|
|
Risultati da 31 a 45 di 174
Discussione: Dolby 3D vs RealD 3D vs XpanD
-
16-01-2010, 12:46 #31
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 39
Mi sa che è meglio se vai a vederlo anche al vis pathè
Io l'ho trovato completamente diverso rispetto all'era glaciale (in cui ci saranno 3 scene in 3D) lì la sensazione era che qualcosa venisse fuori dallo schermo, forse anche per la differenza 2D-3D. Mentre ieri penso che l'intenzione fosse dare profondità alla scena. Infatti come già detto a volte c'è un effetto teatrino per la troppa distanza trai piani. Cmq il 3D c'è in ogni scena e io senza occhialini nn vedevo una mazza
Io me lo vado a rivedere in un'altro cinema cn 1altra tecnologia. Miglior sala a Roma per il Dolby 3D?
-
16-01-2010, 12:48 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Quindi dite che è solo questione di sala?
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
16-01-2010, 20:38 #33
ma secondo voi la sensazione finale può essere falsata, oltre che dalla taratura del proiettore anche dalla salute della vista di chi osserva?
Esempio chi vede un pò appannato con un occhio normalmente non se ne accorge ...ma magari il sistema di "illusione 3d" può avere qualche problema.(?)
Se così fosse, occorre che il confronto fra queste tecnologie lo faccia la stessa persona nella stessa sala.TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
17-01-2010, 10:40 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Anche io vorrei vedere Avatar al meglio.
Finora in 3d ho visto Christmas Carol e UP!, entrambi in RealD ma non mi hanno impressionato molto, non so se era un problema di taratura del cinema, ma le lenti polarizzate non riuscivano a oscurare completamente il frame voluto, e continuavo a vedere l'immagine leggermente sdoppiata (credo si tratti del famigerato "ghosting").
Quindi Avatar me lo vorrei vedere con la tecnologia XpanD, anche se qui in Liguria secondo la lista di AV c'è solamente a Diano Marina; mi è stato detto che c'è anche a Genova, devo verificare.
Sarei comunque disposto ad andarmelo a vedere in Piemonte o in Lombardia, non me lo voglio rovinare in un cinema scarso.
Perchè alcuni siti dicono che la tecnologia Dolby 3d ed utlizza occhialini dotati di shutter digitale LCD incorporato, mentre in altri ( e su questo forum) si dice che utilizza occhialini diacronici?Ultima modifica di Brabus; 17-01-2010 alle 10:48
-
17-01-2010, 11:31 #35
Originariamente scritto da Brabus
Non so se altrove gli occhialini sono anche shutter
walk on
sasadf
-
17-01-2010, 13:52 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Brabus
Dolby 3D è un'implementazione del sistema Infitec, che funziona tramite selezione (interferenza) delle lunghezze d'onda dei colori con filtri *dicroici*.
Gli occhiali shutter LC li usa solo XpanD.
-
17-01-2010, 14:26 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Il tizio che ha scritto 'sta roba nell'altro forum non ha le idee molto chiare, è evidente che ha fatto solo una raccolta di informazioni confuse trovate in rete, senza sapere di che si parla. Qualche correzione:
(...) La tecnologia RealD Cinema si basa esclusivamente sui filtri polarizzanti e lenti polarizzate. Il proiettore utilizzato è digitale, con una capacità di proiezione di 48 Frame al Secondo (...)
Questo vale per *tutti* i sistemi 3D. Non esistono differenze nel framerate tra un sistema 3D e l'altro. Fanno eccezione Sony e i sistemi biproiettore polarizzati o Dolby che presentano contemporaneamente i due flussi a 24pfs, senza alternarli.
(...) La lente destra polarizzata + fa passare solo la luce polarizzata +, mentre la luce polarizzata in negativo viene filtrata per oltre il 90%. Discorso opposto per la lente sinistra che fa passare solo la luce polarizzata - (...)
Dolby 3D Digital Cinema (...) Il proiettore (prodotto dalla Nec) presenta un disco colorato che ruota davanti la lampada (...) .
Questo disco fa si che la luce subisce una lieve variazione cromatica Caldo/Freddo prima che questa venga ingrandita e proiettata.
Gli occhiali invece non sono polarizzati. Hanno delle lenti lievemente colorate, ma che fanno passare completamente la luce. (...)
(...) Nonostante la colorazione delle lenti i colori sono abbastanza naturali anche grazie ad una correzione cromatica della pellicola (...)
La correzione cromatica necessaria a Dolby 3D viene effettuata via software nel server.
(...) Il sistema RealD presenta un costo estremamente basso per le lenti, che sono quasi Usa e Getta. Spesso vengono conservate, sterilizzare e riutilizzate, in altri casi vengono regalate (...)
(...) il sistema di base è molto più costoso per via del filtro polarizzante dinamico (...) Il sistema Dolby 3D Digital Cinema ha un proiettore decisamente più economico (...)
Cambiano, radicalmente, il costo e la gestione degli occhiali.
XpanD e Dolby 3D, e i relativi occhiali riutilizzabili, sono di proprietà dell'esercente. Entrambi, al contrario di quanto detto, possono essere messi in lavastoviglie a 40°, oppure essere forniti con salviettine antibatteriche monouso: diffidate da chi non utilizza uno di questi due sistemi. Entrambi possono essere attrezzati con sistemi antitaccheggio EAS.
Real D viene concesso solo su licenza, si pagano gli occhiali monouso e royalties diverse nel tempo.
Real D ha bisogno del silver screen. XpanD e Dolby no, anche se Dolby consiglia uno schermo perlux per recuperare luce, che alla fine può avere quasi lo stesso effetto del silver screen. Sull'efficienza luminosa vedi sopra, aggiungo che XpanD guida il gruppo con il 19/20%.
Il fatto che eventuali problemi dovuti al frame sequencing (comunque virtualmente inavvertibili in triple flash) siano accentuati da un sistema piuttosto che da un altro, come affermato, è del tutto falso.
-
17-01-2010, 14:42 #38
ecco qui una spiegazione breve chiara e concisa dei vari sistemi:
http://www.gubbioinformatica.it/consigli/cinema3D.asp
e anche questa intervista:
http://www.gubbioinformatica.it/cons...ta-Tecnica.aspUltima modifica di Starlight; 17-01-2010 alle 14:51
-
17-01-2010, 14:57 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 161
Esiste una lista di cinema 3D con rispettive tecnologie a roma?
Premetto che ho già visto Avatar in IMAX 3D quindi non è per me
Solitamente vado sempre al warner a vedere film in 3D, la qualità è buona (realD) ma ovviamente lontana anni luce dalla visione in IMAX. C'è qualcosa di meglio a roma?
-
18-01-2010, 02:12 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da steverance
Come ti sei trovato?
Thanks
-
18-01-2010, 11:25 #41
Visto avatar in un altro cinema Xpand. Stesso effetto dell'altro cinema e cioè scarsa luminosità e colori più spenti.
Stavolta lo schermo era piuttosto grande (20 metri) e io e i miei amici ci trovavamo in posizione centrale, un paio di file più vicini allo schermo rispetto al centro esatto della sala.
Tutti e sei siamo usciti con evidenti segni rossi al naso dovuti agli occhiali pesanti e scomodi della xpand e con gli occhi rossi e lucidi a causa dell'affaticamento della vista, più che dalle emozioni del film
Non sono l'unico ad aver avuto la sensazione degli "occhi storti". Avete presente quando si cerca di guardare un oggetto troppo vicino agli occhi? Esattamente la stessa sensazione, fortunatamente non per tutto il film, solo in certe scene.
L'effetto della poca nitidezza e dell'immagine quasi doppia si percepiva spesso. Chissà se nelle file posteriori si vedeva meglio..
Insomma, come l'altra volta nell'altro cinema il risultato è questo:
effetto 3D spettacolare e coinvolgente ma con aspetti negativi. Speriamo migliorino presto..Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
18-01-2010, 11:33 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da Mauro72
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
18-01-2010, 14:22 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 258
Lista cinema 3d in Italia e relative tecnologie (non completa): http://www.avmagazine.it/news/stampa...a-3d_4598.html
Lista ufficiale cinema con tecnologia XpanD: http://www.xpandcinema.com/world-map/
Originariamente scritto da nicomony
3 ore con gli occhialoni sul naso son troppe, specialmente se ne avete già un'altro paio da vista, inoltre metà del secondo tempo se l'è "perso" a furia di strizzare gli occhi dall'affaticamento...Ultima modifica di Brabus; 18-01-2010 alle 14:28
-
18-01-2010, 14:30 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
io ho avuto modo di visionare 2 cinema con xpand e secondo me:
su schermi molto grandi, nonostante il doppio proiettore l'immagine è troppo scura.
su schermo standard (12mt) e singolo proiettore la visione è ottimale.
gli occhialini però pesano abbastanza e dopo 2 ore di visione diventano affaticanti.
mercoledì riguarderò avatar in reald su una sala di dimensione simile a quella con cui l'ho visto in xpand (12mt singolo proiettore) e poi vi dirò..Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
18-01-2010, 14:37 #45
Visionato Avatar con occhiali XpanD,ottima tridimansionalita' ma luminosita' troppo penalizzata.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection