|
|
Risultati da 46 a 60 di 174
Discussione: Dolby 3D vs RealD 3D vs XpanD
-
18-01-2010, 14:44 #46
Originariamente scritto da nicomony
Non sono tra quelli che sostengono il 3d sempre e comunque, ma ritengo il 3d un "qualcosa in più" su certi film, a patto che si veda come si deve e che lo spettatore non abbia bisogno di una flebo a fine spettacolo!Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
18-01-2010, 15:42 #47
Dico anch'io la mia.
Ho visto l'era glaciale 3 con gli occhiali passivi (purtroppo non so che tecnologia utilizzava) e Avatar con occhiali attivi xpand.
Ebbene, non so se fosse per merito del film o altro, ho trovato la visione molto più immersiva con quest'ultima soluzione.
Con gli occhiali passivi (che hanno tuttavia il vantaggio di pesare meno sul naso) in certe scene vedevo le immagini sdoppiate perdendo per qualche istante la prospettiva 3d, cosa che non si è verificata con gli xpand.Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
18-01-2010, 16:09 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 12
Chi è andato a Foligno ?
Ciao vorrei qualche giudizio su i due cinema Clarici a Foligno con sistema Xpand .
-
18-01-2010, 16:49 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Allora che dite? Warner (parco de medici?) o vis pathè?
-
18-01-2010, 16:51 #50
Io sono andato al Vis Pathe',l'esperienza e' stata gradevole,anche se,come ho detto prima,la luminosita' risente parecchio.Basta togliersi gli occhiali per un istante e te ne accorgi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-01-2010, 16:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
e del'audio che mi dici?
-
18-01-2010, 16:59 #52
Buono,potente.Non sempre intelleggibile e direzionato,a mio parere.Premetto che ero perfettamente posizionato al centro della sala.A naso direi che c'e' di meglio.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-01-2010, 17:35 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da offlines
Esempio: se passi da uno schermo di 10 metri di base a uno di 20 metri, la superficie non raddoppia... *quadruplica*. Quindi, anche se ipoteticamente mettessi lì due proiettori (e dunque, avessi il doppio dei lumen), il rapporto lumen/mq di quello schermo sarebbe la metà di quello da 10metri, più o meno. E' per questo che è più facile trovare un sistema 3D di buon livello montato su uno schermo medio, che su uno grande.
L'ho detto altre volte e lo ripeto: se una sala è progettata bene (cioè è molto, molto scura e priva di dettagli che distraggono e ne rendono evidenti le proporzioni, e se lo schermo occupa la stragrande maggioranza della parete frontate), le dimensioni assolute contano poco. Sono più che altro uno strumento di marketing.
-
18-01-2010, 17:35 #54
Originariamente scritto da GIANGI67
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
18-01-2010, 18:28 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Mauro72
XpanD ne porta via l'80%, Real D l'85%, Dolby il 90%, a spanne.
E chi fa i film lo sa benissimo.
Dunque i colori e la luce che vedete quanto togliete gli occhiali *non sono* quelli che aveva in mente il regista. Esempio: nel DCP di AVATAR c'è un bel foglio in cui si spiega che Cameron e chi si è occupato della postproduzione hanno fatto il color grading del film avendo come obiettivo 4 foot lambert, dicesi *quattro*, con gli occhiali. Quello è AVATAR: non i 25/30 ftL che vedete a occhio nudo in una sala fatta come si deve.
Lamentarsi che togliendo gli occhiali si vede meglio è come lamentarsi che il vostro nuovo plasma/LCD era molto più colorato e luminoso nell'ipermercato dove l'avete preso...
-
18-01-2010, 20:07 #56
visto Avatar in RealD, ero alla mia prima visione in 3D.
complessivamente mi sono trovato bene, il 3D è molto buono, la luminosità leggermente ridotta non l'ho trovata personalmente problematica.
nessun fastidio particolare (giusto i primi minuti per abituarsi), solo ogni tanto ho notato lo sdoppiamento di alcuni oggetti (principalmente quelli in primissimo piano).
colori e definizione direi ok.
IMHO quindi promuovo pienamente l'esperienza, da quello che ho visto il 3D è un plus decisamente interessante e che ha ottime potenzialità.
-
19-01-2010, 08:32 #57
Originariamente scritto da Aidoru
Prendiamo ad esempio una testa di capelli neri. Un conto è vedere una macchia scura o poco più, un altro conto è vedere prorpio i capelli e i toni di grigio.
Io credo che i tecnici dei film non ci tengano molto ad appiattire le immagini, quindi mi viene da pensare che la tecnologia abbia ancora dei limiti oppure le installazioni dei cinema in alcuni casi non siano proprio al massimo.
Originariamente scritto da Aidoru
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
19-01-2010, 08:37 #58
Bhè , se da 25 FTL di una buona proiezione 2D si passa ai 4FTL , mi sa che non ha sbagliato...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
19-01-2010, 10:26 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Mauro72
Originariamente scritto da Mauro72
-
19-01-2010, 10:48 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da rocchiale
--- firma rimossa perché non regolare ---