Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77

Discussione: 300

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da eastside
    e per favore evitiamo parallelismi tra i film storici (Alexander, Braveheart, Il Gladiatore, ecc.) e i film-fumetto come questo....
    non giudico Alexander perchè non l'ho visto, ma definire Braveheart e Il Gladiatore "film storici" mi pare un po' troppo generoso ...

    Credo che nessun regista sia preoccupato più di tanto della totale veridicità storica di quello che racconta nei propri film.
    Dal fatto storico trae lo spunto, magari fornisce argomenti di riflessione, ma il suo primo desiderio è di fare intrattenimento.
    Secondo me di film storici (nel senso "che raccontano oggettivamente la Storia") non ne esiste nemmeno uno.

    Ci sono invece i bellissimi documentari che RAI trasmette (in orari assurdi), ricchi di filmati di archivio in b/n.
    Quelli sì che "fanno" la Storia, o almeno ci provano ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Sottoscrivo il pensiero di Mau Mau dalla prima all'ultima parola.
    Correggo il tiro' però: di film storici fedeli ce ne sono soltanto che non vengono prodotti a Hollywood e non sono destinati al grande cinema.
    Produzioni europee come il lungometraggio di Castellani che racconta la vita di Leonardo è uno splendido esempio anche se si tratta di una biografia di un personaggio piuttosto che di vicissitudini storiche.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Latina
    Messaggi
    216
    anch'io concordo con voi nel senso che il termine "storico" è più attinente ad un documentario o ad una biografia, ma almeno i film citati hanno un briciolo di attinenza con il periodo storico di cui narrano....c'è da considerare però che non sono tratti da fumetti....
    E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Il film mi è piaciuto ma mi aspettavo molto di più, peccato per alcune scelte del regista che non condivido.
    L'aspetto tecnico mi ha assolutamente deluso.
    La grana è un aspetto voluto, il rumore video no (una è fissa, l'altro sfigola) inaccettabile.
    Neri impastati, odiosi 24 fps (si sono dimenticati il motion blur?) che prima di lasciarsi prendere ed immergersi nella visione del film regalano abbondante effetto strobo e panning scattosi (uno verticale su tutti)
    Audio potente ma non ben articolato, poi, chicca delle chicche, l'immagine proiettata sbordava dallo schermo!!!.
    Proiezione bocciata.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Visto ieri sera.
    Francamente mi aspettavo un qualcosa di più.....di più, e invece in alcuni momenti ho guardato l'orologio durante la visione.
    Il film non è brutto e purtroppo non ho letto la Graphic novel di Miller e quindi non riesco a capacitarmi della reale bontà della trasposizione.
    Le scene slow motion con accellerata al momento della stoccata finale durante la lotta mi sono piaciute, quando Serse ha incominciato a parlare sembrava di trovarsi davanti un TRANS , tutti personaggi deformi mi sapevano un po' troppo di fantasy e non li ho trovati molto indicati per il tipo di film....però il fumetto è fatto da Miller e quindi....
    Alcune parte del film rallentavano il tutto e questo credo per dare un break tra le varie battaglie, alla fine complessivamente il tutto sapeva di già visto.
    Il mio amico accanto commentava dicendo...."questa l'hanno copiata dal Gladiatore.." effettivamente il campo di grano della Mulino bianco ricordava anche a me il noto film di Scott.
    Dal lato tecnico l'idea di come è fatto però mi è piaciuto.
    Io penso che si può vedere, ma si può anche aspettare in versione noleggio.

    AH! Dimenticavo.......complimenti per il festival delle tartarughe, quando sono uscito sono andato a mangiare la pizza pensando " Domani palestra...perbacco!!!!"
    Meno male che la moglie non c'era altrimenti scattava il paragone....
    Ultima modifica di monster; 05-04-2007 alle 13:24

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Film molto godibile.
    Audio molto buono, fotografia eccellente, scelte cromatiche insoliti ma estremamente efficaci, fastidioso invece un persistente rumore video.

    Trovo tuttavia totalmente fuorviante le critiche mosse al film sulla sua aderenza con i fatti storici in esso raccontanti.
    Anche senza le dichiarazioni del regista et simili, la sua origine fumettistica ed anche la visione di due o tre scene tratte dai vari trailer erano ampiamente sufficienti per capire quali erano le intenzioni del film: onore, gloria, patriottismo, coraggio... all' ennesima potenza. Obbiettivo centrato direi.

    Sono andato al cinema conscio di ritrovare queste cose (unite ad uno stile visivo, dalle scelte cromatiche allo slow motion, diciamo inusuali) e non mi aspettavo di certo una interpretazione storica procedurale di avvenimenti passati.
    Di storico c' è inequivocabilmente l' eroica resistenza che tali gloriosi soldati hanno mostrato verso i ben più numerosi avversari persiani... frasi come: "Spartani! Fate un'abbondante colazione, perchè questa notte ceneremo nell'Ade!" forse non sono mai state proferite da alcuno, ma è indubbio che caricano il film di un messaggio che ha resistito per secoli fino ai giorni nostri ed è in tale contesto che il film può definirsi "storico", non certo per la rappresentazione fedele delle armature degli spartani (senza contare quella dell' esercito persiano che sembra veramente venire fuori da un fumetto).

    Certo non è un film da "intellettuali" (passatemi il termine)... tutto sangue, fisicità, frasi da stadio... ma santo cielo vado al cinema anche per divertirmi e se possibile emozionarmi.
    Cosa che con 300 è successa.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da eastside
    Troy è enormemente più fedele alla realtà storica di quanto non lo sia 300
    sono uno studente... a scuola abbiamo fatto un parallelismo tra troy e l'iliade... omero si sta rigirando nella tomba... confrontato con l'iliade ci sono stravolgimenti storici che nemmeno ti immagini, tutto per renderlo il più americano possibile, almeno 300 è preso dal fumetto e gli rimane attinente

    l'unico film storicamente attendibile è alexander.. peccato che sia noioso fino alla morte.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    bigottismo...

    Citazione Originariamente scritto da lillo.sos
    sono uno studente... a scuola abbiamo fatto un parallelismo tra troy e l'iliade... omero si sta rigirando nella tomba... confrontato con l'iliade ci sono stravolgimenti storici che nemmeno ti immagini, tutto per renderlo il più americano possibile, almeno 300 è preso dal fumetto e gli rimane attinente l'unico film storicamente attendibile è alexander.. peccato che sia noioso fino alla morte.
    Alexander è stato messo all'indice dall'America bigotta. Che in Troy si veda Achille con due, dico non una, ma due donne a letto, va bene mentre vedere Alessandro che si corica a letto con un uomo non va bene! Sia Achille sia Alessandro erano gay. Che il primo sia forse un personaggio leggendario e forse mai vissuto lascia il tempo che trova. Alessandro è ritenuto personaggio storico realmente esistito. Il punto è che quando vuole l'America (leggasi Hollywodd) si riscopre bigotta e assai legata ai valori religiosi che poi giornalmente seppellisce. Mi fermo qui perché oltre ad essere OT rischierei la lavata di capo dei Mods.

    Nessun film tra cui Troy, Alexander, Gladiatore, Ben Hur può definirsi a pieno titolo come film storico. Come ha già detto qualcuno, per vedere qualcosa di storico bisognerebbe vedere i documentari, quelli si che sono storici.

    Infatti quando l'altra sera (martedì) siamo andati all'Arcadia la mia signora ed io, mentre eravamo seduti le ho spiegato che il film per quanto ricalchi la storia, ne prende solo le basi ma molte cose sono puramente frutto della fantasia. Molti costumi erano più simili al Signore degli Anelli, vedasi gli immortali di Serse.

    Comunque a noi è piaciuto molto. Ben fatto direi.

    Ciao!

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da The joker
    Film molto godibile.
    Audio molto buono, fotografia eccellente, scelte cromatiche insoliti ma estremamente efficaci, fastidioso invece un persistente rumore video
    Quoto in toto, ho visto il film un paio di settimane dopo la sua uscita (ma mi sono appena iscritto al forum) al CineCity di Trieste, con proiezione digitale, e devo dire che il rumore video era davvero spaventoso...c'era un primo piano di Leonida che mi è rimastro impresso, pareva fosse sotto l'attacco di uno sciame di moscerini vampiro...

    Un mio amico ha visto il film in un'altro cinema, con proiezione "analogggica" ("Fantocci, mi parli del montagggio analogggico!" ) , e mi ha detto che secondo lui la resa era di altissima qualità, un'ottima pellicola, senza traccia di rumore video...il che mi lascia molto da pensare sulla "bontà" del riversamento/codifica digitale...altro che scelta artistica, un conto è la "grana" un conto è il "rumore" (moscerini!), c'è una bella differenza...la prima si può introdurre per rendere meno netta la demarcazione tra presa diretta e sfondi digitali, ma la seconda...che senso ha? E da cosa dipende?? Ottimo invece l'audio.

    A parte questo, ho notato anche parecchi problemi sia nelle scene scure, che in quelle particolarmente luminose, con perdite di dettaglio teribbbili...tanto per dirne una, l'arrivo degli ambasciatori persiani a Sparta...i cavalli sembravano delle chiazze nere dotate di occhi!
    Ma magari questa era una scelta del regista...e comunque nel tono "sopra le righe" della pellicola ci poteva anche stare. A parte questo, anch'io ho trovato molto felici le scelte cromatiche, IMHO particolari, ma di grande effetto. Il porpora dei mantelli persiani faceva la sua suina figura!

