|
|
Risultati da 31 a 45 di 142
Discussione: Interstellar: giudizio artistico
-
10-11-2014, 14:35 #31
Quasi tutte le galassie hanno un supermassiccio al loro centro...
Sarebbe possibile anche a distanze vicinissime al bordo dell'orizzonte degli eventi, il rischio è che il buco nero ingrandendosi trascini dentro il pianeta, che potrebbe passare il bordo del buco anche senza che nessuno se ne accorga, poi però potrebbe solo dirigersi sempre più vicino ad esso e addio... verso la spaghettizzazione.
-
10-11-2014, 14:55 #32
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
-
10-11-2014, 14:59 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
A proposito di Buchi o Supermassicci...
C'è un bel buco di sceneggiatura e vi invito a scoprirlo in questa divertente recensione.... ovviamente come chiede l'autore, SOLO DOPO aver visto il film.
http://leonardo.blogspot.it/2014/11/...lo-script.htmlUltima modifica di giovideo; 10-11-2014 alle 15:00
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
10-11-2014, 15:22 #34
Non è che concordi molto... divertente sicuramente, ma l'interpretazione proposta, per quanto arguta, per me è opinabile.
Spoiler: Una nasa che ormai è costretta sottoterra, con poche risorse e senza sapere di questa piccolissima disparità gravitazionale che di fatto è ben più che localizzata.
Su Mann, premesso che io non ce lo avrei messo... gusto personale, ha fatto un pò tutto da solo, mica è detto sapesse dove sarebbe potuto andare o come usare le risorse della nave... a me sembra ovvio che la sua posizione fosse quella di essere recuperato e tornare, sull'onda di un percorso mentale poco razionale.
A mio avviso c'è un altro aspetto della sceneggiatura che non ho ben capito come si possa spiegare... verso la fine del film... l'ho notato solo io? Magari mi sbaglio...
-
10-11-2014, 15:57 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
A me è piaciuto moltissimo e potrei anche rivederlo nei prossimi giorni per rivivere l'esperienza. Mi è piaciuto molto il fatto che sia un film che racconti tematiche "semplici" e "universali" con questo gigantesco approccio scenico. Tenderei a non evidenziare più di tanto i possibili "errori" e "incongruenze" perché la tipologia di film consente di sostenere adeguatamente la sospensione dell'incredulità... Tutto il film scorre meravigliosamente, le quasi 3 ore non si sentono affatto, e si esce dalla sala arricchiti da questa grandiosa esperienza. Numerose le citazioni, ottima come sempre la colonna sonora, Nolan continua a rimanere il mio regista preferito.
-
11-11-2014, 10:52 #36
Visto ieri sera e anche a me è piaciuto tantissimo anzi per me è davvero un GRAN film!!!
Come tutti i film di Nolan, non è mai banale, mai scontato, le quasi 3 ore di film scorrono davvero piacevoli, pieno di intense emozioni.
In questo film c'è tutto: fantascienza, scienza, affetto, amore, azione e dialoghi, primi piani e paesaggi, insomma un film completo che mi ha davvero emozionato sin quasi dai primi minuti e mi ha fatto restare incollato alla comoda poltrona in religioso silenzio!
Insomma per i miei gusti un vero capolavoro di un "genio" di regista!
....non vedo l'ora di poter vedere il prossimo film di Nolan....anche se ormai le aspettative sono sempre più alte!Ultima modifica di grezzo72; 11-11-2014 alle 13:12
-
11-11-2014, 23:20 #37
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
torno adesso dalla seconda visione. alla prima dovevo essere davvero troppo esaltato, questa volta sono partito molto più rilassato e senza aspettarmi niente, sono riuscito a seguirlo molto meglio e me lo sono goduto ed assaporato molto di più. per esempio i dialoghi e le situazioni, in generale, mi sono sembrati molto più convincenti. adesso mi sento di dare un giudizio abbastanza definitivo: quasi capolavoro. il quasi è dovuto ad una parte ben circoscritta,
Spoiler: da quando cooper si risveglia nel tesserat a quando si risveglia all'ospedale. in quella parte ci sono anche cose buone, tipo il discorso logico delle 5 dimensioni e la rappresentazione visiva, ma per il resto il livello per me è più basso che in tutto il resto del film.
nel complesso lo metto tra i miei film preferiti in assoluto.
-
12-11-2014, 00:07 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
A mio avviso merita una candidatura agli oscar.
scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare
-
12-11-2014, 05:43 #39
Visto ieri finalmente!
Il più bel film di tutti i tempi , secondo me . È un omaggio per i grandi maestri della fisica (loro!)
Pensai subito alla storia dei gemelli, quando da bambino leggevo nel libro di Fisica. Ringrazio Nolan per avermi fato vedere da vicino un Whormhole e l'orizzonte degli eventi.
L'unica nota negativa della mia serata , è che ho visto il film in una sala orrenda, qualità video scandalosa per un film del genere, e mi incuriosisce come sarà il BD . Ho giurato di non mettere più piede in quel cinema . 8,40 € biglietto + 7€ (pop+bib) per uno spettacolo indecente, video e audio . Sarei andato via se non fosse un film bellissimo , come Interstellar . Tanto non mi fregano più !PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
12-11-2014, 06:10 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Nolan non è stata la scelta migliore per intestellar, la sceneggiatura era stata scritta per altri registi più adatti, lui ha voluto stravolgerla ed, a mio parere, ha deluso molto le aspettative, leggendo in rete ha diviso in chi è rimasto entusiasta e chi, come me, pur apprezzandone l'impatto visivo e la realizzazione delle scene nello spazio o nei pianeti esplorati, è rimasto deluso per come ha portato avanti la storia e sia per le scelte narrative. Le varie "spiegazioni", pur parlando di un film, non etichettato come pura fantasia ma con una "presunzione" di realismo, sono molto assurde e sballate. Otiimo il protagonista, ormai MConaughey ha raggiunto livelli straordinari, mentre la Hathaway è risultata non all'altezza. Buone le interpretazioni sia di Affleck che della Chastain, anche se da lei mi aspettavo qualcosa in più, forse condizionata da alcune scelte strane del regista.
-
12-11-2014, 06:21 #41
-
12-11-2014, 14:12 #42
Ma dai stavolta Emidio è stato davvero di braccino corto Film 7 Video 6 e Audio 7 sono (immeritatamente) tirati.
-
12-11-2014, 14:25 #43
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
anche anche io alla prima visione avevo percepito narrazione e dialoghi, come dire, poco importanti, di poco spessore. nella seconda visione invece il tutto mi ha convinto di più, trovando anche spunti di riflessione interessanti "non detti", e il tutto si amalgama molto meglio e prende la sua compattezza. certo i dialoghi non sono quelli tra dante e virgilio, ma stiamo pur sempre parlando di un film di genere.
cmq la scenapenso sia una di quelle che puoi rivedere 100 volte ed ogni volta ti farà sempre lo stesso effetto di volare ad un metro da terra. non solo per il semplice aspetto emotivo dei due personaggi, anzi, direi soprattutto per come è costruita la sequenza audio/video.Spoiler: della partenza
mi viene in mente l'effetto che mi ha fatto il soldato bell che legge la lettera nella sottile linea rossa.
e poi subito dopo cosa ci piazza?colpo da maestro.Spoiler: il robot dall'aspetto bizzarro che fa il comico e fa ridere tutti.
-
14-11-2014, 16:36 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Visto al Nexus due giorni fa.
Con la testa sono ancora là nella sala, le immagini continuano a scorrermi davanti, ricostruisco a mente la trama e la sequenza temporale degli eventi, in cerca di particolari sfuggiti, e rivivo nuovamente le profonde emozioni che questo film è stato capace di farmi provare.
La prima parte è un capolavoro, alterna momenti molto toccanti a scene visivamente ed emotivamente potenti, da vette cinematografiche.
La forte volontà di Nolan di rimanere il più possibile ancorato al sapere scientifico attuale permea tutto il film. Fatta eccezione per l'ultima parte in cui il regista si prende delle libertà interpretative (d'altronde si tratta di fenomeni oscuri e sconosciuti, su cui si può solo tentare di avanzare ipotesi, per cui ci può stare che si riservi una sorta di licenza poetica, tra l'altro per nulla "disturbante" come qualcuno afferma), il realismo è un elemento peculiare del film; si ha infatti la sensazione che l'umanità sia effettivamente ad un passo da quelle conquiste tecnologiche, che siano a portata di mano, se non già acquisite. Questo contribuisce a conferire maggiore carica emotiva a certe magnifiche scene nello spazio.
La stessa considerazione vale però anche per la tragica condizione in cui si trova la Terra, che vuole fungere da monito ed invito alla riflessione: siamo veramente molto vicini allo stravolgimento di un delicatissimo ecosistema, che potrebbe in futuro non essere più adatto ad ospitare l'uomo.
La trama è lineare, si segue abbastanza facilmente. Solo nell'ultima parte ci sono alcuni aspetti che meriterebbero una seconda visione per una maggiore coprensione.
In definitiva, posso tranquillamente affermare che, almeno per me, può entrare a buon diritto tra i migliori film di fantascienza in assoluto.
-
15-11-2014, 13:53 #45
Sul video ho già detto. Questa settimana sarò all'Arcadia per il 70mm e forse anche al Candidano. Poi aggiornerò il mio giudizio su audio e video.
Per quello artistico, il 7 nel mio metro è un voto alto. Fino a quando si arriva alsecondo me si volava molto in alto. Da lì in poi, secondo me il livello è sceso molto fino al finale. Potrei essere viziato dalle nozioni scientifiche e da una particolare mia sensibilità alle incongruenze logiche. Questo è possibile. Ma si tratta di me e quello è il mio voto.Spoiler: pianeta di Mann
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...