|
|
Risultati da 61 a 75 di 98
-
20-02-2010, 17:37 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Tutto vero... ma è anche vero che i doppiatori italiani sono considerati tra i migliori del mondo. Spesso i doppiatori sono essi stessi grandissimi attori. Al Pacino è doppiato dal piu grande attore italiano vivente (secondo me) ossia Giancarlo Giannini. Anche Ferruccio Amendola (sempre secondo me) non fa assolutamente rimpiangere le voci originali di De Niro (che l'aveva incoronato come il suo miglior doppiatore) e S. Stallone. E ce ne sono molti altri. E' anche vero che molte battute straniere non rendono in italiano... ma ci sono esempi di battute che non potendo essere tradotte sono state modificate dagli stessi italiani e rendono anche meglio di quelle originali. Avete presente la battuta in Frankenstein Junior:" lupo ulula" ..."lupo ulula?"... "lupo ululà e castello ululì"... è tutta farina del nostro sacco. L'originale era : "werewolves (lupimannari)"... "Where wolves?(dove i lupi?)... there wolves (là i lupi) there castle (là il castello)"
Ultima modifica di mau741; 20-02-2010 alle 17:44
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
21-02-2010, 09:11 #62
Originariamente scritto da orsomars
La mia esperienza personale è che la V.O. restituisca credibilità al film, che quando doppiato rischia invece di cadere nell'omologazione. Ciò vale in particolare, IMHO, per i film più commerciali che, proprio perché molto simili l'uno all'altro (nella trama, nei ritmi, nel lieto fine, ecc. ecc.), rischiano di diventare ancora più uguali "grazie" al doppiaggio.Rob
-
21-02-2010, 10:14 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Anch'io sono a favore della traccia originale ed oltre a condividere tutte le motivazioni espresse fino ad ora vorrei aggiungere un piccolo particolare tecnico a qui ho fatto caso.
Ascoltando un film in lingua originale si nota che i dialoghi vengono sì fuori dal centrale (la maggior parte) ma anche i frontali sono interessati in base alla collocazione dell'attore sulla scena.
Mi spiego meglio: se l'attore che recita si trova spostato nella scena verso sinistra la sua voce uscira sia dal centrale che dal diffusore di sinistra, seguendone anche gli spostamenti destra-sinistra.
Si ha una reale collocazione del parlato rispetto alla scena sul fronte anteriore.
Mentre nei film doppiati la voce viene fuori solo ed esclusivamente dal centrale.
-
21-02-2010, 12:16 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
i dvd ed i bd ci lasciano la possibilità di scegliere ... vogliamo sentire le voci originali? premo un tasto e le ascolto. Se al cinema il film fosse in lingua originale con sottotitoli questa possibilità di scegliere ci verrebbe tolta (i film non verrebbero piu doppiati solo per essere inseriti nel dvd o nel bd). Ci sono persone che l'inglese non lo conoscono (o per motivi di età) o perchè non hanno avuto la possibilità di studiarlo. Costringerli a seguire un film leggendo i sottotitoli vorrebbe dire levare quel coinvolgimento che il cinema regala (ripeto... chi conosce l'inglese avrà comunque la possibilità di gustarsi la lingua originale in un secondo momento).
Ultima modifica di mau741; 21-02-2010 alle 14:02
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
21-02-2010, 13:43 #65
Dire che siamo tra i pochi paesi mi sembra un pò riduttivo.
Bisogna anche considerare che certi doppiaggi (spagnolo, francese per es.) valgono per svariati paesi dove queste lingue sono diffusissime.
Proiettare i film con sottotitoli lo trovo ridicolo. è una costrizione.
Si perde buona parte del film nel leggere, senza contare che interferiscono con l' aspetto visivo dell' opera.
Che poi possa essere interessante e piacevole è un' altra cosa, io adoro i film giapponesi in lingua originale, ma non li considero migliori in senso assoluto alla versione doppiata. è una decisione personale e come tale va presa in ambito domestico.
L' idea dei film senza sottotitoli in lingua originale è ancora peggio. Se da un lato si potrebbe inculcare l' inglese fin da piccoli, dall' altro c' è un mondo di film in giapponese, cinese, francese, russo, tedesco etc che rimarrebbero incomprensibili. Tanto vale doppiarli in italiano.
Poi c' è la merea di film di animazione o girati più davanti ad un telo verde che in ambiente reale in cui l' audio originale non puù essere migliore a prescindere, poiche il discorso sulla presa diretta va a farsi benedire.
Il motivo per cui i film vengono doppiati è meramente economico.
10 anni fa i videogame erano in lingua originale e basta, oggi la maggior parte sono doppiati in quanto gli investimenti e guadagni si sono moltiplicati a dismisura.
Se ci avessero abituati ai film coi sottotitoli oggi forse non ci sarebbe il problema, ma definire la cosa auspicabile mi sembra un' esagerazione.La mia saletta --> ViperHT
-
21-02-2010, 15:38 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da Viperpera
Non sono d'accordo con la "costrizione". "Costrizione" è quella attuale, che impedisce di fatto a chi vuole vedere un film in versione originale di gustarselo al cinema: siamo noi ad essere una minoranza che subisce la "dittatura" della maggioranza. Poi se uno è lento a leggere in italiano allora ovvio che vuole e pretende che tutto sia doppiato, ciò è frutto anche di una certa indolenza di molta parte del pubblico. Su cento sale almeno una potrebbe essere dedicata alla VO, o sbaglio? Non so poi gli effettivi numeri ma non penso che ci siano sale in provincia a proiettare film in VO.
Poi c'è tutto il discorso dell'integrità artistica di un'opera cinematografica, ma non mi dilungo. L'importante è avere la possibilità di scelta, oggi di fatto non c'è né al cinema né in tv "free", solo sul supporto.
Ps. Ma c'è qualcuno che ha visto Inglourious Basterds sia in VO che doppiato? Mi piacerebbe sapere le differenze riscontrate e quale versione preferisceTV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-02-2010, 16:50 #67
Originariamente scritto da mattarellox
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-02-2010, 20:27 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ha ragione nordata, mi viene in mente la scena della pubblicità mirata in Minority Report.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-02-2010, 21:20 #69
e anche in le iene di tarantino
Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
-
24-02-2010, 10:42 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
...ma pensa anche le voci gironzolanti,non lo sapevo...che bravi allora!
....saranno ormai 25 anni che non usufruisco piu' del "biberon linguistico".
Da quando con le cassette di "Speak Up" e Deagostini mi sono accorto che la "minestra era piu' saporita" rispetto al solito latte del biberon,sempre con lo stesso gusto.
-
28-02-2010, 14:16 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Vienna, Milano
- Messaggi
- 27
Beh posso solo dire che in Austria vediamo nei cinema film doppiati e nella maggior parte dei casi sono film doppiati in Germania! Una cosa che però ho notato è che sui DVD che compero in Italia i film sono doppiati in meno lingue... spesso solo in italiano, o magari in inglese...
-
28-02-2010, 22:58 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
"Anch'io sono a favore della traccia originale ed oltre a condividere tutte le motivazioni espresse fino ad ora vorrei aggiungere un piccolo particolare tecnico a qui ho fatto caso."
per Mattarellox.....la prossima volta fai caso anche alla colonna internazionale e poi giudica.
i film vengono doppiati in tutto il mondo,in spagna addirittura in due versioni in catalano e in spagnolo in cina neanche sto a dirvi in quante lingue,in russia addirittura in oversound,in fiammingo.in ebraico etc.etc.
-
28-02-2010, 23:00 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
per Viperpera.....sottotitola Barbershop e poi ne riparliamo
-
28-02-2010, 23:06 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
per Roberto65...ti do ragione.per quanto riguarda le stesse voci.
sui bambini pero' a volte il problema è diverso,nn ce ne sono molti,anzi diciamo che mancano proprio fasce di eta'.una volta si usavano bambine per doppiare bambini...ora nn mi sembra accada piu' ma la mancanza a volte costringe a tali scelte.
-
01-03-2010, 07:37 #75
Originariamente scritto da bullet
Rob