    La regia mi è piaciuta molto, a differenza di tanti altri famigerati capolavori, a mio avviso decisamente sopravvalutati per quanto concerne la qualità delle scene d'azione...tanto per dirne uno, anzi, tre, la trilogia del signore degli anelli...regia stupenda, ma le scene d'azione...roba da mal di mare, un laocoontico groviglio di arti inquadrati con riprese talmente ravvicinate che non è manco possibile capire chi ha colpito cosa... Invece, IMHO le scene di battaglia in 300 erano perfette, coinvolgenti al punto giusto. Non erano nè troppo aggrovigliate, tanto da non capire cosa si stesse guardando e da rendere difficoltoso il seguire l'azione, nè troppo distaccate, tanto da rendere la lotta "fredda" ed impersonale, un balletto coreografato, anziché uno scontro cruento nel quale ci si sente immersi, ma non soffocati. Tra le varie cose, ho trovato stupenda la carrellata laterale in slow motion a velocità variabile durante la prima scena di combattimento, secondo me era memorabile, una vera chicca!

    Per quanto concerne il contenuto, il film, essendo tratto dal fumetto di Miller, non si era mai posto neanche lontanamente il fine di essere "storico" o tantomeno "realistico". Io ho visto esattamente quanto mi aspettavo, un gran bel film d'azione, diretto con vigore, con scene di combattimento memorabili e testosterone a palla. "Onore & gloria, morire da leoni o vivere da pecore", secondo me non c'era altro "messaggio", i critici sono un pò troppo fissati nel volere cercare ad ogni costo un "significato recondito" in qualunque film...Miller ha semplicemente raccontato una storia epica, reinterpretandola a suo modo e Snyder l'ha magistralmente portata sul grande schermo, punto. Lode ad entrambi per averci regalato alcune ore di sano svago privo da fisime mentali.

    Epperò quella tempesta di sabbia sulle immagini...

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    La regia mi è piaciuta molto, a differenza di tanti altri famigerati capolavori, a mio avviso decisamente sopravvalutati per quanto concerne la qualità delle scene d'azione...tanto per dirne uno, anzi, tre, la trilogia del signore degli anelli...regia stupenda, ma le scene d'azione...roba da mal di mare, un laocoontico groviglio di arti inquadrati con riprese talmente ravvicinate che non è manco possibile capire chi ha colpito cosa...
    Ue... non mi toccare la trilogia che mi incacchio !!!


    P.s. ti lascio passare la scena nelle miniere di Moria, dove lottano con il troll di caverna. E' un pò confusionaria, ma è voluta....opinabile ma voluta.

    Ot off.

    P.s. Mannaggia a me, sto 300 volevo proprio vederlo al Cinema (intendo in una sala decente) ma non ci sono riuscito.
    Mi toccherà aspettare il dvd (se non l'hd-dvd o bd ).
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    P.s. ti lascio passare la scena nelle miniere di Moria, dove lottano con il troll di caverna. E' un pò confusionaria, ma è voluta....opinabile ma voluta.
    ...er...a dir la verità a me era sembrata la scena d'azione migliore di tutta la trilogia... ...de gustibus...


    E' che non sopporto nè le scene riprese troppo da lontano (che trovo eccessivamente coreografate e poco coinvolgenti), nè quelle riprese a distanza super-ravvicinata (troppo confusionarie) e ho come l'impressione che al giorno d'oggi pochi registi occidentali riescano a trovare una giusta misura (IMHO fulgidi momenti di perfezione da questo punto di vista sono offerti da molte pellicole orientali, quelle che provengono da Hong Kong su tutte).

    300 forse non sarà un capolavoro (anche se da un punto di vista estetico secondo me è notevole), ma IMHO al cinema merita davvero (mi sa che sia però meglio proiettato da pellicola che in digitale, vista la "tempesta di sabbia" di rumore video che ho visto io al CineCity... ), uno spettacolo!

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ...er...a dir la verità a me era sembrata la scena d'azione migliore di tutta la trilogia... ...de gustibus...
    E mica ti ho detto che la trovo brutta: cercavo solo di dire che è volutamente convulsa.
    Però preferisco:
    - l'incipit della compagnia dell'anello (con i due eserciti che si fronteggiano e sauron che si fa largo a mazzate sino all'impressionante botto del sub quando gli staccano l'anello );
    - l'assedio del secondo film al fosso di helm (tutto, mitica la scena in cui Legolas fa surf sulle scale con lo scudo);
    - la carica degli Eorligas nel terzo film.....
    - e la sequenza che precede la morte di Boromir con il mio omonimo (Aragorn ) che va incontro agli Uruk e li saluta con la spada....

    Ok, basta con l'OT.
    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304
    notizie sulla data di uscita del dvd????
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gola della Luna Crescente
    Messaggi
    358
    Settembre 2007
    Levati la pistola e mettiti le mutande!

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304

    ..........speravo prima,pazienza..
    TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •