E no... perchè il teatro non è cinema, e il cinema non è teatro.
Sono due cose distinte e separate, che a paragone non possono essere messe. Due arti completamente differenti.
Diciamo la stessa cosa, da due punti di vista differenti, sono d'accordo con te sul primo punto. Cioè che "si cerca di risparmiare risorse cognitive", perfetto sono d'accordissimo, ma perchè non risparmiarle vedendo De Sica fare film leggeri con un messaggio valido e non film demenziali da tutti i punti di vista ( registico soprattutto ).
Ma non sono d'accordo sull'esempio teatro - cinema. E' un target diverso.
Il 70% del pubblico cinematografico non gradisce il teatro.
Per chi invece preferisce starsene a casa, bhè è anche per questo che il cinema in italia non funziona.
Alfonso Bergamo
Video: Proiettore BENQ - Integrato 2ch: Denon PMA2000AE - Sinto: Denon 2808 - Lettore DVD\Bluray: Play Station 3 - Lettore SACD: Denon DCD-1500 - Diffusori: B&W CM7 + 686 + CMC - Sub: B&W ASW610 - Pure AV: Belkin PF50 - Giradischi: Project Debut III - Cavi: Thender - Console: Xbox 360 - Play Station 3 - PC AMD Athlon Dual Core 5000, DMX 6 Fire 24\96 - 5.1 HT x Pc