Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Le Crociate

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Le Crociate


    Nn nascondo che sono andato al Cinema carico di aspettative per questo film......ma c'è poco da fare più vedo questi film storici e più mi accorgo come Il Gladiatore diventerà se nn lo è già diventato una pietra miliare! è davvero ineguagliabile e inavvicinabile....per tutto! dal protagonista, alla storia, fino ad arrivare alla strepitosa colonna sonora che ancora oggi echeggia nelle ns menti!

    Detto questo Le Crociate nn è per nulla malvagio come film...anzi è ben fatto, scorre bene e nn è tanto lento come Alexander però rispetto a questo (anzi vendendo Le Crociate ho rivalutato Alexander) perchè sto Baiano interpetrato da Orlando Bloom nn ha la forza e il carisma che aveva Colin Farrel in Alexander .....(certo viste le tendenze di Alessandro dovrebbe essere il contrario....e invece)......insomma Le Crociate nn è un film massiccio come Alexander......Alexander era molto più colossal!....qui si viaggia ai livelli di King Arthur!

    Ciò nn toglie che una visione la merita eccome......la battaglia finale è davvero grandiosa.....fa un po' Signori delgli Anelli 2 quando attaccano la fossa che nn ricordo il nome.....ma rimane super avvincente....davvero bella!

    Per quanto riguarda la visione è stata nella media cmq senza critiche di troppo....purtroppo la salla TOP la 5 (leggi XXX2) aveva un altro orario.

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    http://www.morellismovieguide.com/ph...recensioni=424

    Incredibile Morelli la pensa come me su Orlando Bloom......giuro che l'ho letta solo oggi!

    Salutoni.

    CATVLLO

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8
    Ho visto anch'io il film ieri.
    Mi sono "perso" Alexander, quindi non posso fare paragoni, ma in generale, come ha commentato un mio amico, se fosse stato diretto da un altro e non da Ridley Scott, la cirtica sarebbe stata molto più benevola con "Le Crociate".
    E' sicuramente meno epico de "Il gladiatore" e "Le due Torri" resta su un altro piano imho, ma tutto sommato è piacevole.

    Pregi:
    - colonna sonora piacevole
    - battaglie realistiche
    - orlando bloom sembra molto meno ragazzino che in "troy"

    Difetti:
    - effettivamente Crowe nel ruolo avrebbe introdotto altra linfa
    - se solo avesse girato il film prima de "Il Gladiatore" avrebbe collezionato due successi e non solo uno

    P.S. L'insegnamento: Non sposate Eva Green, da Troy in poi fa scoppiare solo guerre

    somewhere in time

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    206
    Concordo in pieno con Catvllo ho trovato anche la fotografia un pò troppo scura e i dialoghi un pò "sussurrati" ( ma non so se dipenda dalla proiezione )

    Per somewhere in time : Eva Green non è Elena in Troy



    Mik

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8
    >Per somewhere in time : Eva Green non è Elena in Troy
    Ups... sto usando la politica dello struzzo: nascondo la testa
    Grazie della precisazione.
    Allora è Orlando Bloom lo sfigato

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    206
    Diciamo che Orlando è bravo ad andarsele a cercare ....

    Mik

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110
    L'ho visto anch'io sabato scorso, mia opinione sintetizzata:
    buon film con buona sceneggiatura e ricostruzione d'epoca; discreti dialoghi,e discreto anche Orlando Bloom, Baliano non e' Rambo ne' il Gladiatore Massimo quindi la sua interpretazione e' accettabile. Pathos, cioe' coinvolgimento dentro al film non cosi' appasionante tipo Gladiatore o Braveheart.
    Scene di battaglia: buone idee ma scene troppo scure (mi sa che gli encoder dei lettori dvd faranno mooolta fatica a digerirle), riprese con camera a mano troppo ravvicinate e concitate, specie nei duelli con spade (esempi perfetti Braveheart e SW).
    Qualche buco nel montaggio, magari in dvd uscira' una versione estesa Director's cut.
    Colonna sonora deludente.
    E voi che ne pensate?
    Ciao a tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    asalm ha scritto:
    L'ho visto anch'io sabato scorso, mia opinione sintetizzata:
    buon film con buona sceneggiatura e ricostruzione d'epoca; discreti dialoghi,e discreto anche Orlando Bloom, Baliano non e' Rambo ne' il Gladiatore Massimo quindi la sua interpretazione e' accettabile. Pathos, cioe' coinvolgimento dentro al film non cosi' appasionante tipo Gladiatore o Braveheart.
    Scene di battaglia: buone idee ma scene troppo scure (mi sa che gli encoder dei lettori dvd faranno mooolta fatica a digerirle), riprese con camera a mano troppo ravvicinate e concitate, specie nei duelli con spade (esempi perfetti Braveheart e SW).
    Qualche buco nel montaggio, magari in dvd uscira' una versione estesa Director's cut.
    Colonna sonora deludente.
    E voi che ne pensate?
    Ciao a tutti.
    mannaggia hai già detto tutto tu.....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Alexander e' migliore come storia e personaggio, ma e' un film troppo lungo e noioso, al contrario Le Crociate mi e' piaciuto molto di piu' , anche se fa troppo "Signore degli Anelli" nella battaglia finale......avete notato che ci sono delle inquadrature uguali uguali (come angolo di ripresa intendo) al Gladiatore?......ovviamente direte voi, il regista e' lo stesso.........comunque il protagonista di questo film e' LIAM NEESON !!!! Per quel poco che appare distrugge fetecchia Bloom......quest' ultimo e' l'attore piu' sopravvalutato del millennio che ha avuto solamente la fortuna di azzeccare il ruolo di Legolas........ed ora ahime' ci tocca sorbircelo in quasi tutti i film che escono.........CHE VERGOGNA!!!!!
    Io ci avrei messo Eric Bana o Val Kilmer piuttosto!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    arcadia

    sabato sera lo vedrò all'Arcadia di Melzo, credo una delle migliori sale cinematografiche d'Italia sia come video che audio, poi vi dirò....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: arcadia

    marco00 ha scritto:
    sabato sera lo vedrò all'Arcadia di Melzo, credo una delle migliori sale cinematografiche d'Italia sia come video che audio, poi vi dirò....
    Non uno dei migliori ma la sala Energia è la migliore in assoluto. Poi non dimentichiamo, è la più grande d'Europa!
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    per me è uno dei film + brutti mai visti!
    mamma mia che skifo!
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: arcadia

    nemo30 ha scritto:
    Non uno dei migliori ma la sala Energia è la migliore in assoluto. Poi non dimentichiamo, è la più grande d'Europa!
    In effetti, se non ricordo male, loro dichiaravano, forse lo dichiarano ancora, che è quella "con lo schermo NON CUCITO più grande...".

    Ciò potrebbe voler dire che esistono sale con schermi non in un singolo pezzo di dimensioni maggiori.

    Non so questo è mai stato discusso nel forum, se qualcuno sa di schermi europei, o nel mondo, di dimensioni maggiori, comunque realizzati, la faccia sapere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: arcadia

    nordata ha scritto:
    In effetti, se non ricordo male, loro dichiaravano, forse lo dichiarano ancora, che è quella "con lo schermo NON CUCITO più grande...".

    Ciò potrebbe voler dire che esistono sale con schermi non in un singolo pezzo di dimensioni maggiori.

    Non so questo è mai stato discusso nel forum, se qualcuno sa di schermi europei, o nel mondo, di dimensioni maggiori, comunque realizzati, la faccia sapere.

    Ciao
    Se non erro è proprio lo schermo con dimensioni maggiori in assoluto in Europa. Non solo relativamente al pezzo unico, ma la misura oltre i 30mt di lunghezza è quella più grande. Prima era quello dell'Odeon di Londra.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Le Crociate


    Non avendolo ancora visto, andiamo domenica sera poi vi saprò dire, permettetemi di fare dei paragoni con quelli visti.

    Il gladiatore ha delle toppe, inteso come errori, davvero madornali! Nemmeno un ragazzo che studia storia e/o latino farebbe errori simili. Per non dire del montaggio e della regia.

    1) Massimo viene chiamato ispanico mentre il termine corretto è iberico.

    2) Proprio all'inizio, dietro al cavallo che si muove con Crowe in primo piano, si vede un tizio con tanto di jeans che arretra.

    3) L'epica battaglia finale nel colosseo. Per far saltare per aria una biga hanno usato bombole d'aria compressa e le si possono notare chiaramente!

    4) Molte delle frasi scritte in latino su monumenti e quantìaltro è sbagliata!

    5) Crowe deve il suo successo anche all'ottimo doppiaggio italiano. Provate ad ascoltare la sua voce originale ad inizio film, la fatidica frase, fratelli... poi mi saprete dire.

    Alexander.

    A noi è piaciuto. Lento sì. Ma doveva essere anche una grande ricostruzione storica. Per me lo è stata. Anche se, qualche appunto lo si potrebbe fare ad esempio su una Jolie secondo me che non ha nulla a che fare con la storia. Magari mi sbaglio.

    Ma vediamone una carrellata veloce veloce di questi bloopers!

    1) Verso l'inizio del film, il giovane Alessandro addomestica un cavallo, quindi lo monta e lo porta fuori. Ma osservate i piedi di Alessandro. Sono dentro delle staffe che ancora non esistevano.

    2) I papiri letti da Alessandro non solo sono in inglese, ma anche in caratteri latini. E' scritto persia, ossia con una p che per i greci era una erre. In più è inserita da qualche parte anche una lettera c, che i greci non usavano.

    3) Quando il maestro sta facendo la lezione ai ragazzi indica su un mosaico-cartina alcuni luoghi, tra questi spicca il "MIDDLE SEA". Ma in greco si scrive così?....

    4) Lo scriba egizio che all'inizio del film scrive sotto la dettatura di Tolomeo è chiaramente impegnato a scrivere con la mano sinistra. Ciò chiaramente significa che è mancino. Come mai allora lo stesso scriba, nelle scene finali del film, scrive con la mano destra?

    Giusto per citarvene alcuni.
    Quindi vi prego, non parliamo di capolavori se sti americani non sanno praticamente nulla di lingue classiche!

    Sono bei film, godibili.

    Per Catullo. La fossa di cui tu parli nel Signore degli Anelli è il Fosso di Helm.

    Ciao!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •