|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: 007 Casino Royale
-
07-12-2006, 16:18 #1
007 Casino Royale
Uscita nelle sale italiane: 5 Gennaio.
E' già successo con altri film, ma rimango sempre sorpreso dalla "diversità" italiana nel calendario delle uscite del mondo cinematografico.
Guardate la tabella delle uscite mondiali dell'ultimo film di James Bond:
http://www.sonypictures.com/movies/c...international/
Come è possibile che nel 99% del resto del mondo esca prima che in Italia ?
Alcuni casi:
- Rep. Ceka 16 nov
- Lituania 17 nov
- Serbia e Montenegro 23 nov
- Taiwan 18 nov
- Perù 7 dic
- Nigeria 1 dic
- Nuova Zelanda 7 dic
- Svizzera francese 22 nov
- Svizzera italiana ........ (provate ad indovinare, poi leggete lo spoiler)
Spoiler: 5 gen !!! (ben gli stà, a questi svizzeri italiani ! )
Sarà per colpa della "maledizione" Boldi&DeSica ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-12-2006, 16:19 #2
Perfettamente d'accordo!
Non ho più parole in serbo per stigmatizzare questo comportamento... mi sono rimaste solo quelle in croato.. che faccio, le uso?Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
06-01-2007, 17:23 #3
visto ieri sera all' UCIcinemas di Cremona.
Bello, bello, bello.
Secondo me hanno vinto la scommessa del nuovo 007.
Qualcuno diceva che Daniel Craig non ha forse la "classe" dei bond precedenti, ma è certamente più "vero" e credibile.
Non è l'eroe indistruttibile e incorruttibile cui siamo abituati, anzi passa la metà del film a prendere botte (e darne) ed è spesso ammaccato, ma questo fatto lo rende meno "artificiale" dei predecessori.
Alla fine la "classe" c'è, ma di fattura diversa.
Mitici i riferimenti autoironici ai simboli bondiani tradizionali (lo smoking, il Martini, il nome stesso).
C'è molta meno tecnologia e più azione muscolare. Questo forse è un difetto, ma lascia lo spazio ad evoluzioni future.
La trama non è lineare come nei soliti film di 007, anzi spesso non si ha ben chiara la situazione e i personaggi non sono soltanto bianco/nero ma ricchi di ombre. Penso sia una indeterminatezza voluta, ma qualcuno potebbe vederla come un limite della sceneggiatura. Ad ogni modo non è fastidiosa.
I produttori sapevano di rischiare molto con questo cambiamento epocale, ma il mio parere è assolutamente positivo, anche per i notevoli spazi di miglioramento che si sono aperti per gli episodi futuri.
Rimanere col vecchio James Bond significava la morte.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-01-2007, 18:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da MauMau
Bond deve uscire dalla situazione più pericolosa sempre intatto, senza neanche una stropicciatura alla camicia, al massimo aggiustandosi il nodo alla cravatta: questo dai tempi di Connery!
Il palestrato Craig mi sembra non avere il portamento, lo stile adeguato, però prima di dirlo voglio andare a vederlo.
Ciao, Alex
-
06-01-2007, 18:16 #5
Quoto MAuMau, visto in sala Energia ieri, spettacolare !!!
Unico difetto, la storia d' amore e' troppo tirata per le lunghe e rallenta eccessivamente il film, anche se presenta, visivamente parlando, la parte migliore del film (Venezia e Lago di Como !!!).
-
06-01-2007, 19:47 #6
qualità audio-video:
premesso che il regista è lo stesso di Goldeneye, uno dei miei 007-film preferiti, e che vi invito ad osservare il taglio delle inquadrature dei primi 20 minuti (mai banali, mai scontate), devo dire che la pellicola mi è sembrata stranamente ricca di puntinature e con una grana spesso molto evidente.
C'è stato anche un breve ma fastidioso disturbo audio nella scena finale e nei titoli di coda.
Puntinature e disturbo possono essere dovuti alla multisala non eccelsa (UCIcinemas di Cremona), e il comesso mi ha assicurato che lo farà presente, ma la GRANA ?
Qualcuno me la può confermare (sfondi uniformi e visi in primo piano) ? Mi ha ricordato moltissimo MUNICH di Spielberg.
Per il resto segnalo anche nei colori una scelta di "rottura" rispetto al passato: tonalità spente, desaturate, realistiche.
Io ho apprezzato molto, ma de gustibus ....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-01-2007, 19:55 #7
Nei primi minuti (prima della sigla per intenderci) confermo una presenza invadente di grana, quasi fastidiosa... poi non ci ho più fatto caso...
Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
Professional Lurker
-
06-01-2007, 22:41 #8
La grana nelle scene inziali in bianco e nero è certamente voluta.
Ma vi dà fastidio questa grana? Per me è una scelta ben precisa del direttore della fotografia, io lo vedo come un pezzo di film e non certo come un difetto.
Per il resto, c'è un cambiamento, è ovvio. Bond non esce più dal mare con lo smoking sotto la muta. Però dico: quello era James Bond! Io mi ASPETTO che dopo una caduta da 100m james bond esca con il martini in mano. Il cambiamento può piacere o meno, ho trovato Craig troppo "assassino spietato".
CiaoA
-
06-01-2007, 22:51 #9
A me il film è complessivamente piaciuto, anche se il nuovo modo di interpretare Bond mi ha disorientato. Un muscolare dai tratti somatici più vicini a quelli di una spia del KGB mi è sembrato eccessivamente distante dalle interpretazioni precedenti.
All'inizio del film ho notato anche io la 'grana grossa' ma credo sia stata voluta, mentre l'audio mi è sembrato assolutamente all'altezza.
bye
-
06-01-2007, 22:59 #10
a parte le scene in b/n, dove la grana è certamente voluta, nel resto del film non l'avete più notata, mi pare.
Io invece l'ho vista spesso.
Anche io adoro il Bond che non si scompone mai, ma ad un certo punto si raschia il fondo del barile della creatività e l'unica novità potevano darla solo "nuovi e incredibili effetti speciali in CG" !
A proposito, mi pare che in questo film ce ne siano meno (o sono solo meno invasivi, cioè meglio integrati).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
06-01-2007, 23:08 #11
Beh, citavi l'inizio...
No, c'è anche dopo, a me non da fastidio, sono certo che sia una scelta voluta del direttore della fotografia. Probabilmente molti altri film sarebbero così, sfortunatamente non tutte le copie sono nitide come 007.
hurry
concordo.
Ciao
A
-
06-01-2007, 23:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Anch'io concordo con hurry per quanto riguarda il personaggio Bond. Ed effettivamente un biondo come Craig l'hai visto perfetto come agente del KGB.
Per quanto riguarda la grana ormai è diventata una fissa di quelli della fotografia, che filmare allo stato dell'arte pensano sia troppo scontato, mentre invece la vera eccezione, se volessero sorprendere lo spettatore ormai sarebbe toglierla sta caspiterina di grana!!!
Ciao, Alex
-
09-01-2007, 13:47 #13
007
Visto domenica sera.
Personalmente ritengo questo film troppo diverso dagli altri della serie di 007: mancano tutte le sfumature caratteriali che contraddistinguono il personaggio di Bond, quali le battutine umoristiche, il fascino di rubacuori, la classe e la flemma di un personaggio inglese, ecc. ecc.
Questo Bond mi è sembrato più uomo normale, abbastanza cinico e violento (per tutto il film non fa altro che prenderle e darle). Probabilmente tutto questo è voluto, però io preferivo il vecchio personaggio degli altri film.
Brutta secondo me anche la sigla iniziale dei titoli di testa: troppo monocromatica, senza quei bei effetti visivi e cromatici a cui eravamo abituati, ed anche monotona come rappresentazione.
La storia poi è molto semplicistica e si riduce solo a ................(andatelo a vedere per saperlo).............. al contrario dei vecchi film dove Bond salva il mondo.
A dire il vero non mi entusiasma anche il nuovo attore che lo interpreta, ma forse è presto al primo film giudicarlo, vedremo in seguito.
Per quanto riguarda la grana della pellicola, penso sia una scelta stilistica del direttore della fotografia, e come tale non da criticare ma solo da apprezzare o meno.
Cesare
-
09-01-2007, 13:58 #14
mi rendo conto in ritardo che questo è un prequel... Allora tutto ha molto più senso!!
Ciao
A
-
09-01-2007, 22:36 #15
Ridatemi James
Aspettavo questo film da quando sono uscito dalla sala dopo aver visto Die Another day..sinceramente già il fatto di aver cambiato attore mi aveva scombussolato le idee..
Spoiler: Adesso l'ho appena visto e sono consapevole di aver visto un ottimo spy movie ma non uno 007..Daniel Craig preferisce arti marziali piuttosto ai bei cazzottoni alla bud spancer, uccide a sangue freddo e in maniera cruenta,affogando persone nel lavandino e senza quei giri di parole che in precedenza mi facevano esclamare:<<Ma chi aspetti ad ucciderlo!!>>..ma cosa più triste non fa la sua battutina derivante dall'humor inglese(di cui sono sempre stato innamorato)dopo aver neutralizzato il nemico..
Ci viene fatta vedere inoltre una versione di lui in "amore" a cui sicuramente non era abituato,sembra quasi un cane al guinzaglio quando gli viene consigliato lo smoking(Ma dai chi è che consiglia cosa mettere al re della classe)..
Succesivamente per la prima volta in 21 film,a 007 scappa la situazione di mano ad un tavolo da gioco(da sempre uno dei suoi migliori alleati), e dal nervosismo alla domanda del cameriere di come gradiva il martini(se agitatato o mescolato)lui risponde in maniera arrogante di fare come gli pare(in questa scena ho sentito una fitta al cuore)..
Infine andando a fare il conto delle donne da lui deliziate...si viene a contarne solo una..solo una..una e ripeto una!
Meno male che qualcosa di buono è venuto fuori sul finale..dove riappare il mitico cavallo di battaglia e l'incalzante classica colonna sonora che ci è stata privata fino a quell'istante
La mia conclusione è che il james che si salvato la vita in 20 film pieni zeppi di sparatorie ed esplosioni sia stato ucciso al di fuori film..