Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 38 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 558
  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54

    The Hitcher - La lunga strada della paura (1986) Thriller

    Con Rutger Hauer, Jennifer Jason Leigh, C. Thomas Howell.

    Non so se considerarlo più film di nicchia o più film "dimenticato" data la sua età.
    IMHO un ottimo thriller con un Rutger Hauer, a mio avviso, S T R A T O S F E R I C O. A questi livelli secondo me solo in Blade Runner. So che a maggio uscirà il remake, sarà all'altezza dell'originale? Io dubito.


    Detective Stone (1992) Poliziesco-Horror

    Con Rutger Hauer, Kim Cattrall, Pete Postlethwaite.

    Forse più un B movie che un film di nicchia? Bo. Comunque film carino che non si prende troppo sul serio, anche qui mi è piaciuto molto Rutger Hauer.

    Li possiedo entrambi in DVD e devo dire che "The Hitcher" non mi è sembrato affatto malvagio a livello video, il secondo un po meno. A livello di sceneggiatura è senz'altro migliore il primo, ma anche Detective Stone si lascia guardare tranquillamente, tutto ovviamente e rigorosamente in IMHO.

    Ciao.
    Alberto.

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    "The Hitcher" è uno dei miei cult-movie.

  3. #228
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Da non confondere con il remake dello scorso anno con Sean Bean...ciofeca di proporzioni bibliche(anche se uscita su HD-DVD di buona qualita' )
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    madonna che 3d!
    Maria Elena ma come fai ad essere così informata?
    allascato anche tu sei incredibile!
    max grazie per il 3d!
    per quanto riguarda film di nicchia ammetto di non avere la vostra esperienza(ho 23 anni) ma sono molto più informato della media dei miei coetanei moccia-dipendenti!
    quindi cito il già citato "vanishing point"-"punto zero"
    sempre in tema auto "the highway man" e "the car"
    gli ultimi 2 abbastanza simili in termini di modalità ma diversi per consecutio temporum in quanto "the high way man" narra le vicissitudini di un ex assicuratore che giura vendetta al mondo automobilistico in seguito ad un grave incidente di cui è vittima
    "the car" invece tristemente tradotto in "la macchina nera" è in pratica la risposta alle domande che macchina ha il diavolo? come guida?
    se li avete visti e volete commentarli potete farlo nel mio 3d video & motori in cui cito anche serie tv diciamo di nicchia o meglio passate inosservate.
    un film di cui in molti parlano ma che in molti non hanno visto(nonostante ne parlino )è "nuovo cinema paradiso".
    un cult passato inosservato secondo me è "mediterraneo" di salvadores che in molti bollano come pesante
    bello e quasi sconosciuto fino a poco tempo fa era invwce "tepepa"con uno straordinario thomas milian.
    non ricordo inoltre il titolo ed il regista di un grande film visto al cinema meno di un anno fà, si svolge in un convento di venezia e parla della difficile decisione di un giovane nel prendere i voti, presenze nel convento ed un prete che con la pulizia dello spirito ha davvero poco a che fare.....in apparenza!
    grazie a tutti per i soldi che state facendo spendere anche a me!
    ciao belli!
    ale.


  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    "the car" invece tristemente tradotto in "la macchina nera" è in pratica la risposta alle domande che macchina ha il diavolo? come guida?
    ale.
    Quando avevo una decina di anni (ultimo anno alle elementari oppure in prima media non ricordo male, il tempo passa e l'età gioca brutti scherzi) questo era un film cult, grazie per averlo fatto ricordare

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #231
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177
    Ricomincio da capo (1993) di H.Ramis, con Bill Murray

    deliziosa chicca che strizza l'occhio alla commedia americana vecchio stile, forse passata troppo sotto silenzio..... memorabile la claustrofobica radiosveglia che scatta ogni mattina implacabile alle ore 6:00 suonando "I got you babe" di Sonny and Cher....

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ottima segnalazione.

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    l`australiano di jerzy skolimowski (the shout 1978.)

  9. #234
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177
    più o meno venti anni prima dell'osannato Sliding Doors, il maestro Kieslowski aveva già descritto le varianti del caso ne:

    Destino Cieco (1981) - K. Kieslowski

    interessante, oltre alle tre possibili diramazioni della vita del personaggio grazie ad un evento casuale, la profonda diversità di queste -addirittura agli antipodi, quasi a voler dire che è il caso quello che regola interamente le nostre vite...

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da igor
    il tempo passa e l'età gioca brutti scherzi questo era un film cult, grazie per averlo fatto ricordare
    di niente! mi fa piacere essere utile! io all'epoca del film non ero neanco considerato come possibile incidente!
    per quanto riguarda il film di cui non ricordavo il nome esso è "in memoria di me" lo consiglio a chi ama le scelte che cambiano la vita le amosfere claustrofobiche ed un certo tasso di mistero consigliato anche a chi ama i film che finiscono col dubbio (avra fatto questo o quello?)
    voto 8,5 budget limitatissimo!


  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    sempre di skolimowski, moonlighting con jeremy irons, storia di lavoratori polacchi clandestini a londra nei primi anni ottanta.
    Ultima modifica di vlad; 25-03-2008 alle 11:10

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da aardvark



    Electra Glide di James Guercio 1973
    Idem come sopra. Un agente della stradale pattuglia le autostrade dell’Arizona sulla sua Harley, ma aspira a una carriera nella polizia.
    Amaro come piace a me , con un convincente Robert Blake (Baretta!). Niente DVD…


    uscito su dvd in america, disponibile da amazon.com. gran film molto ma molto amaro come dici tu.

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    madonna che 3d!
    Maria Elena ma come fai ad essere così informata?
    Io? Se, magari. Cerco di accalappiare più news possibili, ma più leggi e più saltan fuori film che non conoscevi! Poi adesso non riesco più a tenere il mio ritmo, che per anni è stato di min 2, max anche 3 film al giorno, per cui resto indietro.

    A proposito: già che ci siamo, segnalo il film di un regista credo albanese, residente in Francia; opera prima, bianconero secchissimo, idea folgorante, zero budget (ma resa visiva spettacolare) e cast di sconosciuti, parenti e amici (uno più bravo dell'altro!!!!!)

    Si tratta di 13Tzameti di Géla Babulani, esiste DVD, io ho un Divx, comunque sempre in originale francese con ottimi sub italiani (ed è un bene, credete a una che odia i sottotitoli)

    Compratelo, noleggiatelo, rubatelo ma vedetelo. Punto.

  14. #239
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Segnalo al seguente indirizzo un interessante elenco di b-movies, considerati il meglio (o forse sarebbe meglio dire il peggio?? ) del genere:

    http://www.badmovies.org/movies/

    Molti spunti interessanti, ci sono alcuni film che m'intrigano parecchio, ma temo che la maggior parte siano molto, ma molto difficili da trovare.

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    forse sto solo rinfrescando un mio post precedente, ma se andiamo sul di nicchia estremo, ottimi spunti (al di là del bene e del male) li trovati su

    Morelli movie guide .it o .com non ricordo
    Filmbrutti.com

    Tralasciando i titoli, le recensioni sono spettacolari, da ruzzolare in terra tra le risate


    Io ho fatto man bassa


Pagina 16 di 38 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •