Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Matrix 2 ti è piaciuto?

Partecipanti
34. Non puoi votare in questo sondaggio
  • CERTO!!

    18 52,94%
  • Nsomma

    9 26,47%
  • MA CHE SEI MATTO?

    7 20,59%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    tecnognomo ha scritto:
    Questo è il thread della prima impressione... Quando tutti lo avremo rivisto, ne proporrò un secondo a freddo, tolte le incazzature da multisala fetente o gente che chiacchiera durante la proiezione, o le aspettative o i pregiudizi. Così possiamo avere una statistica prima e dopo...
    Comunque mi pare chiaro che per ora come prima impressione si pende sul mi è piaciuto, anche se rimangono parecchi dubbiosi...
    Certo è che ha fatto parlare di sé questo film...
    sono curioso, tu come uno dei più fieri detrattori della prima ora, col sennò di poi, pensi ancora così male?

    l'hai già rivisto?

    Io già sono a tre!!

    sempre + bello!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    sasadf ha scritto:
    sono curioso, tu come uno dei più fieri detrattori della prima ora, col sennò di poi, pensi ancora così male?

    l'hai già rivisto?
    L'ho rivisto a casa in lingua originale proprio adesso. Insisto col dire che come film fa pena, anche se il soggetto è decisamente interessante. Non credo che cambierò idea sulla qualità del film dal punto di vista tecnico neanche riguardandolo 1000 volte.
    Trovo però interessante il fatto che il soggetto abbia fatto discutere così tanto. Appena uscito dalla sala mi era parso tutto così evidente (come ho descritto in vari post). Poi tu mi hai ricordato quello che l'architetto diceva
    La porta a sinistra ti ri porta al mainframe e con il tuo codice macchina ripristineremo il matrix: Zion verrà comunque distrutta, ma ti daremo la possibilità di scegliere 16 femmine e 6 maschi , così potrai far proseguire la tua specie: se vai a destra, invece, torni nel matrix , si creerà un processo a catena che porterà la Matrice, E TUTTI GLI UOMINI COLLEGATI ALLA STESSA, alla morte( ATTENZIONE QUI LA FRASE CHIAVE), che, collegata alla contemporanea distruzione di ZION equivarrà all'estinzione della tua specie.
    In lingua originale dice: "bla bla bla, which coupled with the extermination of Zion bla bla". Dato che manca completamente la contemporaneità inventata dai traduttori, questo pezzo di frase non nega minimamente quella che continuo a sostenere essere l'unica spiegazione sensata: nulla di quello che loro vivono è la realtà. E' tutta una matrice.
    Questo spiega Smith che viene chiamato al telefono :-)) spiega Nio che ferma le seppie dopo essersi accorto che "something is different" in quella che dovrebbe essere la realtà. Insomma spiega tutte le incongruenze che altrimenti nascerebbero.
    Quindi Zion verrà distrutta nella maniera tradizionale, ma per il fatto che Neo non si è ricongiunto al codice sorgente, dopo la distruzione non verrà ricostruita: non verranno scelte le persone per la ricostruzione, e quindi gli umani moriranno tutti perché la matrice ricomincerà a funzionare senza che la gente abbia più la "choice". Esattamente come morivano tutti nei primi due tentativi dell'architetto prima dell'intervento dell'oracolo nella progettazione della matrice.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    tecnognomo ha scritto:
    L'ho rivisto a casa in lingua originale proprio adesso. Insisto col dire che come film fa pena, anche se il soggetto è decisamente interessante. Non credo che cambierò idea sulla qualità del film dal punto di vista tecnico neanche riguardandolo 1000 volte.
    Trovo però interessante il fatto che il soggetto abbia fatto discutere così tanto. Appena uscito dalla sala mi era parso tutto così evidente (come ho descritto in vari post). Poi tu mi hai ricordato quello che l'architetto diceva

