• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dolby 3D vs RealD 3D vs XpanD

nicomony

New member
Ciao ragazzi, nell'era del cinema 3d mi pare d'obbligo fare questa domanda a cui naturalmente non so rispondere, e cioè quali le differenze ed eventualmente i pro e i contro delle due tecniche di proiezione cinematografica?
Io ho visto fin ora i film Up e Christmas Carol in una sala RealD 3D, e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto. Ora, volevo provare a guardarne altri, tipo Avatar o quando uscirà Alice di Tim Burton, in una sala Dolby 3D...
Scusate se magari l'argomento è già stato trattato, ma da un search non ho ricavato molto.
A voi esperti di 3D la parola.
 
idem..
mi sono documentato anche io..
io sono riuscito a provare il sistema Xpand al multiplex le befane (anche se all'inizio dei film c'erano i trailer dolby 3d... )
e il realD al cinemacity di Ravenna.
tra i 2 paradossalmente mi è sembrato migliore il RealD..
occhiali meno pesanti, visione meno stancante e luminosità maggiore...
per assurdo gli occhiali Xpand non dovrebbero ridurre la brillantezza delle immagini, ma forse causa cattiva taratura dell'impianto il contrasto era veramente ridotto...
 
migliore xpand?

Come avevo intuito anche io i cinema con sistema XpanD dovrebbero essere potenzialmente migliori.
A Roma sembra esserci solo il Vis Pathè (lunghezza) ad adottare questo sistema ma non sono riuscito ad ottenenre informazioni migliori.
il sito: http://www.xpandcinema.com/world-map/ non la menziona,
L'elenco delle sale (vedi news: http://www.avmagazine.it/news/4710.html) invece si ma non specifica se è X102
Per chi ne fosse a conoscenza: La sala 3D del Vis Pathè di Lunghezza (Centro commerciale Roma Est) è una sala attrezzata con XPanD X102???
Voglio andarci a ri-vedere AVATAR :sbavvv:
Grazie a tutti.
 
Io prenoto li per vedere avatar ma mi sono basato sulle tue stesse informazioni.
Se qualcuno puo confemare ci farebbe un immenso piacere
Aggiornamento:
Sul sito di vis pathe di roma fanno vedere proprio gli occhiali xpand quindi penso sia cosi.
Anche il mitico cinema ARCADIA usa tale tecnologia quindi penso che possiamo stare tranquilli :)
 
Ultima modifica:
un altro forumer mi ha confermato che dovrebbe essere XpanD anche se non ne aveva conoscenza diretta, ma affermava che essendo di quella catena (Vis Pathè) ed essendo a Roma potrebbe essere una piccola ipoteca di garanzia ...
Se arrivi prima tienimi i posti ... ARRIVOOOOOOO!!!
 
spock_j2002 ha detto:
(...) è una sala attrezzata con XPanD X102? (...)

Il modello Cinema di XpanD è l'X101.
Gli X102 e X103 sono modelli home, entro la metà dell'anno saranno lanciati gli X104, universali.

Tenete conto che la stragrande maggioranza delle sale XpanD ormai ha gli X101, sicuramente tutte quelle installate da Maggio in poi.

I primi occhiali XpanD, che erano gli AG100, sono stati montati solo dai pionieri del 3D (leggi Fumagalli-Arcadia, Furlan-Cinecity e all'inizio Giometti che poi è passato a Dolby), ma avevano una batteria sigillata dalla durata di circa 900 ore: ergo, appena finita quella (e da Chicken Little in avanti tranquilli che l'hanno finita...) sono stati buttati.

Gli X101, che sono in vendita da poco prima della metà del 2009, hanno pi-cell più efficienti (ovvero, fanno passare più luce) e una migliore ricezione del segnale IR, sono più comodi e avvolgenti, e soprattutto le batterie si sostituiscono.
 
questo giro proverò il cinema eliseo a Cesena con sistema Xpand
la sala dovrebbe essere abbastanza recente e spero l'impianto all'altezza (è un multisala da 4 posti)
poi probabilmente rivedrò il film con sistema realD così mi farò un'opinione un pò più sicura.
 
confermo per testimonianza diretta (ci ho visto up e a christmas carol), al vis pathè di Roma (lunghezza) è utilizzata la tecnologia xpand
 
e come hai trovato le proiezioni?
Io ho letto che le proiezioni al vis pathé di roma est sono scure e di bassa risoluzione. Fatemi sapere,altrimenti ripiegherò per il Dolby 3d o all'Andromeda o all'Adriano o al Barberini.
 
il Real D non mi convince per la storia del Ghosting e della limitato angolo dello schermo silver. Il Dolby l'ho già provato e non mi è dispiaciuto.
L'Xpand credo che se non è all'altezza la sala,rende poco e male.
 
per la scarsa luminosità confermo purtroppo, per quanto riguarda la bassa risoluzione no. purtroppo per quanto riguarda la luminosità è vero, le due proiezioni a cui ho assistito avevano questo difetto. domani proverò a mandare un e-mail per chiedere informazioni a riguardo
 
Pescatore85 ha detto:
(...)L'Xpand credo che se non è all'altezza la sala,rende poco e male (...)

E perchè? Che c'entra? Se una sala vale poco vale poco con qualunque sistema.

A parità di equipaggiamento, ovvero se è installato sullo stesso proiettore, con la stessa lampada, che proietta sullo stesso schermo, XpanD fa *il doppio* della luce rispetto a Dolby 3D, e non c'è nessuna differenza cromatica tra i due fotogrammi. Sono molto più dipendenti dalle caratteristiche della sala i sistemi polarizzati, per via del silver screen: lo stesso problema, per la cronaca, può capitare a chi decide di sopperire all'inefficienza di Dolby con schermi perlux ad alto guadagno.
 
Mi avete gettato nella indecisione più assoluta!! :sob:

Vis Pathè con Xpand, o Dolby 3d al Multisala sisto a casa mia?!? :boh:

Mi sa che vedo la prima qui a Fr e poi vado a Roma a provare l'altro :asd:

walk on
sasadf
 
anche io credo che in primis la prerogativa sia la qualità della sala e la taratura dell'impianto.
per questo dico che di primo impatto ho reputato migliore il realD del cinemacity (RA) rispetto all' Xpand delle Befane (RN).
alle befane mi è sembrato usassero addirittura 2 proiettori, la luminosità "spuria" era tanta e il contrasto poco.
alla fine dei giochi mi è sembrato più naturale e bilanciato il risultato al cinemacity con realD
comunque venerdì vi dirò come è la proiezione a Cesena..
 
basta che non citi il nome del forum e non fai copia e incolla (magari togli qualche parola o frase che nn è importante) e puoi postare quel che vuoi,
 
Forse sono O.T., ma mi sembrava brutto creare un 3d apposito vista la chiusura dell'altro. Ma com'è la sala 18 del Warner di Parco dei Medici a Roma?
Vorrei vedere lì il mio primo film in 3d (Avatar), visto che è abbastanza vicino a casa mia (arrivare fino a lunghezza sarebbe un'impresa). Qualcuno c'è stato? Al limite è meglio il cinecité di parco leonardo?

Grazie
 
Ragazzi veloci a prendere i biglietti al Vis Pathe a Roma che hanno aperto le vendite da poco ma x il 15 sera già mezza sala è andata. Io ho preso 2 posticini centrali in 8 fila :)

Ciao
 
Top