Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    L'affermare che Allen non piace perchè non lo si capisce...
    Probabilmente mi sono espresso male. Non ho detto che non lo ama chi non lo capisce. Ho detto che è uno scrittore cerebrale, non perché la sua comicità sia difficile da capire, ma perché è una comicità che viene dalla testa (di Allen), che ha appunto bisogno di una retorica alle spalle, non appare né immediata né spontanea, ma costruita. Ergo, capisco benissimo tutti coloro che non lo amano perché "non sentono" la sua comicità e la trovano troppo meditata e retorica.

    Per usare le tue parole, ero rimasto nel solco del "de gustibus".

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24

    So benissimo di andare controcorrente, visto che Allen é un regista molto amato dal grande pubblico, addirittura talvolta idolatrato.
    Non pensare di andare così contro corrente, non mi pare che Allen abbia tutto questo consenso di pubblico, più che altro mi pare di notare una folta schiera di critici dalla sua parte.
    Quindi considerando i numeri (recensioni, incassi, vendita dvd) credo alla fine va controcorrente chi ama Allen.
    Più che altro gode di grande notorietà, questo sicuramente, grazie alla lunga carriera.
    Mi sembra di capire che chi lo vede (e gli incassi dicono che non sono tante persone) ne parla sempre bene, tanti neanche si avvicinano (e non capisco neanche perché, visto che prende anche diversi generi)
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    A volte noioso,non amo tutti i suoi film.
    Ma e' un genio,puro e semplice.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    il solo fatto che abbia realizzato un film come "Match Point" lo salva da ogni critica (o quasi ...)
    Concordo con Giangi: genio
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E poi non e' facile capire appieno il genio di Allen senza avere ben presente la vita e le nevrosi di Manhattan.Chiunque abbia frequentato anche per poco l'ambiente newyorkese sa che le battute fulminanti di Woody si integrano alla perfezione con certe paranoie tipiche del luogo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Sono sempre stato curioso nei confronti di Woody Allen e la sua sempre omaggiata comicità critica...
    Ho anche provato a vedere qualche vecchio film, ma non ci sono riuscito.
    Non mi sono piaciuti.
    Poi ho visto Match Point, e ne sono rimasto meravigliato e piacevolmente sorpreso.
    Ieri sera sono andato a vedere al cinema "Basta che funzioni":
    Serenamente spassoso.
    Non le solite "risate a denti stretti", ma veramente piacevole.
    Lo rivedrò in dvd/br sicuramente.
    Grazie Allen, questa volta mi sei piaciuto.

    p.s.
    dal punto di vista video è pietoso, ma ne vale la pena.
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Io e Annie, film del 1977 che ha vinto ben 4 Oscar tra cui Miglior Film.
    Ebbene, dopo 15 minuti sono andato a dormire...
    Curioso. Io e Annie credo che sia uno dei piu' bei film d'amore che sia mai stato girato.

    Credo di essere mediamente obiettivo: ho passato a rivedere i primi film di Allen alla nausea (credo che tra i 20 e i 30 anni avrò visto centinaia di volte i suoi film), poi con il passare degli anni ho registrato l'esaurimento della sua vena artistica (succede a quasi tutti gli autori, lo sappiamo) e oggi non vado neanche piu' a vedere i suoi film al cinema.

    Se contestualizzato a quando uscirono i suoi film è stato un geniale innovatore che ha introdotto una comicità nevrotica e cerebrale da nessuno sperimentata prima.

    Che dirti? Ti auguro che tu possa sperimentare ciò che a me è successo verso i 28 anni (ora ne ho 39).
    Non mi era mai piaciuta la birra. Non ho mai capito come la gente potesse bere una bevanda dal gusto amaro...
    Poi mi hanno regalato un kit per fare la birra; controvoglia ho provato a fare un batch; il primo mi è piaciuto e dopo ho incominciato anche a bere le birre non prodotte da me...

    Morale: se lo vedi con gli occhi giusti e senza condizionamenti mentali forse incomincia a piacerti.

    Comunque Io e Annie su MySky HD aveva una qualità video invidiabile... :-) d'altronde chi editerà mai in Blu Ray i suoi film?
    Ultima modifica di luigi70; 02-10-2009 alle 10:29
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Puoi tornare al cinema,questo è un film del primo tipo Era tanto che non ridevo così.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    Personalmente ritengo Allen un "innovatore geniale con molti limiti semantici", cerco di spiegarmi: quando sono usciti i suoi primi film sicuramente è stato considerato un genio perchè fu il primo a mettere in evidenza, a volte con un'ironia colta e pungente, le nevrosi del ventesimo secolo della New York in pieno marasma cultural-economico. Se devo essere sincero rispetto alla mia generazione (ho 38 anni) lo trovo oramai un po' scontato e saccente, a volte retoricamente ripiegato sui suoi clichè che oramai hanno perduto molto della novità narrativa. Ho apprezzato però match point perchè il riferimento alla tragedia classica mi ha molto "preso", sono percò curioso di vedere la sua ultima opera (non al cinema... .
    ciao
    Giovanni

    edit: ho letto adesso il post di Liugi70, quando ho scritto il mio non l'avevo fatto.... in realtà Ti quoto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •