|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
Discussione: 300
-
29-03-2007, 09:41 #31
Originariamente scritto da Girmi
Il film è girato in pellicola e post prodotto in digitale.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-03-2007, 10:00 #32
Confermata l’ampia presenza di rumore video.
Nella recensione si parla solo di bruciature alle alte luci, però secondo me la situazione era anche peggiore alle basse luci, con una scala dei grigi molto affogata.
Sono d’accordo sull’ottimo audio, veramente coinvolgente.
Sono adesso curioso di vederlo in DVD a casa mia….
-
29-03-2007, 12:22 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
LO VOGLIO SUBITO IN BLU-RAY, L'ho visto ieri sera ed è per me il miglior film tratto da un fumetto, regia e fotografia sono stupefacenti, bello.
-
29-03-2007, 19:51 #34
e l'audio dove lo lasci? sto film ti toglie tutta la polvere che hai nel subwoofer secondo me, anche perchè è un film da vedere con volume elevato..
-
29-03-2007, 20:02 #35
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Gola della Luna Crescente
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da antani
Ecco perchè attendo con ansia l'uscita home video (oltre al sano piacere di una seconda visione...).
Gran bel film comunque!
SalutiLevati la pistola e mettiti le mutande!
-
30-03-2007, 16:34 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Ciao a tutti...
Attendo con ansia l'uscita home video anch'io come tutti...stupendo film.
Volevo aggiungere un link inviatomi direttamente dalla Newtek per tutti gli utilizzatori di Lighwave, sul come sono stati gestiti e creati gli effetti del film...sempre se si è interessati a questo genere di notizie.
Ecco il link :
http://www.newtek-europe.com/uk/comm...tek_300/1.html
Speriamo di non dover attendere a lungo per l'uscita in home video.
Ciao.
PaoloMantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
31-03-2007, 14:43 #37
ho aspettato questo film in religiosa attesa ed è stata una delle più grandi delusioni della mia "vita cinematografica"....non c'è praticamente una sola cosa che sia aderente alla realtà storica.....
vi butto giù qualche "piccola" differenza tra quello che ci hanno fatto vedere e la realtà...
1. gli spartani come tutti gli opliti greci combattevano con il corsaletto cioè con l'armatura....e una cosa totalmente assurda era la mancanza della lamba rossa sullo scudo che era il segno distintivo degli spartani oltre che il mantello scarlatto.....a chi piacciono gli addominali a tartaruga potrei dire che magari li avevano ma ahimè non potevano essere visibili.....più o meno erano vestiti così....
2. a sparta regnavano sempre 2 re perchè il legislatore Licurgo (colui che scrisse tutte le regole della vita e dei costumi spartani) nella "notte dei tempi" aveva stabilito che se uno fosse morto in battaglia ci sarebbe stato un pronto sostituto...dov'era il 2° re nel film???
3. ogni spartano andava in guerra con uno "schiavo-scudiero" con il quale divideva il peso dell'armatura e dello scudo (in tuttocirca 30 Kg) e delle provviste oltre che del vettovagliamento....costoro cucinavano, aiutavano i padroni nella vestizione e tenevano in efficienza l'equipaggiamento oltrechè in battaglia combattevano al fianco/spalle degli spartani passandogli nuove armi e lanciando frecce giavellotti ecc......dov'erano costoro??? considerate che alle termopili in tutto ci andarono in circa 5000 e in 3 giorni di marcia e non come un gruppetto di scout con la sola lancia come equipaggiamento......
4. la legge Licurgo costringeva gli spartani a portare i capelli lunghi perchè "non c'era nessun ornamento che rendeva gli uomini belli più attraenti ed i brutti più terribili agli occhi dei nemici" questi capelli venivano oliati e pettinati a vicenda prima della battaglia....impossibile che avessero i capelli corti...................
5. 2500 anni fà statisticamente gli abitanti della grecia saranno stati alti sì e nò mt. 1,60 ma credo che sarebbe stato troppo utilizzare dei "nani" nel film.....in più Serse sarà stato vestito più o meno come Dario nel film Alexander.....inoltre costui al tempo non possedeva elefanti o rinoceronti....e spero nemmeno tutta quella sequela di mostri che si vedono nel film..... i primi elefanti in battaglia lì incontro un bel pò di anni dopo Alessandro Magno una volta arrivato in India.....
potrei continuare fino alla nausea tanto mi ha fatto skifo questo filmaccio ma vi annoierei.....se vi và di sapere di più date un occhio quì...
http://it.wikipedia.org/wiki/Leonida_I
e se vi piace leggere e vi piacerebbe sapere di più di questa storia compratevi "le porte di fuoco" di Steven Pressfield.......
in buona sostanza a parer mio hanno rovinato la più grande storia di eroismo dell'umanità rifacendosi ad un fumetto invece che alla realtà...sotto questo punto di vista in confronto Troy ed Alexander erano dei capolavori..........
detto ciò vi salutoUltima modifica di eastside; 31-03-2007 alle 14:51
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.
-
31-03-2007, 14:50 #38
Originariamente scritto da eastside
ciao
Pacchio
-
31-03-2007, 15:16 #39iaiopasq Guest
Originariamente scritto da eastside
...il problema è che il film si intitola 300, è ispirato al fumetto omonimo,
non voleva avere niente di storico, anzi...
Sei tu che probabilmente non dovevi andare a vederlo in base a queste premesse,
se è la fedeltà storica che ti interessa...
-
31-03-2007, 16:20 #40
Visto ieri sera in Sala Energia a Melzo, è piaciuto moltissimo sia a me che ai quattro amici che mi accompagnavano. Non capisco molto le critiche di eastside relative alla mancata fedeltà storica della vicenda raccontata, dato che il film è la trasposizione del fumetto di Miller, e NON un documentario sulla battaglia delle Termopili...
Ciao
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
31-03-2007, 16:59 #41
peccato che il 99% di chi vede tale "trasposizione del fumetto 300" crede che davvero le cose siano andate così.........se poi qualcuno di quelli che ha mi risposto o si è minimamente entusiasmato a vedere questa Amerikanata sapeva vagamente la storia di Sparta ed in particolare dell'episodio delle Termopili, ma è lo stesso rimasto soddisfatto da 300 per favore me lo dica e magari me ne spieghi i motivi almeno così capisco come gustarmi meglio stò capolavoro.........
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.
-
31-03-2007, 17:08 #42
Originariamente scritto da iaiopasq
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.
-
31-03-2007, 17:37 #43
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Gola della Luna Crescente
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da eastside
riprendo quello che ho scritto nella recensione, parlando della colonna sonora:
Il regista Snyder ha voluto che la colonna sonora fosse composta da Tyler Bates, già suo collaboratore per L'alba dei morti viventi. Il risultato è uno score che segue l'intento principale del film: non rappresentare le Termopili in quanto evento storico, ma sottolinearne il significato insito. Ecco quindi che i consueti cori epici e l'orchestra classica sono stati affiancati da dure integrazioni elettroniche.
Le dichiarazioni rilasciate per la presentazione del film non lasciano dubbi: 300 non è un film storico. Più chiari di così non potevano essere. Anzi, molto spesso la produzione nasconde questo e spaccia il film come storico, gridando ai quattro venti la presenza di eminenti storici sul set per salvaguardarne l'attinenza con i tempi che furono. Tanto di cappello quindi a chi "rischia" giocando a carte scoperte.
Detto questo. Capisco la tua delusione da appassionato storico. La stessa che ho provato io, da amante dell'antico Egitto, vedendo La mummia e altre americanate (come le hai chiamate tu) simili.
Ma ricordiamo che stiamo parlando di un film, non di un manuale di storia. Lo ripeto sempre quando posso: è un film. Basta.
Altrimenti non usciremmo più dalle polemiche per Il codice da Vinci, 300, Troy, Alexander, Il gladiatore, La passione di Cristo, Shakespeare in love, Luther... e tanti altri.
Mi piacerebbe sapere, ad esempio, cosa pensi di Jesus Christ Superstar (visto che siamo in periodo). Ti dico la mia: un grande capolavoro, anche se è evidente che le cose non sono andate esattamente così. Ma io godo ogni volta che metto su il DVD. Sbaglio?
Se poi il popolo ruzzulano crede a tutto quello che sente e vede...questo è un altro discorso...
SalutiLevati la pistola e mettiti le mutande!
-
31-03-2007, 17:51 #44
non posso fare altro che quotarti...
evidentemente ho sbagliato io a non informarmi prima sulle dichiarazioni della produzione.... sò solo di essere stato bombardato (come ogni italiano d'altronde) da una frase: "preparatevi alla gloria" che ho trovato praticamente ovunque...così mi sono preparato alla gloria...ma sfortunatamente non era quella che IO aspettavo.....
ti salutoUltima modifica di eastside; 31-03-2007 alle 18:48
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.
-
31-03-2007, 18:03 #45iaiopasq Guest
______________
Ultima modifica di iaiopasq; 01-04-2007 alle 14:33 Motivo: non più necessario