Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Woody Allen: sopravvalutato?


    Apro questo thread dal titolo provocatorio perché ho visto diversi film del regista e sinceramente raramente sono riuscito ad arrivare fino in fondo...non ultimo, ieri sera ho visto su Sky Io e Annie, film del 1977 che ha vinto ben 4 Oscar tra cui Miglior Film.

    Ebbene, dopo 15 minuti sono andato a dormire...non so esattamente cosa non mi piace di Allen, o meglio...non mi piace nulla, né come recita, né la sua regia, né il suo gesticolare, né le sue tematiche e soprattutto il modo in cui vengono affrontate...

    So benissimo di andare controcorrente, visto che Allen é un regista molto amato dal grande pubblico, addirittura talvolta idolatrato.

    Io la vedo così: non c'é bisogno che in ogni film debba insegnarci come vedere il mondo, ecc, ecc...ogni suo film alla fine si riduce in dialoghi, dialoghi e ancora dialoghi, talvolta ridondanti, in cui il personaggio di turno affronta le tematiche più disparate sempre filosofeggiando in maniera del tutto incomprensibile (a me, ovviamente)..inoltre spesso i suoi personaggi sono totalmente caricaturali, caratterizzati all'eccesso e questo a me non piace perché certe tematiche e lati della mente umana imho potrebbero essere comunque "fatti capire" senza questi eccessi.....francamente io tutta la genialità che gli viene universalmente riconosciuta non la vedo, mi sembra solo molto insicuro da voler quasi imporre agli spettatori la sua visione delle cose, non mi é mai capitato di vedere un film di Woody Allen e di chiedermi cosa volesse dire o il significato di qualcosa perché lui nella sua foga di sproloquio dice tutto, anche troppo...in fondo non sto leggendo un libro o vedendo un'opera teatrale, sto guardando semplicemente un film...credo di aver guardato in tutto 4 o 5 film di Allen, l'unico che non mi é dispiaciuto a memoria é Match Point, gli altri credo di non essere mai riuscito ad arrivare in fondo...

    C'é qualche altro "pazzo" che non sopporta Woody Allen?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Ti sconsiglio Von Trier, in tal caso.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    C'é qualche altro "pazzo" che non sopporta Woody Allen?
    alzo la mano! ..Lo trovo noioso e qualunquista. Non aggiungo altro..
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Non ho apprezzato nessuno dei film da lui girati che ho avuto occasione di vedere.
    Ma è bene anche precisare che raramente sono riuscito a finire un film di Almodovar....mentre conosco a memoria le opere di Kim Ki Duk....a volte è semplicemente una questione di incompatibilità d'animi

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Anche a me non è per niente simpatico, a tal punto che non ho mai visto uno dei suoi film. Magari vedendoli potrei cambiare idea, ma al momento la situazione è questa.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    adoro alcuni suoi film, sono del tutto indifferente nei confronti di altri suoi films.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Woody Allen è uno scrittore (ancor prima che regista ed attore) cerebrale, e quindi è scontato che non piaccia a molta gente che preferisce un umorismo più immediato e spontaneo.

    Detto questo, io lo reputo un genio, ma capisco benissimo chi non lo sopporta proprio. Finché il ritmo supportava la sua cerebralità, ha dato vita ad alcuni film che non esito a definire capolavori (Io e Annie, Un'altra donna, Hannah e le sue sorelle su tutti). Ultimamente è diventato un po' bolso e ripetitivo, ma con alcune gemme che ogni tanto riappaiono. Matchh Point non era male, e anche il recente Whatever works (per quanto accentui questa sua disposizione da saccente e ipocondriaco affabulatore, quindi Daniel può astenersi dal vederlo ) non è affatto male.

    bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Non ho mai accettato questa definizione come giustificazione alle critiche che più volte ho letto nei confronti di Allen.
    Ho visto diversi film e in nessuno di questi ho colto alcun lampo che non fosse condito di retorica ed autocommiserazione.
    Se rimaniamo nel classico solco segnato dal 'de gustibus' nessuna obiezione.
    L'affermare che Allen non piace perchè non lo si capisce....mi pare davvero eccessivo e particolarmente indulgente nei confronti di chi lo afferma.

    Probabilmente mi sono espresso male: non è corretto dire che non mi piaccia, mi lascia indifferente, che è peggio.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Boh, a me sembra uno che passa i suoi film a cantarsi e suonarsi "come sono intelligente, come sono bravo, ecc, ecc"...dovrebbe essere il pubblico a dirlo a lui, non lui al pubblico...poi per carità alcune battute sono anche apprezzabili.. in Io e Annie ad esempio ho trovato un chiaro riferimento alla vita west coast e di L.A. in particolare rispetto alla sua NY, però sempre troppo forzato e pretestuoso...poi, per carità, anche la battuta sulla vita che fa schifo però dura troppo poco...tutte cose sottili se volete, ma mi sanno sempre di autocelebrazione e mi lasciano abbastanza freddo ed indifferente, troppo narcisista per i miei gusti

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    2
    In rete è possibile reperire sottotitolato l'unico suo pezzo di stand-comedy (un monologo satirico) che ha registrato negli studi di granada tv negli anni 60. Se riuscite guardatelo perchè è FORMIDABILE. La battuta dell'alce è incredibile, non aggiungo altro per non rovinarvela.
    Chiusa la parentesi, non penso sia possibile giudicare Woody Allen. Credo che la traduzione non gli rende giustizia (D.Luttazzi si sta occupando di ri-tradurre tutto il suo repertorio, ho letto in rete un intervista a riguardo)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    [Ti sconsiglio Von Trier, in tal caso.]

    ..e non solo. Aggiungerei Alejandro Gonzales inarritu, Cronemberg, Linch ( Inland Empire per citarne uno recente ) e qualche altro che ora non mi viene in mente.

    Allen non vuole insegnare nulla con il suo cinema. La sua prolificità è dettata da un bisogno quasi fisico di approcciarsi alla pellicola, fare film è un pò come respirerare, non può farne a meno. E' essenziale per lui girarne come cambiare pelle, adattarsi a climi contesti e vicende diverse. Nel suo ultimo è tornato a girare a New York facendo quasi cilecca, qualcosa non ha funzionato, ma tant'è, ritornerà a raccontare e a farlo bene, senza presunzione alcuna, con le sue nevrosi e stile inconfondibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    la sua produzione è talmente vasta e diversa, che credo sia difficile per chiunque dire mi piace o non mi piace.
    a me, quasi sempre, piace.
    trovo "Amore e guerra" tra i film più divertenti di sempre.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Il più bel film di Allen ?

    "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso..."

    Davvero esilarante anche se vecchissimo. Gli altri film (almeno quelli che ho visto) mi hanno profondamente annoiato.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    E' uno dei più grandi geni del nostro secolo.

    Per chi lo apprezza consiglio la lettura di :
    Woody Allen con Eric Lax “Conversazioni su di me e tutto il resto”
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    Woody chi ??? Alien


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •