Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 38 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 558
  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    51

    Bellissima metafora su quanto sia brutto sentirsi inadeguati alla vita è poi NIAGARA NIAGARA

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    55
    Salve a tutti di nuovo!

    Come scrivevo tempo fa, mi ero ripromesso di colmare diverse lacune relative a certi registi dell’estremo oriente, in particolare il signor Johnnie To da Hong Kong.
    Ho parzialmente rimediato e vi posso senz’altro consigliare i seguenti titoli:

    Election – 2004
    Si deve eleggere il nuovo capo della triade e i due candidati in lizza non si fanno scrupoli per convincere i numerosi capobanda a votare per loro, inclusa la caccia a un antico scettro, simbolo di comando.
    Un film dallo svolgimento un po’ discontinuo se vogliamo, con alcune lungaggini e interruzioni dell’azione e numerosi personaggi di contorno che possono disorientare.
    D'altronde si fa ricordare per alcune sequenze memorabili, come la frenetica caccia allo scettro da parte di una banda di scagnozzi, il faccia a faccia centrale dei due gangster - in auto, con un codazzo di guardie del corpo che li segue per il centro città - e il finale in riva al fiume…

    Exiled
    – 2006
    Il gangster Wo si è ribellato al suo boss Fay tentando di ucciderlo e poi si è rifugiato in esilio a Macao. Ma il boss vuole saldare i conti e manda 4 killer, suoi vecchi amici d’infanzia, che però, dopo un primo scontro, in nome dell'amicizia mai sopita si alleano con Wo contro il boss.
    Omaggio alla fratellanza e solidarietà virile, con alcune delle migliori facce da duri del cinema orientale.
    Pochissimi dialoghi, ma scontri a fuoco orchestrati come balletti rarefatti. Vedi il prologo nella piazzetta assolata come in un western - che poi passa nel buio di una catapecchia, o la sparatoria concitatissima nel casermone del dottore clandestino.

    PTU – 2003
    Un poliziotto in borghese perde la sua pistola una sera, durante un inseguimento. Se denuncia il fatto la sua carriera sarà compromessa, ma un collega della Police Tactical Unit – sorta di ronda notturna di quartiere – si impegna ad aiutarlo, con la sua squadra, per ritrovarla prima dell’alba.
    La trama è tutta qui, seguiamo semplicemente le avventure del sergente, della squadra PTU e di altri teppisti e poliziotti che incrociano la loro strada per le strade di Hong Kong.
    Anche qui dialoghi ridotti a poche battute scambiate ai cellulari, contano solo le azioni, i movimenti, ma soprattutto le fantastiche scenografie dei vicoli urbani, illuminate solo dai lampioni stradali o dai neon dei locali.

    Mi manca ancora qualche titolo importante, come A Hero Never Dies, ma To si è conquistato il mio rispetto.
    Fra poco mi dedicherò a Takashi Miike…
    Ho visto tre spolverini come questo stamattina.
    Dentro gli spolverini c'erano tre uomini.
    E dentro gli uomini tre pallottole.

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    The Majestic, diretto da Frank Darabont

    con Jim Carrey, Laurie Holden, Martin Landau, Jeffrey DeMunn, Hal Holbrook, Bruce Campbell

    Anni 50. Peter Appleton, sceneggiatore "ripudiato" da Hollywood, in seguito ad un incidente perde la memoria e si ritrova in una piccola città dove viene scambiato per un'altra persona.
    ************************************************** ******

    Il tempo di decidere, diretto da Joseph Ruben

    con Anne Heche, Joaquin Phoenix, Vince Vaughn, David Conrad, Jada Pinkett Smith

    Sheriff e Toony si trovano di fronte a un dilemma: lasciare che un amico venga condannato a morte in Malesia per droga o assumersi la corresponsabilità del reato e scontare 3 anni di carcere duro?

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    Sono due film che propongo:

    FILM BLU di Kieslowski

    MULHOLLAND DRIVE di David Lynch

    Due capolavori
    ....dico solo che vorrei non averli mai visti solo per riprovare l'emozione di vederli per la prima volta

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Sono un ammiratore di Lynch e mi sento di dire che "Mulholland Drive" è una delle sue perle stilistiche. Che sia di nicchia o meno è difficile da stabilire, se ne può parlare....

  6. #216
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ritorno su questo thread per segnalare un film poco noto con Daniel Craig: The Pusher (regia del bravo Matthew Vaughn, quello di Stardust)
    Ho acquistato il DVD di recente (davvero valido dal punto di vista tecnico) e l'ho visto oggi. Consigliatissimo agli amanti delle gangster-story, ma in stile un po' scanzonato ed ironico, piuttosto "inglese". Ho aperto un thread per commentare il film ed il DVD, vi rimando ad esso se desiderate approfondire:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1359375

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ...un film poco noto con Daniel Craig: The Pusher...
    Confermo. Lo vidi al cinema quando uscì. Gradita e piacevole sorpresa. Sicuramente consigliato agli amanti del genere ma non solo.

    Ciao.
    Alberto.

  8. #218
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    film di Nicchia, la carrellata definitiva dell'ultimo decennio

    Film che, per lasciare posto a meraviglie come Verdone e Natale in Latrina, la nostra distribuzione ha bellamente giustiziato e non vedremo mai, forse nemmeno in DVD.

    Una manciata di capolavori, quasi nessuno si trova legalmente in italia, ci siamo capiti....


    - "Otesanek" di Jan Svankmajer (2000)
    - "Songs from the second floor" di Roy Andersson (2000)
    - "Bicho de Sete Cabeças" di Lais Bodanzky (2001)
    - "Storytelling" di Todd Solondz (2001)
    - "Bully" di Larry Clark (2001)
    - "The afternoon of a torturer" di Lucian Pintilie (2001)
    - "The American Astronaut" di Cory McAbee (2001)
    - "Ascension" di Karim Hussain (2002)
    - i due film collettivi "Ten minutes older" (2002)
    - "A Dirty Shame" di John Waters (2004)
    - "DiG!" di Ondi Timoner (2004)
    - "Aaltra" di Benoit Delepine (2004)
    - "Vital" di Shinya Tsukamoto (2004, ma anche lo splendido Gemini...)
    - "Odete" di Joao Pedro rodrigues (2005)
    - "Naboer" di Pal Sleutane (2005)
    - "What is it?" di Crispin Glover (2005)
    - "The Notorius Bettie Page" di Mary Harron (2005)
    - "Container" di Lukaas Moodysson (2006, ma anche "A hole in my heart")
    - "This is England" di Shane Meadows (2006)
    - "Behind the Mask: The Rise of Leslie Vernon" di Scott Glossermann (2006)
    - "Import/Export" di Ulrich Seidl (2007)
    - "The Man from London" di Bela Tarr (2007)
    - "Mister Lonely" di Harmony Korine (2007)

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    Beh, direi che imperdibili sono anche:

    "Clerks"
    Dante, giovane commesso di un emporio, oggi ha la giornata libera. Anzi, l'avrebbe, se il padrone non lo buttasse giù dal letto per chiedergli di sostituirlo in negozio........

    "Gattaca"
    E'un film di fantascienza del 1997, scritto e diretto da Andrew Niccol, ambientato in un futuro prossimo in cui sono emerse nuove lotte di classe tra chi è stato programmato geneticamente e chi è nato in modo naturale.

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da jkw
    "Gattaca"
    Ehm... già nominato a partire dal post #80 e successivi.

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Io vi direi TUTTI i film di Aki Kaurismaki, ed in particolare un capolavoro assoluto, che è:

    "L'uomo senza passato" (2002)

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Budrillo
    Io vi direi TUTTI i film di Aki Kaurismaki, ed in particolare un capolavoro assoluto, che è:

    "L'uomo senza passato" (2002)
    quotoooooooo

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ehm... già nominato a partire dal post #80 e successivi.
    opssss!

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    104

    "Audition" e nn aggiungo altro


Pagina 15 di 38 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •