con la Fenech, la Guidi, Banfi, Montagnani e Vitali, per me pellicola sprecata.
Me ne sto a casa a giocare a tombola piuttosto, o a bisticciare con mio padre.
Il problema non risiede nel fatto che siano prodotti film del genere, ma piuttsto che la gente li vada a vedere di buon grado
-
12-01-2008, 11:24 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Eboli ( Salerno )
- Messaggi
- 69
La gente li va a vedere mio caro perchè non c'è niente di meglio al cinema.
Poi è natale non si lavora, c'è più tempo... e gli italiani giustamente scelgono il cinema... e io non gli darei tutta questa colpa.
Ripeto la colpa relativa cmq, è che i produttori oltre a fare soldi, potrebbero usare De Sica ecc, per film un pò più intelligenti e non demenziali.
Vuoi far ridere... ok, fallo lanciando un messaggio significativo...Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc
-
14-01-2008, 11:43 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
ne ho sempre fatto a meno di certa immondizia e continuerò a farlo vivendo benissimo
andate a teatro piuttosto
-
14-01-2008, 12:14 #14
Originariamente scritto da dawson
L'uomo, salvo rari casi, non è curioso, anzi tende all'immobilità. Se a queste pulsioni di base ci aggiungi che cognitivamente siamo bombardati di messaggi (non positivi) 24 ore su 24: compra questo prodotto, compra questo giornale, a letto devi essere una bomba, se sei una donna devi essere coma la gregoracci, forza mostra degli addominali scolpiti, al lavoro devi rendere per 3000 etc, è normale che la gente per svagarsi cerchi un "non messaggio", si cerca di risparmiare risorse cognitive.
Se fosse vero quello che dici tu allora i teatri sarebbero pieni e i cinema che trasmettono i film di natale vuoti. Invece accade l'esatto contrario, e i piccoli cinema che trasmettono film indipendenti o stranieri, chiudono o tengono i film in programmazione 1 giorno, mentre i film di natale fanno registrare il pienone e rimangono in cartello per parecchie settimane.
Forse invece che preoccuparsi di dare un messaggio, sarebbe ora di fermarsi ad ascoltare il messaggio che proviene da questa situazione.
Precisazione: nessun istinto polemico, ho solo trovato l'intervento interessante e favorente ad un dibattito tranquillo e pacato
-
14-01-2008, 13:51 #15
Mi fanno abbastanza ribrezzo, eccetto quelli italiani che mi fanno orrore.