|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Flags of Our Fathers & Letters from Iwo Jima
-
04-11-2006, 06:19 #1
Flags of Our Fathers & Letters from Iwo Jima
Incredibile Clint!
Premetto che la sua è la vita che avrei voluto vivere tra quelle degli 80 miliardi di uomini che anno calpestato questo pianeta negli ultimi 35.000 anni, cioè dall'avvento dell'Homo Sapiens.
Ma come si fa a 76 anni compiuti a sfornare ancora annunciati capolavori e stupire ancora il mondo intero? Certo che le sue biografie sono sempre datate. I dvd "Eastwood on Eastwood", raccontato da John Cusack e "Out of the Shadows", entrambi di 2 ore, sono ormai superati.
Ma come si fa a passare (ingiustamente, come accadde x Maurizio Merli) da fascista del periodo di Dirty Harry a Sindaco di Carmel (cittadina che ho avuto l'onore di visitare, famosa x i suoi campi da golf ogni 300 metri) e repubblicano convinto a democratico e amato da tutte le sinistre mondiali?
Ora, a 76 anni compiuti, stupisce il mondo con una cosa che nessuno ha mai solo pensato: gira DUE film di guerra raccontandanto la stessa storia, ma vista da entrambi gli schieramenti (USA e Giappone). Tanto che Flags uscirà prima di Letters negli Stati Uniti e nel resto del mondo, ma in Giappone avverrà l'esatto contrario.
In ultimo sceglie di fare interpretare "l'americano" a giovani attori tra cui Ryan Phillippe e affida a soli attori gipponesi il film "giapponese", tra gli altri il nominato all'Oscar x L'Ultimo Samurai, Ken Watanabe.
Che dire? Le statuette del vecchio Clint da 4 diventeranno matematicamente 6.
-
09-11-2006, 12:20 #2
Originariamente scritto da gipal
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
16-11-2006, 13:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Spero che sia il 3ead giusto per darvi il mio commento su F.o.o.f.che ho visto ieri sera.Premetto che AMO Clint soprattutto per gli ultimi suoi 2-3 film ma di quest'ultimo posso solo dire deludente, molto deludente.
Intendiamoci, il probabile intento del regista di smontare pezzo x pezzo l'ennesimo simbolo/totem/mito americano (l'operazione di Clint è sempre quella da Gli Spietati in avanti) è riuscito... ma a che prezzo? Di una film che sembra un documentario (noioso, molto noioso), montaggio e costruzione della storia confusionaria, personaggi non ben identificabili, tecnica e ricostruzione della battaglia che non porta niente di nuovo (dopo aver visto "salvate il soldato ryan") ma aggiungendo un po' di macelleria devo dire anche un po' gratuita... molto didascalico (sia per la voce narrante che per qualche scena che mi è sembrata fin ridicola per quanto era simbolica), forse per far arrivare il messaggio chiaro e forte anche al piu' ottuso degli americani... insomma temo che Clint si sia posto una sfida che ha perso, anche un po' clamorosamente. Tremo al pensiero di Letters from Iwo Jima in giapponese sottotitolato... a meno di echi "capolavoristici" credo che me lo vedro' in dvd ma non al cinema.
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
16-11-2006, 17:18 #4
-
16-11-2006, 18:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da gipal
ho espresso in modo
un po' forte la delusione per aspettative che erano davvero grandiMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
16-11-2006, 18:30 #6
Per favore, rispettate la norma sulla quotatura dei messaggi.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-11-2006, 13:29 #7
Visto la settimana scorsa.
In (piccola) parte concordo con elche99: film un po' troppo didascalico. Le scene di battaglia sono praticamente identiche a quelle dello sbarco di "Salvate il Soldato Ryan" (è un caso che Spielberg sia il co-produttore?), qualche eccesso di smania sanguinolenta.
Però l'ipocrisia del governo americano nel mettere in scena il tour degli "eroi" è stata mostrata benissimo, secondo me.
Qualità audio molto buona.
Qualità video buona ma non eccelsa.
Purtroppo non era a fuoco (Warner Torri Bianche a Milano), e la cosa mi ha fatto rimpiangere la cura nella messa a punto di parecchi forumiani.