Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    110

    Zero rispetto per i doppiatori


    Ho appreso ieri dal canale satellitare Coming soon television che la produttrice (italiana?) del film attesissimo LA GUERRA DEI MONDI ha deciso di cambiare la voce doppiata in italiano del protagonista Tom Cruise. Cioe' non sara' piu' la sua voce storica, cioe' quella di Roberto Chevalier che lo doppia ininterottamente da piu' di 20 anni eccetto Eyes wide shut, ma bensi' Riccardo Rossi a doppiarlo. Con tutto il rispetto per Rossi (doppiatore di Johnny Depp) mettere alla porta un signor doppiatore come Chevalier e' pazzesco! Oltre alla mancanza di rispetto per un doppiatore che si' e' sempre legato alla carriera di Cruise, anche nei confronti del pubblico che e' abituato a sentire la sua voce e' un affronto bello e buono.
    Qualcuno ha l'indirizzo della casa produttrice per poter scrivere quello che ne pensiamo?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Siamo alle solite, anzi più andiamo avanti e peggio è!

    Mi risulta quantomeno fastidioso questo atteggiamento da parte delle case distributrici italiane che, dopo tutte le guerre successe per i vari ridoppiaggi selvaggi fatti ad acuni dei film nelle loro versioni cosiddette restaurate , non hanno ancora capito come gli italiani amanti del cinema siano, per così dire, affezionati ai doppiatori ed ai doppiaggi storici dei film e non solo per una questione di bellezza e bravura di questi doppiatori ma anche per una questione affettiva.

    Ma tanto che ne parliamo a fare, vedrete che anche quest'anno ci sarà propinato qualche altro reaturo a modo loro!
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    sarà come perdere una parte impotantissima del personaggio
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Antonio1969 ha scritto:
    sarà come perdere una parte impotantissima del personaggio
    sono totalmente d'accordo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    guardatelo in lingua originale e avete risolto.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Fandango ha scritto:
    guardatelo in lingua originale e avete risolto.
    E' la solita risposta questa. Non c'è dubbio che il film in lingua originale sia un'altra cosa (per chi riesce a comprenderlo), è vero che solo in Italia c'è questa fissazione sui doppiaggi (quasi), ma è anche vero che ci sono stati grandi doppiaggi che dovrebbero essere trattati come meritano, e che hanno contribuito a far amare (e questa è una cosa molto iportante), attori, attrici, personaggi e film in generale ad una quantità di pubblico veramente grande.

    Ma davvero pensate che il cinema americano in Italia potesse avere un così grande successo se non ci fossero state persone come Cigoli e company?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    uno su tutti..............il grande Ferruccio Amendola............
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    nemo30 ha scritto:
    E' la solita risposta questa. Non c'è dubbio che il film in lingua originale sia un'altra cosa (per chi riesce a comprenderlo), è vero che solo in Italia c'è questa fissazione sui doppiaggi (quasi), ma è anche vero che ci sono stati grandi doppiaggi che dovrebbero essere trattati come meritano, e che hanno contribuito a far amare (e questa è una cosa molto iportante), attori, attrici, personaggi e film in generale ad una quantità di pubblico veramente grande.

    Ma davvero pensate che il cinema americano in Italia potesse avere un così grande successo se non ci fossero state persone come Cigoli e company?
    Il doppiaggio è la rovina del cinema. Sono pochi i doppiatori che non recitano sull'attore, e amendola non era tra questi.
    Salvo giannini e pochi altri.
    Il tuo discorso non ha senso, non mi viene in mente un solo caso in cui potresti aver ragione.
    Ho ancora nelle orecchie lo scempio di Jerry lewis...
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Guarda è una battaglia infinita che non mi sembra il caso di portare avanti. Sarebbe bello sentire il parere di chi ha amato il cinema di 30, 40, cinquanta anni fa e ancora oggi sente nella propria testa Charlton Heston, James Stewart, Gary Cooper, Stewart Granger, John Wayne, Tyron Power, Tony Curtis...e tanti altri e un emozione gli attraversa gli occhi. Allora forse capiresti.

    Fandango ha scritto:
    Il tuo discorso non ha senso
    Questa potevi evitartela.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    nemo30 ha scritto:
    Guarda è una battaglia infinita che non mi sembra il caso di portare avanti. Sarebbe bello sentire il parere di chi ha amato il cinema di 30, 40, cinquanta anni fa e ancora oggi sente nella propria testa Charlton Heston, James Stewart, Gary Cooper, Stewart Granger, John Wayne, Tyron Power, Tony Curtis...e tanti altri e un emozione gli attraversa gli occhi. Allora forse capiresti.



