|
|
Risultati da 31 a 45 di 98
-
14-04-2008, 02:41 #31
ATTENZIONE !
Cercate di fare interventi pacati e sereni, evitando frasi o toni che potrebbero far degenerare la discussione.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-04-2008, 19:35 #32
Sarei curiosa di sapere dove va a finire la bellezza della lingua originale nel caso in cui il film sia una produzione internazionale...in quel caso, l'attore, magari francese, è costretto a recitare in inglese, anche così si perde qualcosa?!... Che discorsi, è logico che doppiando un film, una parte del dialogo viene riadattata ma, andare al cinema deve essere un piacere, non una tortura o una ulteriore fatica. Per chi vuole vedere i film in lingua originale c'è il DVD! Sono d'accordo con chi dice che a fare i pignoli si dovrebbe applicare questo discorso anche ai libri, però, vi sfido, leggete Shakespeare in lingua originale e poi ditemi cosa capite...professori di letteratura inglese esclusi! In ogni caso, come per il DVD, chi vuole può acquistare la versione originale, se poi si critica il fatto che non ci siano SALE CINEMATOGRAFICHE in cui vengano proiettati film in lingua originale...be, vi siete mai chiesti perchè? Su via, non esageriamo!
-
14-04-2008, 21:53 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
si doppia in tutte le lingue:mandarino,fiammingo,ceco,slovacco,greco,rum eno,italiano,ebreo.
per quanto riguarda il monopolio nn solo i doppiatori ci guadagnano,ma molte altre categorie,che se nn fosse per il doppiaggio a quest'ora si ritroverebbero senza lavoro,percio' gustatevi il film in lingua originale in dvd o nei cinema in cui vengono proiettati.sfido chiunque a seguire un film in mandarino con sottotitoli.
-
14-04-2008, 22:43 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Abitiamo nella Comunita' Europea.
Ricordo a tutti che abitiamo nella C.E. e quindi sarebbe auspicabile che al pari di francesi,tedeschi,svizzeri,olandesi,ecc...le maggiori lingue europee (francese,tedesco e inglese) fossero un pochino piu' conosciute anche da noi.
Oppure vogliamo continuare a fare dell'ignoranza la nostra bandiera nazionale?
Mi sembra che gli attuali eventi della nostra Nazione siano gia' piu' che sufficienti a far ridere di noi i vicini partner europei.
Oltretutto queste tre lingue corrispondono a nazioni la cui produzione cinematografica negli ultimi decenni e' stata di grande livello.
Vorrei poter andare anch'io al cinema ma purtroppo da circa vent'anni non lo sto piu' facendo per non subire l'umiliazione di chi mi mette il bavaglino e mi porge il biberon linguistico.
Buone visioni.
-
14-04-2008, 22:45 #35
Cominciamo con un insegnamento delle lingue straniere SERIO sin dalle elementari...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-04-2008, 22:55 #36
Mah...ribadisco, l'inglese/americano è una lingua imposta.
Prova a far studiare a tuo figlio il cinese, poi fammi sapere... eppure è la lingua più diffusa nel mondo...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
14-04-2008, 23:08 #37
Che l'insegnamento delle lingue straniere sia lasciato un po' al caso e alla buona volontà di pochi non è, credo, in discussione. In Italia, si parla male anche utilizzando la lingua madre, ciò mi sembra, anche se non è l'argomento che si sta trattando, molto più grave!
-
15-04-2008, 00:37 #38
Cercate di rimanere in tema.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2008, 00:42 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da sevenday
.
Originariamente scritto da sevenday
Ma perdonami, continuo a non capire il Tuo astio verso la cultura anglosassone di cui sei evidentemente intriso (a partire dal nickname).
Potresti illustrarlo e motivarlo?
Grazie e ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
15-04-2008, 00:43 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da sevenday
.
Originariamente scritto da sevenday
Ma perdonami, continuo a non capire il Tuo astio verso la cultura anglosassone di cui sei evidentemente intriso (a partire dal nickname).
Potresti illustrarlo e motivarlo?
Grazie e ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
15-04-2008, 00:45 #41
Fiorse non mi sono spiegato bene, ci riprovo:
Vogliamo tornare in tema e smetterla ?
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2008, 09:29 #42
Mah... il mio nick non ha valore...è una storia lunga.
Cmq sia con l'avvento dell'elettronica film come Beowulf non ha problemi di lingua madre...parte in quella lingua solo perchè viene fatto in America; ma è tutto doppiatoPer quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
15-04-2008, 09:38 #43
Originariamente scritto da sevenday
Ultima modifica di GIANGI67; 15-04-2008 alle 10:14
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-04-2008, 09:38 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Non è che parte in quella lingua: é ideato, scritto, diretto e recitato in quella lingua.
Poi sei libero di vederlo in qualsiasi lingua venga doppiato, ma nessuno ha interesse ad imporre la lingua, anzi le majors hanno interesse a che il film venga diffuso in più paesi possibili, quindi anche in quei paesi dove la conoscenza della lingua inglese è meno diffusa e subentra la necessità del doppiaggio.
Anche i cartoni animati Pixar ad esempio sono "recitati" in inglese: il che significa che la sceneggiatura e le espressioni utilizzate nascono in inglese, che poi l'adattamento in un'altra lingua sia più o meno valido è un'altro discorso, ma l'assenza di attori in carne ed ossa non cambia di una virgola la superiorità dell'idea originale e della sua espressione a mio avviso.
Che poi la lingua inglese sia universalmente adottata nelle relazioni internazionali mi sembra francamente solo un bene (non vedo quale altra lingua possa candidarsi a tale ruolo: spero mai il cinese data la sua complessità).
Preferisco assolutamente un'egemonia linguistica anglosassone che cinese.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 15-04-2008 alle 10:03
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
15-04-2008, 10:01 #45
Vedendo il deludente Spara o Muori con la Bellucci.....vorrei a furor di popolo il suo ri-doppiaggio perchè la voce che si ritrova è al limite dell'irritante!
Salutoni.
CATVLLO