    In lingua originale dice: "bla bla bla, which coupled with the extermination of Zion bla bla". Dato che manca completamente la contemporaneità inventata dai traduttori, questo pezzo di frase non nega minimamente quella che continuo a sostenere essere l'unica spiegazione sensata: nulla di quello che loro vivono è la realtà. E' tutta una matrice.
    Questo spiega Smith che viene chiamato al telefono :-)) spiega Nio che ferma le seppie dopo essersi accorto che "something is different" in quella che dovrebbe essere la realtà. Insomma spiega tutte le incongruenze che altrimenti nascerebbero.
    Quindi Zion verrà distrutta nella maniera tradizionale, ma per il fatto che Neo non si è ricongiunto al codice sorgente, dopo la distruzione non verrà ricostruita: non verranno scelte le persone per la ricostruzione, e quindi gli umani moriranno tutti perché la matrice ricomincerà a funzionare senza che la gente abbia più la "choice". Esattamente come morivano tutti nei primi due tentativi dell'architetto prima dell'intervento dell'oracolo nella progettazione della matrice.

    e se neo avesse detto "something i s different", mentre prima non lo notava, perchè , SOLO in quella scena si trova in una realtà virtuale con tanto di zion?

    moh!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    23

    Re: Matrix 2 - Parliamone ancora... (CONTIENE SPOILER)

    tecnognomo ha scritto:
    C'è a chi il film a fatto skifo, chi invece lo ha trovato superbo... Vie di mezzo non mi pare di averne registrate.
    Beh, probabilmente la mia è proprio una via di mezzo...
    ecco cosa ho scritto sul mio http://www.regnani.net

    Il titolo è perfetto. I fratelli Wachowski hanno permesso che venisse ricaricato il programma della "matrice" ed è nata così la seconda parte del film, o meglio, il primo tempo della seconda parte perché la fine non è una vera fine ma un ..."continua"... che ti rimanda inesorabile a novembre.
    Proviamo ad affibbiare qualche aggettivo a questa pellicola: cupo, dark, pesante, coinvolgente, esasperatamente e digitalmente marziale ma per nulla filosofico (come qualcuno ha invece sostenuto); noi non crediamo che basti fare indossare a Reeves un abito da prete postmoderno e farlo volare come Superman per parlare di filosofia...

    Non abbiamo paura di svelare nessun segreto dicendo che Matrix reloaded ha effetti speciali strabilianti o scene di inseguimento talmente coinvolgenti che ti viene spontaneo spostarti nella poltrona per fare passare le automobili, o che la Bellucci in latex bianco non sfigura affatto, o che la Bellucci doppiata da se stessa sfigura... molto!

    Definizioni come: cyberpunk, technothriller o simili possono anche andare bene, ma non ci sentiamo di aggiungere altro.

    E' un luogo comune il fatto di sostenere che un sequel fatica a raggiungere la qualità del predecessore, ma in questo caso la situazione è diversa. Il primo Matrix ha fatto scuola e il secondo non è né meglio né peggio; è solo un altro episodio dello stesso film. Stessi protagonisti, stessi registi, stesso stile. L'unica differenza è un maggiore condimento di effetti digitali e il tentativo, riuscito, di chiarire alcuni buchi del plot precedente. Gli interpreti hanno bissato la già buona interpretazione del film originario. Hugo Weaving torna dopo avere indossato i panni elfici di Re Elrond del Signore degli anelli, e lo fa con una sorpresa, anzi... con molte sorprese.

    Consigliamo la visione di Matrix reloaded agli appassionati del genere e agli amanti degli effetti digitali.
    www.regnani.net - locandine, news, recensioni, frasi celebri ed altro sul cinema

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    sasadf ha scritto:
    e se neo avesse detto "something i s different", mentre prima non lo notava, perchè , SOLO in quella scena si trova in una realtà virtuale con tanto di zion?

    moh!

    ciao
    sasadf
    Interessante... Non posso negare che è un punto di vista interessante. Ma temo che a questo quesito non sia possibile rispondere se non quardando il terzo film. Posso solo dire che se la realtà è realtà e la matrice un programma, come fa un programma ad entrare nella realtà (vedi Smith)? Mi parrebbe un po' forzato. E inoltre che ci fa il nero nella matrice? Stava nella realtà di Zion a fare il navigatore... Che hanno fatto? Lo hanno replicato nella matrice? Ma se hanno questo potere perché non lo hanno usato nel milione di casi in cui poteva esser loro d'aiuto?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Re: Re: Matrix 2 - Parliamone ancora... (CONTIENE SPOILER)

    Remar ha scritto:
    cupo, dark, pesante, coinvolgente, esasperatamente e digitalmente marziale ma per nulla filosofico (come qualcuno ha invece sostenuto)
    Bah, sul coinvolgente avrei mooooolto da ridire. L'ho trovato molto più simile ad un'overdose di valium... Per il resto sono abbastanza d'accordo.
    Non c'è filosofia. Più che di filosofia infatti, parlerei di profondità del soggetto.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    sasadf ha scritto:
    e se neo avesse detto "something i s different", mentre prima non lo notava, perchè , SOLO in quella scena si trova in una realtà virtuale con tanto di zion?

    moh!

    ciao
    sasadf
    esattamente ciò che ho pensato io!
    L'architetto l'ha fatto cadere (con estrema semplicità, facendo leva sulla sua "sensibilità") in un bel mondo virtuale, una matrice nella matrice con tanto di Zion Virtuale, dove appunto neo si accorge di una differenza!
    Anche se aspetto di rivederlo per elaborare meglio la mia tesi!
    ciao ciao L.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    tecnognomo ha scritto:
    E inoltre che ci fa il nero nella matrice? Stava nella realtà di Zion a fare il navigatore... Che hanno fatto? Lo hanno replicato nella matrice? Ma se hanno questo potere perché non lo hanno usato nel milione di casi in cui poteva esser loro d'aiuto?
    puoi approfondire per favore. Qeusto nonl'ho capito...
    chi è il nero di cui parli?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    sasadf ha scritto:
    puoi approfondire per favore. Qeusto nonl'ho capito...
    chi è il nero di cui parli?

    ciao
    sasadf
    Io con i nomi sono una tragedia. Mentre stavano nella matrice a cazzeggiare e sbaciucchiarsi, ad un certo punto vengono richiamati alla realtà dal navigatore (anche se non si vede, ma c'è solo un cambio di scena). Nella Nabuccodonosor però ci sono sia il navigatore che Morpheus. Se questa è una matrice creata ad hoc, dovrebbe essere stata creata solo per quelli che stavano nella matrice, quindi tutti tranne il navigatore. A meno che il navigatore non sia stato creato dalle macchine. Ma se possono creare uomini nella matrice, perché diavolo non lo fanno quando gli serve!?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    23

    Re: Re: Re: Matrix 2 - Parliamone ancora... (CONTIENE SPOILER)

    tecnognomo ha scritto:
    Bah, sul coinvolgente avrei mooooolto da ridire. L'ho trovato molto più simile ad un'overdose di valium... Per il resto sono abbastanza d'accordo.
    Beh, dài passami almeno la scena dell'inseguimento in autostrada.
    www.regnani.net - locandine, news, recensioni, frasi celebri ed altro sul cinema

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Re: Re: Re: Re: Matrix 2 - Parliamone ancora... (CONTIENE SPOILER)

    Remar ha scritto:
    Beh, dài passami almeno la scena dell'inseguimento in autostrada.
    Devo ammettere che sulla scena in autostrada non sono obbiettivo. Normalmente cerco di gustarmi i film senza fissarmi troppo sui tecnicismi. Però ci sono due campi dove proprio non ci riesco: la fisica (perché è quello che ho studiato per anni e quindi sono mentalmente deformato) e le moto (solo per passione). Non riesco a godermi l'azione se fisicamente non funziona (e chiaramente non è questo il caso) o se una moto (in particolare una Ducati 996) non riesce a staccare due fetenti skassoni della pula. Mi innnnnnervosisco e partecipo all'azione cercando di spiegare a Trinity com'è che si ingrana la seconda, visto che al corso rapido di guida di moto deve esserle sfuggito ;-).
    Comunque ammetto di essere molto poco concreto e che probabilmente la scena dell'inseguimento, tolte le questioni tecniche era coinvolgente.
    L'unica cosa che dico però è che è anche lei troppo lunga! Assomiglia un po' alla corsa dei pod di SW.

    p.s. non venitemi a dire che stiamo nella matrice e che quindi tutto è possibile. Stiamo anche in un film e le cose insensate se si vuole renderle sensate vanno spiegate nello specifico.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: Re: Re: Re: Matrix 2 - Parliamone ancora... (CONTIENE SPOILER)

    tecnognomo ha scritto:
    Devo ammettere che sulla scena in autostrada non sono obbiettivo. Normalmente cerco di gustarmi i film senza fissarmi troppo sui tecnicismi. Però ci sono due campi dove proprio non ci riesco: la fisica (perché è quello che ho studiato per anni e quindi sono mentalmente deformato) e le moto (solo per passione). Non riesco a godermi l'azione se fisicamente non funziona (e chiaramente non è questo il caso) o se una moto (in particolare una Ducati 996) non riesce a staccare due fetenti skassoni della pula. Mi innnnnnervosisco e partecipo all'azione cercando di spiegare a Trinity com'è che si ingrana la seconda, visto che al corso rapido di guida di moto deve esserle sfuggito ;-).
    Comunque ammetto di essere molto poco concreto e che probabilmente la scena dell'inseguimento, tolte le questioni tecniche era coinvolgente.
    L'unica cosa che dico però è che è anche lei troppo lunga! Assomiglia un po' alla corsa dei pod di SW.

    p.s. non venitemi a dire che stiamo nella matrice e che quindi tutto è possibile. Stiamo anche in un film e le cose insensate se si vuole renderle sensate vanno spiegate nello specifico.
    la fisica, essendo in una matrice, e conoscendone le regole, si può benissimo infrangere, ecco spiegato perchè un agente (che la matrice la gestisce a suo piacimento) riesce a far andare la sua auto veloce come una Ducati!
    E poi non ti scordare che a guidare quella ducati c'era una donna...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Come rovinare Matrix? Matrix Reloded!

    E come direbbe il ns. Rag. Ugo Fantozzi in mezzo agli applausi di tutta la sala:
    "Per me...., Matrix Reloded.... è un cagata mostruosa!!!!"

    Scene troppo lunghe, combattimenti allo sbadiglio, comicità terra terra. Un film senza senso, una mega boiata in cui i combattimenti sono a volte addirittura noiosi. SuperMan in azione ed un finale che apre ad un'altra tonnelata di cavolate. Raramente ho visto di peggio da un film con tanti mezzi e possibilità!
    Ultima modifica di lorenzo419; 03-06-2003 alle 14:54

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Come rovinare Matrix? Matrix Reloded!

    lorenzo419 ha scritto:
    E come direbbe il ns. Rag. Ugo Fantozzi in mezzo agli applausi di tutta la sala:
    "Per me...., Matrix Reloded.... è un cagata mostruosa!!!!"

    Scene troppo lunghe, combattimenti allo sbadiglio, comicità terra terra. Un film sensa senso, una mega boiata in cui i combattimenti sono a volte addirittura noiosi. SuperMan in azione ed un finale che apre ad un'altra tonnelata di cavolate. Raramente ho visto di peggio da un film con tanti mezzi e possibilità!
    anch'io avrei forse preferito delle scelte diverse, ma definirlo una cagata, mi sembra esagerato! Tante altre volte è successo lo stesso per altri film, che poi sono diventati cult!
    Per me è un film da rivedere con calma, magari reinserito nel contesto della trilogia. Ma bollarlo come boiata... mah!
    ciao ciao L.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Re: Come rovinare Matrix? Matrix Reloded!


    lorenzo419 ha scritto:
    E come direbbe il ns. Rag. Ugo Fantozzi in mezzo agli applausi di tutta la sala:
    "Per me...., Matrix Reloded.... è un cagata mostruosa!!!!"

    Scene troppo lunghe, combattimenti allo sbadiglio, comicità terra terra. Un film senza senso, una mega boiata in cui i combattimenti sono a volte addirittura noiosi. SuperMan in azione ed un finale che apre ad un'altra tonnelata di cavolate. Raramente ho visto di peggio da un film con tanti mezzi e possibilità!
    Ti amo.
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •