|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: World Trade Center
-
15-10-2006, 11:53 #1
World Trade Center
Visto Venerdì sera...che dire...
L'aria che si respira, anzi perdonate il gioco di parole ma...l'aria che non si respira è quella di un film documentario piu' che di un film vero e proprio.
Non aspettatevi nulla del classico cinema americano, non aspettatevi azione, non aspettatevi esplosioni o effetti in computer grafica, non aspettatevi i classici "eroi indistruttibili" alla americana, non aspettatevi teorie della cospirazione.
No, World Trade Center, non parla di niente di tutto cio'..World Trade Center, parla del male che l'uomo riesce a compiere nei confronti dei suoi simili, parla del bene, di solidarietà, parla di persone "vere", in carne ed ossa disposte a sacrificare anche la propria vita per quella altrui, ma soprattuto parla di speranza.
Oliver Stone parla di tutto questo nel film, e lo fa adoperando mezzi quali la sensazione claustrofobica, l'ansia, la polvere, che sembra quasi ostruire le vie respiratorie dello spettatore, ma ancor di piu' lo fa per mezzo del suono.
Ogni minimo scricchiolio nel film è coperto da un velo di paranoia, di ansia, che incute timore...perche' lo spettatore avverte che anche il minimo rumore in una frazione di secondo puo' trasformarsi in un "terremoto".
Una delle componenti dominanti è l'ansia, un'ansia che ti attanaglia dall'inizio alla fine del film, un'ansia amplificata dal fatto che cio' che stai osservando sullo schermo è un evento storico a cui hai assistito una manciata di anni fa...un'ansia che ti prende in petto e non ti molla perche' sin dall'inizio dal film sai benissimo quello che deve accadere...un'ansia che ad ogni cambio scena ti obbliga a prendere una lunga boccata d'aria.
Un buon film dunque, che a tratti da' la sensazione di essersi auto-censurato risparmiandosi scene troppo catastrofiche: gli eventi storici sono effettivamente ancora troppo vicini e vuoi o non vuoi in America si respira ancora a pieni polmoni l'aria di quell'11 Settembre di cinque anni fa.
E' un film con qualche buco di troppo nel mezzo...un film gravemente penalizzato dall'assenza di una colonna sonora vera e propria.
Cio' che veramente manca infatti, è la presenza di un Hans Zimmer o di un John Williams (giusto per citare due grandi compositori di colonne sonore) che ti sa scuotere quel qualcosa dentro, che ti sa far venire quel brivido, quel groppone in gola che alla fine del film si trasforma in una lacrima.Ultima modifica di Squall Strife; 15-10-2006 alle 12:05
-
15-10-2006, 12:35 #2
Visto all'Arcadia in sala energia in D-cinema 2k, uno spettacolo.
Aggiungo solo che sono stato sbalordito dal sonoro quando vengono giu le 2 torri .......indimenticabile!
-
16-10-2006, 22:58 #3
- CUT - sbaglio sorry
Ultima modifica di gian de bit; 16-10-2006 alle 23:14
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
05-11-2006, 09:32 #4
mi hai fatto venire voglia di andarlo a vedere
riprogettando
-
07-11-2006, 17:27 #5
Originariamente scritto da Squall Strife
....Il TV curvo è anti-costituzionale
-
07-11-2006, 20:03 #6
Ma io mi sono trattenuto fortemente di andarlo a vedere perchè più di un amico mi ha detto che è di una noia mortale.....tolta la scena d'impatto dell'abbattimento delle torri, il film per tutta la sua durata si svolge sotto le macerie del grattacielo con primi piani strettissi e dialoghi a 2 sul filo del sonno tra i 2 pompieri appunto!
Non so...c'è qualcuno che può smentirmi?
Salutoni.
CATVLLO
-
14-11-2006, 12:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...nessuno dice che è moooooolto simile a Squadra 49?? Sinceramente mi aspettavo di più
Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
14-11-2006, 13:07 #8
mi aspettavo molto di più
non mi ha appassionato, non mi ha minimamente commosso: 5--Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
14-11-2006, 18:21 #9
Sarò cinico, ma...idem come sopra
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-11-2006, 21:24 #10
Deluso anch'io,sono un fan di Nicolas Cage ma questo film e' lentissimo...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-11-2006, 10:42 #11
Raga però vi avevo messo in guardia!
Salutoni.
CATVLLO
-
15-11-2006, 14:23 #12
Io spezzo una lancia a favore di questo film.
Ha molte lacune, è vero, però è un film secondo me innovativo in quanto ha trattato un tema come quello delle torri gemelle proponendo la soggettiva di alcuni poliziotti che si ritrovano nel bel mezzo del caos senza sapere realmente quello che sta accadendo.
Più che con il montaggio video, Stone ha giocato con il montaggio del sonoro fatto di lunghissimi silenzi spezzati improvvisamente da rumori più o meno lontani.
E' un film per chi ama il vero cinema. Il cinema per cui la spettacolarità gratuita di una scena passa in secondo piano.
CIAO!!!
-
17-11-2006, 11:12 #13
Originariamente scritto da 2001 Odissea Mancata!!!
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
17-11-2006, 12:54 #14
così sembrerebbe che il cinema si divida tra spettacolare (brutto), non spettacolare (bello)...
anche vacanze di natale in india non è spettacolare ma è brutto lo stesso...molto più brutto di world trade center ovviamente.
un film che non dice nulla a mio avviso.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
19-11-2006, 11:39 #15
Originariamente scritto da dottorcapone
Tipo quei film stupidissimi di Bruce Willis negli aeroporti oppure "Fast and Furious"; e la lista è lunghissima.
Poi ci sono i film spettacolari e bellissimi allo stesso tempo. Tipo "Il gladiatore" oppure "Salvate il soldato Ryan". Per fortuna la lista è lunghissima anche qui...
CIAO!!!