    Questa potevi evitartela.
    Siamo d'accordo: discorso affrontato un milione di volte che non porta da nessuna parte e ognuno resta della sua idea.

    Cosa potevo evitarmi ? volevo dire che per me non ha senso temere che un attore possa perdere una caratteristica che in realtà non ha.
    tutto qui.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Scusami, non mi era piaciuta la tua espressione.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo sia solo una questione di abitudine, siamo abituati ad associare un volto ad una voce.

    Se però riflettiamo un attimo, ricordiamoci che quella cui siamo abituati è solo una voce "presa in prestito", sicuramente di un bravo attore, ma che non c'entra nulla con il "vero" attore che c'è sullo schermo.

    Basta fare uno scambio veloce tra le due tracce audio per accorgersi che, molte volte, la voce italiana, non ha nulla a che spartire con la sua controparte inglese (o francese, ecc.).

    Inoltre ci si accorge che molte volte, come già fatto giustamente notare da altri, la versione italiana è molto più recitata, meno aderente all'azione.

    Che poi abbiamo bravi doppiatori è assodato, però non vedo questo rattristarsi per il fatto che ad un attore venga imprestata un'altra voce, se Tom Cruise avrà una lunga carriera, che gli auguro, probabilmente gli verrà cambiata altre volte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Zero rispetto per i doppiatori

    asalm ha scritto:
    Ho appreso ieri dal canale satellitare Coming soon television che la produttrice (italiana?) del film attesissimo LA GUERRA DEI MONDI ha deciso di cambiare la voce doppiata in italiano del protagonista Tom Cruise. Cioe' non sara' piu' la sua voce storica, cioe' quella di Roberto Chevalier che lo doppia ininterottamente da piu' di 20 anni eccetto Eyes wide shut, ma bensi' Riccardo Rossi a doppiarlo. Con tutto il rispetto per Rossi (doppiatore di Johnny Depp) mettere alla porta un signor doppiatore come Chevalier e' pazzesco! Oltre alla mancanza di rispetto per un doppiatore che si' e' sempre legato alla carriera di Cruise, anche nei confronti del pubblico che e' abituato a sentire la sua voce e' un affronto bello e buono.
    Qualcuno ha l'indirizzo della casa produttrice per poter scrivere quello che ne pensiamo?

    STRAQUOTO E SONO TOTALMENTE DACCORDO MA..........

    ....purtroppo e' una storia gia' vista..... non e' la prima volta che succedono queste cose....

    Penso che scrivere alla casa produttrice non serva a molto... e poi vi siete chiesti che forse sia stato proprio chevalier a voler recedere dal contratto?? ...e' una mia ipotesi.

    Ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Forse arrivo un po' tardi e dico una cosa che già sapete, ma pare che sia stato lo stesso Cruise a decidere il cambio di doppiatore per avere una voce più giovanile.
    Gli hanno fatto sentire del materiale doppiato sia Da Chevalier che da Rossi e lui ha scelto quest'ultimo per appunto il timbro più giovane.....

    Paura dei capelli bianchi per il bravop Tom ?

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Benwest ha scritto:
    Forse arrivo un po' tardi e dico una cosa che già sapete, ma pare che sia stato lo stesso Cruise a decidere il cambio di doppiatore per avere una voce più giovanile.
    Gli hanno fatto sentire del materiale doppiato sia Da Chevalier che da Rossi e lui ha scelto quest'ultimo per appunto il timbro più giovane.....

    Paura dei capelli bianchi per il bravop Tom ?

    Ciao
    Confermo...
    E' stato lo stesso Tom Cruise a seguire le audizioni per i doppiatori in oltre una dozzina di lingue e a scegliere Rossi per la sua voce italiana.
    Quando il distributore italiano gli ha fatto notare che la ua voce "storica" era quella di Chevalier, Tom Cruise ha riascoltato le audizioni ma ha confermato la scelta per Rossi.

    Riguardo al doppiaggio non sono un integralista, ma molti film (e telefilm) andrebbero proprio visti in lingua originale.
    Non è una questione di mero doppiaggio, (che in Italia è di livello molto alto), ma è soprattutto una questione di adattamento dei dialoghi, che porta spesso a cambiare completamente il mood di un film o a errori grossolani di traduzione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •