|
|
Risultati da 76 a 90 di 98
-
01-03-2010, 18:36 #76
Originariamente scritto da bullet
Io sono pro doppiaggio perchè secondo me il film deve essere fruibile da tutti in modo immediato, perchè è difficile conoscere bene tutte le varie lingue originali e perchè non credo nei sottotitoli, anche se mi trovo costretto ad usarli.
Perchè dovrei sottotitolare qualcosa?La mia saletta --> ViperHT
-
02-03-2010, 12:05 #77
Mia esperienza nel BeNeLux (molto poco Lux, in verità, moltissimo Be ed un pò di Ne
): TUTTI (quelli che ho visto io, almeno) in lingua originale sottotitolati in Fiammingo/Olandese...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
02-03-2010, 12:52 #78
Io l'inglese lo capisco abbastanza, però guardare un film sottotitolato è una fatica, senza contare che nel leggere per forza ti perdi qualche immagine sullo schermo.. quindi viva i doppiatori italiani..!
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
02-03-2010, 13:41 #79
al cinema preferisco il doppiaggio.. doppia lingua obbligatoria invece in DVD e BRD... così nn scontentiamo nessuno...
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
02-03-2010, 14:10 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Il problema è anche la qualità del doppiaggio... un doppiaggio serio è una grandissimo cosa, ma ultimamente si doppia molto male e a quel punto preferisco la lingua originale + sottotitoli
Una volta i film si doppiavano in settimane, e con interpreti come cucciolla, lionello, sordi e amendola, che ci mettevano l'anima
adesso si fa in un giorno o due giorni, magari qualche giorno prima che esca il film al cinema per paura di dare la traccia audio in pasto alla pirateria, aggiungendo anche il fattore della frettaTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-03-2010, 08:42 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
hai ragione VIPERPERA scusa ho confuso i post.
Roberto ti assicuro che i bambini scarseggiano,per quanto rigurda il problema delle stesse voci.....ti quoto al 100%
-
03-03-2010, 09:25 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Viperpera
Riflettiamo,facciamo meno i pigri e cominciamo dalle lingue europee.
Inutile ed infantile portare la scusa del cinese,jap o dell'arabo.
http://www.antoniogenna.net/doppiagg...toriadopp4.htm
-
04-03-2010, 13:58 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da ennio1
io credo che il doppiaggio alle volte dia qualcosa in più (avete mai sentito stallone "recitare"????), alle volte levi molto (pacino nel "l'avvocato del diavolo, monologo finale per dirne una, eppure doppiava giannini che è un maestro).
ma sinceramente, e parla uno che tutto sommato l'inglese lo capisce, sono troppo abituato...e preferisco, almeno per le prime visioni, il film doppiato.
magari alla seconda - terza visione.....Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
04-03-2010, 15:45 #84
Originariamente scritto da Insane78
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
04-03-2010, 16:15 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Insane78
-
05-03-2010, 00:43 #86
Il conoscere almeno una lingua estera sarebbe sicuramente una buona cosa, però ritengo che ciò andrebbe fatto dopo che si è imparato bene l'italiano, ovvero la propria lingua e da quello che si legge o si sente in giro direi che siamo ancora molto lontani dall'aver raggiunto questo scopo.
Basta anche leggere qui sul forum, dove gli strafalcioni si sprecano, i congiuntivi sono puramente degli optionals, la punteggiatura è un oggetto misterioso ed il vocabolario è ridotto a poche centinaia di termini, a volte usati persino impropriamente.
Tu vorresti che queste stesse persone ascoltassero i film in inglese e capissero lo slang, i modi di dire o le parole masticate di moltissimi attori americani ?
La vedo un pochino dura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2010, 09:15 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
Sono assolutamente d'accordo con Nordata. Il nostro non è un paese dove si è sviluppata la conoscenza della seconda lingua, al contrario ad esempio dei paesi scandinavi.
D'altronde per godere appieno di un film in lingua originale non bisogna conoscere la lingua, bisogna padroneggiarla.
Provate a vedere, ad esempio, Trainspotting in lingua originale...poi ne riparliamo.
Ennio, il tuo link, che non avevo letto, è molto interessante: capire i motivi che hanno portato alla nascita del doppiaggio del cinema italiano, però, non definisce automaticamente quali siano i motivi per cui tale modalità si sia nel tempo consolidata.
Io credo che oggi ci sia allontanati da quegli intenti e sia rimasta da una parte una professionalità conclamata che andrebbe sprecata, dall'altra un esigenza culturale molto più vicina alla spiegazione di nordata.Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
05-03-2010, 14:30 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da nordata
Semper ad Meliora.
Migliorarsi costa fatica ma cio' deve costituire sempre il nostro obiettivo.
Boh....ma non le hanno insegnate a tutti queste cose alla Scuola dell' Obbligo?
E' importante sia conoscere le nostre lingue passate che impegnarsi su quelle presenti per prepararsi a quelle future.
Senza capacita' di interazione con il Mondo,sia informatica che linguistica,si rischia di vivere solo a meta' o di subire molti eventi senza possibilita' di reazione sia mentale che pratica.
Basta dedicare alle Lingue il tempo che si spreca per:cambiare continuamente telefonini,guardare quelli che danno calci ad una palla o corrono con le macchinine rosse,chiacchierare al Bar,guardare trash in TV,ecc....
Oggi purtroppo invece l'atmosfera che si respira in genere nel ns.Paese e' diametralmente opposta al far perseguire obiettivi culturali.
Cio' non toglie nulla pero' al fatto che chiunque lo voglia,oggi abbia potentissimi mezzi per arricchire la propria cultura.
Come sempre nella Storia,il vero nemico e limite di ogni Essere Umano e' se' stesso.Ultima modifica di ennio1; 05-03-2010 alle 14:57
-
05-03-2010, 15:35 #89
Originariamente scritto da ennio1
Se ti sembra la stessa cosa......
Sinceramente trovo mal sopportabile chi ha deciso di imparare le lingue straniere e ritiene che tutti dovrebbero farlo. Per parlare a livello mondiale basta che ogni popolo impari l'inglese.
Per vedere i film in lungua originale, slang compresi, no.
Il discorso moralista sullo sprecare tempo poi è fuori luogo, visto che stiamo chiaccherando in un forum quando potremmo dedicare lo stesso tempo per apprendere nozioni di primo soccorso, imparare fondamenti di elettronica, idraulica, elettrotecnica, fisica.
Onestamente io non avrei così fretta di criticare chi compie scelte diverse dalle propie, ne mi sognerei di costringerlo a vedere un film in lingua originale. Sarebbe come fare vedere un film senza parlato con i sottotitoli ad un analfabeta (vedi articolo sul fascismo)La mia saletta --> ViperHT
-
06-03-2010, 12:36 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
La soluzione puo' essere localizzare il tutto anche con doppiaggi video,ecco un esempio casuale (pregasi soffermarsi unicamente sugli aspetti artistici) che ci fa capire quanto video ed audio siano comunque entrambi importantissimi:
http://www.youtube.com/watch?v=ysYAXPRhRbE